Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2011, 11:42   #71
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...sono daccordo con Mauri per quanto riguarda l'aggiungere un inibitore della schiumazione...
...sullo sbicchieramento sono assolutamente contrario...
..lo ski sbicchierato lavora esattamente allo stesso modo che con il bicchiere...
..la differenza è che estrae dall'acqua qualcosa che poi ricade in acqua e non rientra in soluzione....
...il biancastro e la puzza sono indice chiaro di quanto dico....
...io dopo aver nutrito i coralli, riduco l'aria (se lo ski lo permette) o doso un inibitore....
...ma questo solo per evitare il riempimento eventuale del bicchiere...
..se devo sbicchierare per ridurre o parzializzare l'efficienza di uno ski l'errore è il mio...
..ho comprato uno ski troppo grosso...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2011, 14:08   #72
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio Visualizza il messaggio
...s
..lo ski sbicchierato lavora esattamente allo stesso modo che con il bicchiere...
.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 14:34   #73
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa emio...

nella camera di contatto la schiuma capta "lo sporco", nel collo drena l'acqua e la schifezza passa nel bicchiere.

Se è sbicchierato l'emulsione schiuma/schifezza torna in acqua... o no?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 16:35   #74
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
scusa emio...

nella camera di contatto la schiuma capta "lo sporco", nel collo drena l'acqua e la schifezza passa nel bicchiere.

Se è sbicchierato l'emulsione schiuma/schifezza torna in acqua... o no?!?
quando si sbicchiera normalmente si va ad aumentare la schiumazione, io la metto al massimo in modo da non togliere nulla e di far uscire solo schiuma senza dargli il tempo di togliere , cosi il collo non si zozza nulla ,avendo 3 pompe di movimento in sump mi ributta tutto in vasca
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 16:38   #75
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
appunto... se anche le bolle captano qualcosa, la mollano subito dopo, quando scoppiano.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 18:09   #76
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...no...non credo sia cosi'....
...la schiuma che si crea in sump sbicchierando e la puzza che si sente, secondo voi, a cosa è dovuta ?...
...e se non fosse come dico io....ragionando per assurdo...
...ributtando in vasca un bicchiere di adsorbato appena tolto non dovrebbe succedere nulla...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 19:03   #77
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
d'accordo con emio... per me si forma schiuma e si deposita sulle pareti della sump. Non torna in soluzione. O si inbisce o si spegne. Io preferisco la seconda, non devo mettere nulla in vasca e per me non ci sono problemi di ossigenazione. Ricordate la vasca di maurizio manili? se davvero si creassero problemi di ipoossigenazione, una vasca come quella avrebbe avuto una breve durata, eppure mi risulta che i suoi 15 anni li abbia vissuti col massimo splendore... ed il metodo prevedeva ben quello, non sbicchierare come alcuni fanno/facevano... Idem Mario Conti...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
notte , potente , sbicchierando , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18262 seconds with 12 queries