Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ok , la pompa di risalita pompa meno acqua rispetto a quella che lo schiumatoio riesce a trattare, sarebbe stato meglio se fosse stato il contrario .... si dovrebbe valutare quanta acqua passa. fai così : cercando di essere il più preciso possibile dimmi quanti secondi impiega lo scarico a riempire un contenitore da 1 litro ...
fatto cambio i nitrati sono a 4 mg/l speriamo che rimanghino così se non meglio fino al prossimo cambio.
prossimo fine settimana altro cambio? eventualmente più dimensionato oppure no?
Fabio, ho fatto la prova che mi hai chiesto, questo il tempo necessario di riempimento 1 lt, 13,05 sec.
ok bene , da settimana prossima parti con i cambi del 10%... come passaggiovediamo come va ,,,,quanti pesci hai detto che hai ? la vasca è circa 150l vero?
la vasca 160 lt e all'interno ci sono un chirurgo ed un ocellaris.
Fabio, domando per curiosità ( non certo perchè non mi fido di te) ma se facessi i cambi a scendere gradualmente, cioè fino ad oggi sono stati del 30, la prossima del 20 e poi il 10?
cosa può succedere?
è giusto chiedere .... si puoi fare anche così , potresti fare sempre cambi del 30% volendo ,o del 20 solo che un acquario dovrebbe gestire i nutrienti "da solo" lo scopo è utilizzare i cambi per la pulizia della vasca e per integrare e riequilibrare gli elementi ...è soprattutto un discorso economico , nessuno ti vieta di mantenere i valori bassi tramite cambi...
Ultima modifica di fappio; 05-09-2010 alle ore 10:13.
ok, però il mio intento non è quello di avere valori bassi con cambi, ma trovare un equilibrio interno che possa funzionare da solo.
adesso secondo te i cambi del 10% come mi hai detto prima li devo fare ogni settimana oppure .....
------------------------------------------------------------------------
mi dimenticavo una cosa fondamentale
GRAZIE TANTE per avermi aiutato a portare i nitrati a questi valori. speriamo di raggiungere i valori che avete tutti voi.
Ultima modifica di leonardo72; 05-09-2010 alle ore 01:04.
Motivo: Unione post automatica
l'equilibrio in vasca è dato da diversi fattori , filtrazione biologica , movimento schiumazione e quantitativo di nutrienti che la vasca deve gestire ... nel tuo caso essendoci un accumulo di nutrienti, il rapporto filtrazione/ nutrimenti inseriti è sballato. i cambi vengono in contro a questo problema, ma per prima cosa bisogna valutare se la tua vasca e strutturata in modo tale da potersi gestire e se non ce la fa capire dove è il problema ,... così su 2 piedi , la tecnica della tua vasca è da rivedere , ma potrebbe anche funzionare