Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2005, 11:40   #71
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
no è che si sta riferendo ad una sua teoria...tutto qua...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-04-2005, 11:54   #72
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
ragazzi io la scorsa estate ho provato a puntare il ventilatore sulla lastra frontale ed effettivamente la temperatura si abbassava dopo un pò.............poi ho staccato perchè se no mi partiva un capitale di luce!

Quindi puntare un ventilatore sulla superficie dell'acqua favorisce lo scambio termico tra aria e acqua.............con conseguente diminuzione della temperatura in acqua! non vedo cosa ci sia di tanto strano o misterioso in tutto ciò!
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2005, 15:14   #73
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
io avevo solo chiesto consigli o metodi su come era possibile raffreddare l'acquario...tutto qua...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2005, 15:58   #74
Bemat81
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
ragazzi io la scorsa estate ho provato a puntare il ventilatore sulla lastra frontale ed effettivamente la temperatura si abbassava dopo un pò.............poi ho staccato perchè se no mi partiva un capitale di luce!

Quindi puntare un ventilatore sulla superficie dell'acqua favorisce lo scambio termico tra aria e acqua.............con conseguente diminuzione della temperatura in acqua! non vedo cosa ci sia di tanto strano o misterioso in tutto ciò!
è quello che dico anche io...
__________________
Alea iacta est
Bemat81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2005, 20:17   #75
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...nessuna teoria ..facciamo i fatti ragazzi.

Aprite il coperchio e evitate che il caldo delle lampade alzi ulteriormente la temperatura dell'acqua, questa è fisica non dicerie ...lo scambio gassoso aria acqua viene aiutato nel suo passaggio

...da quello a dire che con due stupide ventoline e solo per quelle ....si abbassa di 3° dalla temperatura ambiente è tutta un'altra cosa.

Per affermare questo c'é bisogno di due termometri precisi che rilevino sia la temperatura dell'ambiente che la temperature della vasca, non serve solo il termometro che già abbiamo in vasca ...perché con solo quello anche se alziamo il coperchio si abbassa cmq ..perché lasciamo che il liquido evaporato fuoriesca e non si surriscaldi ulteriormente per colpa delle lampade, che non poterebbero evaporare per il coperchio chiuso (e crea la condenza che noi tutti troviamo quando lo alziamo).


Questo vuole dire che sicuramente aiuta a evitare che la vasca si surriscaldi ..ma non leva 3° solo perché abbiamo messo 2 ventoline ...fossero pure da 12x12 a 7000rpm (che una volta accese parlate con un amplificatore).

PS: Stardom la tua soluzione non è esatta ...non è quello il motivo ...non è perché l'acqua evapora e di conseguenza essendoci meno liquido ghiaccia prima!


Qualcuno ha fatto una prova ??

....ciao ragazzi ...alla prossima ...vado a fare il mio cambio alle mie vasche.

Non abbiatene a male con me ...sono solo un tipo decisamente preciso che oltre a credere alle teorie fisiche gli piace metterle alla prova ...non credo ai vari ciarlatani che girano in rete (non sto alludendo a questo settore ne tantomeno alle persone che ci sono in questo forum), prima vi ho parlato del mio forum trattiamo principalmente overclock (ne sono admin insieme ad altre persone), e a quell'ambiente il mio riferimento e dove ho provato sulla mia pelle che le teorie devono essere PRECISE, e assolutamente riproducibile sempre, altrimenti e solo aria campata in aria ...frottole che chiunque può dire quando vuole, un consiglio ...invece di credere alle varie teorie che girano in rete ..documentatevi voi per primi ...se qualcosa non vi torna ...cercate voi stessi la soluzione al quesito o a dubbi che vi propongono.

...scusate se sono stato prolisso e forse controtendenza a voi, eviterò in futuro


Saluti
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2005, 20:23   #76
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Quote:
PS: Stardom la tua soluzione non è esatta ...non è quello il motivo ...non è perché l'acqua evapora e di conseguenza essendoci meno liquido ghiaccia prima!
cacchio io ci ho provato...

ci puoi svelare tu il segreto...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2005, 21:04   #77
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
io ci provo...............

secondo me ghiacciano assieme perchè lo scambio terminco del bicchiere più caldo impedisce all'altro di ghiacciare prima, e quando entrambi raggiungono la stessa temperatura iniziano a comportarsi allo stesso modo.............è una teoria boh
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2005, 21:21   #78
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
scusa, ma se ci provo so solo la risposta e non il motivo...mica ho il congelatore trasparente....
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2005, 21:33   #79
Maxigno
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 339
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Maxigno

Annunci Mercatino: 0
Quote:
scusa, ma se ci provo so solo la risposta e non il motivo...mica ho il congelatore trasparente....
Quoto!!!

Vogliamo il motivo...
Maxigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2005, 21:39   #80
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stardom
scusa, ma se ci provo so solo la risposta e non il motivo...mica ho il congelatore trasparente....

Manco io !!!

cmq

...un bicchiere di acqua ...dovrebbe ghiacciare in 15min ..o cmq iiniziare a ghiacciare in quel tempo (a patto che si possiada un frigorifero con cella a 3 stelle che dovrebbe garantire una temperatura minima di - 25) ...e se lo metti dentro molto caldo ...per una questione molecolare ghiaccia prima dell'altro ...per effetto dell'evaporazione ...la cosa davvero "assurda" è che quando i due liquidi arrivano alla stessa temperatura (ipotiziamo circa 40°), quello che prima era a 80/90° continua a evaporare ..mentre l'altro no.

Dopo circa 15min quello che era "bollito" inizia a formare ghiaccio nei bordi del bicchiere, mentre l'altro è semplicemente solo freddo, certo dopo 30 e passa minuti sono ambedue ghiacciati ..ovviamente.

...provare per credere.

Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
raffreddare , ventole

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21034 seconds with 12 queries