una precisazione.....
per chi come me usa una tanica da 3 litri o superiore per il rabbocco automatico, vi posto come ho risolto il problema del rabbocco della tanica con acqua d'osmosi
siccome la tanica ha un grosso tappo a vite che io ho forato per farci passare il tubo che dalla pompa porta alla vasca....quando uno deve rabboccare la tanica dovrebbe svitare tutto il tappo. -> troppo sbattimento.
in fase di realizzazione allora ho preso una bottiglia di acqua minerale e ho tagliato tutto il tappo (collo della bottiglia a vite e tappo di copertura). ho fatto un secondo foro sul tappo della tanica e ho siliconato all'interno il gruppo tappo della bottiglia.
così per rabboccare la tanica svito il tappino di bottiglia, ciuccio l'acqua dalla tanica stile pompa di benzina......e in un attimo ho di nuovo 3 litri pronti. inoltre così la tanica è praticamente stagna e l'acqua di rabbocco non evapora evitando sprechi inutili.
spero possa darvi un'idea x migliorare il sistemino
