Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-11-2011, 13:43   #71
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
largo circa si(cmq se leggi le pagine indietro c'è più o meno un bozza sul procedimento...
bisogna poi capire alcune cose,come ad esempio:
nei centri di riproduzione usano come spremitura animali in perfetta forma,
noi useremmo animali morenti,quindi avrà lo stesso risultato?è da provare.
la parte più difficile dopo la riproduzione sembrerebbero i primi 7 giorni di vita, dove le zoozantelle non sono presenti.
sulle tempistiche reali non ti so dire,ci sono info troppo contrastanti (da pochi mesi a anni)
------------------------------------------------------------------------
quello che ci frega di più è la lontananza da un bel mare(sardegna,sud italia ecc...)

Ultima modifica di ricky mi; 11-11-2011 alle ore 13:48. Motivo: Unione post automatica
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-11-2011, 14:17   #72
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Sul bel mare ho dei dubbi: essendo esseri filtranti hanno bisogno di acqua "sporca" di particolato, naturalmente non l'acqua di un porto......
Penso siano più importanti i valori della triade, in modo da fornire alle tridacnine il materiale per costruire e far accrescere le valve.
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 14:47   #73
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
ragazzi dovreste sentire quanche acquacoltore che pruduce vongole....so che nella mia zona c'è qualcuno che ha degli impianti fatti apposta per riprodurre in cattività le vongole veraci...credo che il procedimento sia se non lo stesso ma molto molto simile...provo a chiedere in giro se qualcuno mi sa indicare qualche nome e vi faccio sapere...
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 17:03   #74
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie daniele...
lupo.alberto io mi riferivo a plancton phito e tutte quelle cose che difficilmente abbiamo in vasca!
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 17:38   #75
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
daniele, ho appena scritto ad un biologo che lavoro presso un acquacoltura di vongole che dovrebbe saperne anche di tridacne...vediamo se mi risponde e se mi aiuta!
speriamo...
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 20:21   #76
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Riki nel mentre sposto il topic in riproduzioni.

poi ti aggiorno.

la vasca se vuoi è con dsb in maturazione ormai da 15 giorni e ogni 15 giorni cambio 40 lt su 50 prendendo l'acqua dal vascone.
la vasca non ha filtro se non il dsb.

domani vorrei , prima di fare il cambio, fare 4 test per capire a che punto siamo.
tieni conto che stò cibando il dsb con vari cibi per coralli, naupli di artemia per L'ps che ho dentro e phito vivo.
di phito dovrei arrivare nel giro di 1 mesetto ad averne una decina di lt ma nel caso se ne recupera quanto ce ne serve senza problemi o dal gabri o da camillo o da qualcuno in zona.

io come primo esperimento cercherei di far spermare la mia tridacna che ormai è grande mettendola in temperature fredde e poi calde direttamente in vaschetta.

se poi non viene fuori una mazza passiamo alla spremitura.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 20:47   #77
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io non mi offendo e spero nessuno...visto che il risultato finale da raggiungere è lo stesso
l'unine fa la forza!!
Quote:
Quindi si spremono le gonadi di una trida
io ho provato ad fare la biopsia a due tridacne che mi sono morte, ma non sapendone nulla di biologia ti giuro che non ci ho capito una mazza di quell'animale, purtroppo l'unico video che fa vedere l'operazione di sprimitura delle gonadi, è tagliato, e io le gondai di una trida non le so riconoscere.
Quote:
quindi mettereste una trida sana in un contenitore senza filtrazione alcuna
la filtrazione (skimmer) ci sarebbe fino a 3 minuti prima dell'avvento (rilascio)(secondo me, io farei così, in un dsb)
Quote:
entro quanto tempo si potrebbe vedere qualche tridacnina
con il microscopio anche dopo 10 giorni, ma per iniziare a prenderla "in mano" secondo me 6 mesi almeno.
------------------------------------------------------------------------
Quote:
ho appena scritto ad un biologo che lavoro presso un acquacoltura di vongole
bell'idea. ma le vongole non hanno alghe zooanthelle per vivere...
Quote:
la vasca se vuoi è con dsb in maturazione
vasca troppo piccola (secondo me) rilascia milioni di uova (mi pare circa 5 milioni)
Quote:
io come primo esperimento cercherei di far spermare la mia tridacna che ormai è grande mettendola in temperature fredde e poi calde direttamente in vaschetta.
la trida dev'essere adulta, cioè almeno 2 anni di vita, perchè prima sono tutti dello stesso sesso poi diventano ermafroditi (mi pare di aver tradotto così).
le statistiche dicono che i successi di riproduzione fatti tramite spremitura delle gonadi ha un successo alto (mi pare di ricordare sul 60%) mentre invece il successo fatto con gli altri metodi(cambio temp., serotonina) il successo scende al 20%(non sono sicuro devo rileggere).
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it

Ultima modifica di COCO; 11-11-2011 alle ore 20:57. Motivo: Unione post automatica
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 21:02   #78
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
io propongo di fare così. vasca grande 500 litri scura(plastica, ce l'ho circolare(quella del vino)) dsb con carbonato, sopra uno strrato di sabbia nera 1 cm basta, pochissime rocce se non solo all'inizio per far partire il dsb, skimmer anche banale per aiutare il dsb, comprare una trida da 14 cm che sappiamo che almeno ha qualche anno di vita (tsunami che io sappia è l'unico in italia (almeno on line) che le abbia così grandi, metterla dentro, luce anche una 150watt hqi va bene, prendiamo una trida morente la stimoliamo con il procedimento delle gonadi..
e incrociamo le dita, dopo togliamo la trida "mamma" la mettiamo in una vasca nostra "normale", spegniamo qualsiasi pompa, togliamo lo skim, porosa e aspettiamo, dosiamo phyto e luce, aspettiamo i 7-10 giorni e poi con pazienza cerchiamo le juvenile clam...
questo è quello che farei io... molto riassunto..
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 22:05   #79
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Siete pazzi... Uhm...non ho piu' una vasca da 500 litri maledizione..

Il mio negoziante ha ancora 3/4 trida da 18/20 cm se interessa..
Mi chiedevo ma se in vasca si spremesse un po' di gonade senza farne proprio una spremuta totale non servirebbe a niente.. Dite che lo SKY fa piazza pulita di tutto?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 22:12   #80
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ricky mi .. la produzione di "uova" richiede moltissima energia .... nelle vasche capita spesso il rilascio di sperma a causa di modifiche ambientali
per fare produrre le cellule uovo dovrai dosare fitoplancton e altro cibo per aumentare le riserve energetiche .... per un lungo periodo
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
farmacista , medico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25323 seconds with 12 queries