Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2010, 23:38   #71
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 36
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non capisco a quali risposte ad cacchium tu ti stia riferendo, visto che a me sembra di aver risposto sempre spiegando ogni mia affermazione, escludendo ovviamente la risposta sull'anaconda, che, come ti ho detto, è una risposta data sulla base del tuo sarcasmo davanti alle affermazioni di chi si occupa proprio di questi argomenti.
comunque:

http://scholar.google.it/scholar?q=g...=1&oi=scholart

questi riguardano gli anfibi. basta leggerne un paio per vedere che le specie alloctone sono tra le cause principali della scomparsa degli anfibi dalla faccia della terra. sono quasi tutti gratuiti, devono essere scaricati.
se preferisci articoli di carattere più generale:

http://books.google.it/books?hl=it&l...page&q&f=false

facendoti comunque un giro sul sito IUCN trovi molti argomenti, pubblicazioni, grafici e chi più ne ha più ne metta

http://www.jstor.org/pss/2385779

http://www.jstor.org/pss/2846284
questa è sulle piante, che magari non si dimenano quando vengono uccise, ma creano problemi pure loro

http://books.google.it/books?hl=it&l...page&q&f=false

http://www.springerlink.com/content/w29742734047l4q2/

http://www.jstor.org/pss/1468010

http://www.sciencemag.org/cgi/conten...;298/5596/1233

http://scholar.google.it/scholar?hl=..._ylo=&as_vis=1
ricerchina veloce con google, questo è quello che esce fuori in lingua italiana. basta leggerne qualcuno. notare in particolar modo "[PDF] Specie invasive, rischi di introduzione e gestione delle emergenze"
i curiosi potranno effettuare semplici ricerche tramite google, non è necessario fare chissà cosa per leggere questi articoli. facendo ricerche in lingua inglese vengono fuori molti più risultati.

se non è sufficiente, domani pomeriggio aggiungerò alla lista diversi libri che trattano l'argomento.
livia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-06-2010, 23:38   #72
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..amici... per favore..... vi invito a continuare in questo argomento molto interessante con un po' di tranquillità e con meno polemiche...
Il fattore specie alloctone, oltre a questa ultima notizia dei Guppy, è un problema davvero serio... non solo italiano, ma globale... oltre a pseudorasbore, Procambarus, siluri ecc.. in Italia, mi vengono in mente le Channa argus negli States.. Astronotus in nordamerica, trichopsis e betta splendens nelle pozze in Brasile, a Manaus si pescano Trichogaster.. le trote iridee nei laghi Peruviani ... e decine di specie alloctone un po' dappertutto...
..e non sono piovute dal cielo, ma provengono dal mercato dell'acquariofilia, dalla cucina (nel caso dei channa) da allevamenti intensivi per l'alimentazione, da un'errata lotta alle zanzare ( le gambusia un po' dappertutto)..dalla pesca sportiva.... ecc..
...direi che una considerazione bisogna farla..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 02:29   #73
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Jonny85, Livia, senza nessun tono sarcastico, mi pare di aver scritto fin dall'inizio della discussione che il problema c'è ed è grave (basta rileggere i miei post).
Solo che, ecco, prima mi occuperei appunto delle altre specie che avete citato, poi dei guppy. I guppy nel fiume termale continua a sembrarmi il problema meno peggiore (il che non vuol dire che l'approvo). Poi magari mi sbaglio e quei guppy sono gli unici pesce non "naturalizzati" in italia.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 21:28   #74
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cibo per i black bass(altra specie alloctona) e la catena si allunga..
peccato che si sporchi l endemicita' della fauna alloctona italiana, anche se , ahime' sono ormai decine e decine di anni che lo si fa' anche in maniera autorizzata
porto un esempio personale
abito in riva al Trasimeno
a memoria mia(36 anni da compiere ) nel mio lago sono state introdotte parecchie specie:
anguilla...viene ripopolata annualmente dal centro ittiologico di s.feliciano(provincia di Perugia)
tinca...autoctona
scardola...quasi decimata dal pesce gatto(alloctono e inserito circa 15 anni fa)
pesce gatto(come sopra) introdotto per limitare la riproduzione del carassio(alloctono e inserito circa 20 anni fa')
persico reale(Perca fluviatilis, Linnaeus -autoctona ) decimata da carassi e pescigatto che mangiano uova e predano avannotti
luccio..autoctona decimata da carassi e pescigatto che mangiano uova e predano avannotti
persico sole (Lepomis gibbosus non autoctona,ma vive qua da almeno 100 anni-documentato-)
ridotto ad almeno il 40% di cio' che era in origine la sua popolazione
lasca...sparita quasi in seguito ai ripopolamenti di cui sopra
alborella...molto presente , introdotta circa 20 anni fa' allo scopo di effettuare gare di pesca(la sua presenza è inversamente proporzionale a quella delle specie sovracitate
il gambero nostrano(palaemonetes antennarius) era la specie ittica piu diffusa nel lago(si narra che pescatori 100 anni fa' ne potevano pescare fino a 20 kg in una mezz ora,decimati dalla presenza di predatori(black,gatto,e lo stesso carassio,oltre alle carpe ,tinche, etc)
forse chi si prende la responsabilita' di certe scelte( ho chi lo ha fatto fin ora) dovrebbe fare un mea culpa e pensare da quali interessi sono state mosse certe scelte,dato che ora rimediare è impossibile
detto cio'(mi scuso per il lungo post)cosa vuoi che siano una manciata di guppy
vabbè, scusate , sto riallestendo una vasca e sono un po euforico
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 16:30   #75
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per riprendere l'argomento posto un link PDF molto esemplificativo: http://www.ornamental-fish-int.org/f...es/vilizzi.pdf

per chi ha un attimo di tempo o è in vacanza come me provi a leggerlo e poi fatemi sapere...

abbiate un occhio di riguardo per la slide 8... che a mio parere è molto interessante...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 02:44   #76
.:DOME:.
Guppy
 
L'avatar di .:DOME:.
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pino Torinese (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 315
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riporto in auge questo topic non proprio recentissimo, per una segnalazione.

Per chi fosse interessato, un approfondito articolo sul ritrovamento (a quanto pare anche con descrizione del tentato allevamento di alcuni esemplari catturati, rivelatosi meno semplice del previsto) sarà presente sul numero di Ottobre della rivista "Il mio acquario".
.:DOME:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 18:01   #77
PaoloScalare
Guppy
 
L'avatar di PaoloScalare
 
Registrato: Apr 2007
Città: Todi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
dio ridacci i persici reali!!!!!
Quoto in pieno, quando ero un ragazzino andavamo al lago di corbara a farne incetta, erano a milioni, ora con il gatto e il siluro, sono quasi estinti, e hanno dei colori bellissimi, anzi una mia idea da tanto tempo è di mettere sù una vasca con i persici reali e flora endemica, non l'ho ancora fatto per motivi di spazio e di soldi, forse è troppo tardi, non sò se ancora si trovano
__________________
Ciao, Paolo.
PaoloScalare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 23:31   #78
MattiaMen
Batterio
 
Registrato: Sep 2010
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualcuno sa se nel fiume del viterbese ci sono ancora i guppy?
Inoltre, qualcuno conosce il posto preciso di dove si trova questo ruscello?

Vorrei fare una bella gita, ma andare là e non trovare i guppy, o ancor peggio non trovare il ruscello sarebbe alquanto fastidioso...
grazie :)
MattiaMen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 12:34   #79
MattiaMen
Batterio
 
Registrato: Sep 2010
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualcuno ha qualche info?
MattiaMen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 13:29   #80
puddux
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bassano del Grappa / Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno è andato a cercarli?
se passavamo al nucleare potevamo trovarli anche come vicino a una centrale in Germania dove ci sono guppy che trovano acqua calda nei condotti di scarico delle turbine... :)
puddux non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , italiani , ruscelli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35089 seconds with 12 queries