Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2011, 21:57   #71
cucciolo85
Guppy
 
L'avatar di cucciolo85
 
Registrato: Feb 2010
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 445
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente "pompare" la bottiglietta ogni tanto non sarà seccante come la regolazione del numero di bolle erogate con il sistema a lievito.
Mi lascia un po' perplesso il fatto che l'introduzione di aria nella bottiglia con l'aceto dovrebbe essere a sua volta costante onde evitare afflussi maggiori/minori di aceto nel bicarbonato a seconda della pressione interna alla bottiglia.
Mi sbaglio?
In ogni caso è un valido progetto!
A dire il vero questo mi suggerisce un'idea. E se l'aria totale da immettere nella bottiglia sia accumulata in un "polmone" collegato alla bottiglia con l'aceto e soggetto ad un peso che per compressione trasporti l'aria nella bottiglia? Mano a mano che l'aceto diminuisce, il peso schiaccia il "polmone" (che dovrebbe essere una specie sacchetto resistente e senza perdita di aria) facendo defluire l'aria al suo interno verso la bottiglia!
Posso anche dire solo castronerie quindi non vi preoccupate di fare pernacchie !!
__________________
Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente.
Malcolm Muggeridge
cucciolo85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-05-2011, 08:02   #72
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Con questo sistema bisogna regolare una sola volta le bolle erogate perchè poi più o meno la produzione rimane sempre stabile, magari può capitare che ad esempio si ha bisogno di una bolla ogni 3 secondi, con l' andare dei giorni questi 3 secondi possono diventare 3.5...ma i decimi sono cose che riguardano più la MotoGP che gli acquari.
Originariamente inviata da cucciolo85 Visualizza il messaggio
Mi lascia un po' perplesso il fatto che l'introduzione di aria nella bottiglia con l'aceto dovrebbe essere a sua volta costante onde evitare afflussi maggiori/minori di aceto nel bicarbonato a seconda della pressione interna alla bottiglia.
Mi sbaglio?
Sconsiglio l' aceto...l' odore si sente e non è bello entrare in salotto e sentire odore d' insalata, costa parecchio per la CO2 che produce, io consiglio il muriatico da supermercato, se c'è paura di ustioni, si può usare mooooolto diluito,come l' aceto; non puzza e costa pochissimo.
Nel lungo periodo, cioè se per (sparo a caso visto che non ho avuto modo di imbattermi in questa situazione) 5-6 giorni non pompi mai, sicuramente la bottiglia si scarica,
io attualmente do un paio di soffiate ad intervalli di 2 giorni, ma supponendo un erogazione elevata, anche se servirebbe una volta al giorno, chi è che almeno 1 volta non si mette 2 secondi davanti l' acquario?
Come parametro puoi utilizzare...le tua boccacioè pompi fino a quando riesci, così bene o male la pressione sarà sempre quella nella bottiglia.
Poi comunque anche se la pressione nella bottiglia dell' acido scompare del tutto, nel reattore la reazione continua per molto e la pressione al suo interno rimane elevata in modo da permettere l' erogazione per un' altro giorno.

Ultima modifica di Esox87; 24-05-2011 alle ore 08:29.
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 09:47   #73
cucciolo85
Guppy
 
L'avatar di cucciolo85
 
Registrato: Feb 2010
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 445
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, risposta esauriente!
E mi scuso, superficialmente avevo pensato all'aceto sebbene tu abbia invece specificato acido. Questo aspetto dell'odore dell'aceto basta a pensare che come materiale è da non preferire!
Ribadisco, interessante progetto, sicuramente una validissima alternativa!
__________________
Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente.
Malcolm Muggeridge
cucciolo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 11:21   #74
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E’ vero, l’acido appeso non è estetico, anche se io sono riuscito a mimetizzarlo abbastanza bene in un angolo.
Interessante idea quella e Esox87 di mettere l’acido sotto pressione (stile autoclave) e anche quella di cucciolo85, del peso schiaccia polmone per avere sempre la solita pressione, (forse un po’ ingombrante).
Non è vero che si ha puzza di aceto (dal sistema esce solo co2), a parte quei 10 minuti quando si fa rifornimento e si toglie lo scarto (acetato di sodio), quindi una volta al mese circa. Si può fare, anche se l’acido non è finito, carichi e poi puoi andare anche in ferie!
Consiglierei se si usa l’acido muriatico di tenere soluzioni abbastanza basse, tipo 10% perche in alte concentrazioni tende ad emanare vapori di cloro che se superano la barriera del bicarbonato (non dovrebbe) vanno a finire assieme alla co2 nell’acquario formando acido cloridrico (detto acido muriatico).
Se si usa l’acido muriatico e qualcosa non funziona, come ad esempio terminare il bicarbonato, ci ritroviamo l’acido in acquario quindi userei un vaso d’espansione che funge da contenitore.
Scusate forse sono paranoico!

Inserisco un paio di immagini:




Sotto al mobile, anzi dentro!
nevioc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 11:42   #75
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Non so perchè sentivo puzza di aceto-28d#ma visto che a te non da problemi allora si può usare anche quello, cioè si possono usare tutti gli acidi che uno vuole.
Io utilizzo l' HCl per diversi motivi:
Si trova ovunque
costa pochissimo
è inodore (non si sa mai...)
reagisce totalmente senza lasciare residui tipo acetati, solfuri o altro, l' unica cosa che si produce è CO2, H2O e NaCl, comune sale da cucina

Sul fatto delle evaporazioni giusta osservazione, infatti io lavoro con l' acido muriatico che si trova in commercio al 15%, lo diluisco con l' acqua del condizionatore al 50% quindi ho un acido al 7.5% e non ci sono problemi di sorta, lavorare a concentrazioni più elevate non serve assolutamente, già al 7% la reazione è impressionante.
Per le paranoie, se le hai è giusto che ti attrezzi come ti senti più sicuro, io riempio la bottiglia di acido calcolando anche il volume del bicarbonato in modo che se per qualsiasi motivo si svuotasse, il reattore non tracimerebbe.
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 11:42   #76
cucciolo85
Guppy
 
L'avatar di cucciolo85
 
Registrato: Feb 2010
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 445
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Quel bollino "Spendibene 1€" è mitico!
__________________
Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente.
Malcolm Muggeridge
cucciolo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 16:42   #77
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah…ah… si è mitico il bollino “spendibene 1€”
Al fine di completare i miei esperimenti stimolati dagli utenti di questo forum, ho tolto la porosa e infilato il tubicino della co2 nella griglia di aspirazione della pompa avvicinandolo alla girante.
Questo per aumentare l’effetto Venturi (almeno spero) ottenendo nel contempo una micronizzazione delle bolle effettuato dalla girante e…sopratutto se riesco ad ottenere una buona depressione posso abbassare l’acido!!!



Ora dopo 24 ore con posizione A (vedi schema) posso dire che funziona, c’e stato il consumo dell’acido come previsto.

Se metto l’acido nella posizione B funzionerà sino ad esaurimento? (si potrebbe mettere il serbatoio dietro l’acquario in posizione nascosta!)

Anche se personalmente preferisco la posizione A (non fate facili battute!) perche mi basta un’occhiata passando, per vedere se c’è un consumo regolare di acido e nel contempo abbassandolo di 30 cm. mi toglie l'effetto flebo, ma qualcuno potrebbe preferire nasconderlo.
Non mi resta che provare! Poi vi saprò dire ….
nevioc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 08:04   #78
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Non so cosa dirti, io ho provato qualcosa di simile prima di giungere alla soluzione di pressurizzare la bottiglia dell' acido per tenerla nascosta, mettendo l' ago nel tubo di uscita della pompa, ma alla fine la reazione rallentava e poi si fermava, forse nella posizione che hai adottato te il risultato è diverso.
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 11:41   #79
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se mi posso permettere n’idea per Esox87.
Un’evoluzione del tuo sistema sarebbe quella di affiancare una bottiglia al contenitore dell’acido come contenitore di pressione e collegare il tutto con tubicino.
A questo contenitore di pressione si potrebbe collegare una pompetta a mano tipo gonfia palloncini o pompetta per profumi, oppure se vogliamo esagerare una valvola per camere d’aria da bici e gonfiare con relativa pompa (attenzione di non gonfiare troppo).
In questo modo si potrebbe avere una pressione sufficiente per diversi giorni, anche per tutto il tempo da consumare tutto l’acido!
Questione di spazio …. che ne dici? -28
nevioc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 12:06   #80
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
appunto lo spazio...altrimenti come idea non è affatto male!
Per ora "gonfiando" a bocca non ho difficoltà...vediamo come evolve!
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27774 seconds with 12 queries