Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
si dei test sono sicurissimo....cmq oramai gg faccio il cambio del 5% e dalla prossima li faccio del 20%......anche perchè non ho disponibilità di acqua al momento....
e poi vediamo un po come reagisce la vasca....
cmq ora in vasca alimento i pesci.....dalla scorsa settimana....un paio di volte al gg....circa un 6-7 palline alla volta....non penso di inquinare tanto....
cmq ggg appena fatto il cambio faccio i test poi vediamo....
per il rapporto sump/vasca qual'è il consiglio finale per voi perchè sono state dette tante cose fin'ora....
Vespa89 ,diffida ... zeovit, è un metodo che non nasce per sistemare i problemi, una vasca con problemi utilizzando zeovit li peggiora ... l'illuminazione non centra niente con gli no3 ... il passaggio sump/vasca , se non adeguato, può compromettere il funzionamento dello schiumatoio, che è il primo strumento per la sottrazione di nutrienti che poi diventano no3 ... i cambi d'acqua sono l'unico modo valido , per diminuire i nutrienti in eccesso , serve principalmente per tamponare ....capito tutto ?
tutto chiaro...
Quote:
secondo me , anche se non so quanta prevalenza hai non hai più di 350lh troppo poco per poter far funzionare al meglio lo schiumatoio ... l'acqua prima di tracimare, quanti cm si alza sopra la tracimazione? poi hai detto che se aumenti il livello della sump quando spegni la pompa, l'acqua che ricade in esce ok?
qui un po meno sinceramente....(la pompa ha prevalenza 2mt, teoricamente,effettivamente bisognerebbe credo calcolarlo...)ora ho il livello in sump di 15 cm e si spegne tutto l'acqua arriva a 5 cmm da borso della sump...per sapere quanta acqua c'è sopra la trciamazione vuoi che meto una foto o ti prendo una misura???
l'acqua osmosi la prendo da un mio amico che ha un'impianto personale....al test del conduttumetro l'osmosi di qst mio amico risulta pari a zero...dovrei fare altri test?
Vespa89, io ho avuto una compact 1000 con una prevalenza simile alla tua e faceva fatica ad arrivare a 300 lt/ora. per lo skimmer che avevo (HS90) andava pure bene, ma per il 110, in pratica lo stai facendo lavorare al 50% delle sue possibilità.
in parole povere devi far circolare molta + acqua per far lavorare bene lo skimmer
altrimenti rimane in vasca e inquina
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
l'acqua osmosi la prendo da un mio amico che ha un'impianto personale....al test del conduttumetro l'osmosi di qst mio amico risulta pari a zero...dovrei fare altri test?
deduco che devo comprare una pompa piu potente....cmq la mia di pompa ieri ho rifatto le misure ci mette 9 sec per riempire 1 lt....espressi in l/h quanto sarebbe???
deduco che devo comprare una pompa piu potente....cmq la mia di pompa ieri ho rifatto le misure ci mette 9 sec per riempire 1 lt....espressi in l/h quanto sarebbe???
60 diviso 9 trovi lt-minuto x 60 trovi lt ora
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.