Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2009, 23:58   #71
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ELISA80, Federico ha ragione, le chioccioline sono essenziali, io le ho prese in un negozio e le ho introdotte in due acquari, stando attento alle loro riproduzioni riesco a darle al Palla con una certa frequenza.
Se te le allevi puoi selezionarle in modo che la loro dimensione coincida con la sua bocca così è costretto a romperle (se gliele dai troppo grosse riesce a sfilare il mollusco senza rompere il guscio)
Nei negozi di acquariofilia si possono trovare Kryll interi e piccoli gamberetti interi, cosi per mangiarli deve rompere l'esoscheletro che non è duro come le chioccioline ma qualcosa fa

Mi sa che stai cominciando a capire perchè è considerato un pesce "impegnativo"
malù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-09-2009, 00:00   #72
ELISA80
Pesce rosso
 
L'avatar di ELISA80
 
Registrato: Nov 2008
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 686
Foto: 15 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piuì che altro vorrei allevare le kioccioline Ma non ho lo spazio Materiale.... :( proverò con il Kryll intero.... Già palla iMpegnativo Ma tanto siMpatico!!
__________________
CERCASI Clithon corona. . .
ELISA80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 22:16   #73
ELISA80
Pesce rosso
 
L'avatar di ELISA80
 
Registrato: Nov 2008
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 686
Foto: 15 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il Kryll non ha avuto un grandissimo successo.....ma ha mangiato...
__________________
CERCASI Clithon corona. . .
ELISA80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 22:55   #74
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che presto dovrai iniziare con la "salatura", ti dico come ho fatto io, naturalmente sono solo indicazioni la scelta finale è la tua

Ho aumentato la salinità (usando sale marino Instant Ocean) di circa mezzo punto alla settimana per arrivare a 1005/1006 in due mesi e mezzo.
Siccome le quantità di sale da aggiungere sono minime ho comprato in un negozio "cinese" una pesa di precisione a 10/12 euro.

Per sciogliere il sale preparo l'acqua di cambio in un secchio e la biocondiziono, la lascio decantare un giorno poi aggungo il sale, agito energicamente e metto nel secchio una pompa di movimento da 400/lh ( costo 10/15 euro) che lascio in funzione per 24 ore.
Nelle stagioni fredde dovrai inserire nel secchio un termoriscaldatore per avere l'acqua alla stessa temperatura dell'acquario.

Diversamente puoi usare una tanica con dentro il termoriscaldatore e il tubetto di un areatore per muovere l'acqua (con questo sistema non so quanto tempo impiega il sale a sciogliersi).

Io uso il primo sistema perchè, avendo alcune piante, evito di togliere dall'acqua troppa co2.

Attendo domande
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 23:07   #75
ELISA80
Pesce rosso
 
L'avatar di ELISA80
 
Registrato: Nov 2008
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 686
Foto: 15 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
malù, quanto acqua dovrei togliere ed aggiungere alla settimana!??! un 10%?
__________________
CERCASI Clithon corona. . .
ELISA80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 23:09   #76
ELISA80
Pesce rosso
 
L'avatar di ELISA80
 
Registrato: Nov 2008
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 686
Foto: 15 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acqua d osmosi!??
__________________
CERCASI Clithon corona. . .
ELISA80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 23:14   #77
ELISA80
Pesce rosso
 
L'avatar di ELISA80
 
Registrato: Nov 2008
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 686
Foto: 15 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anzi facciamo così...raccoglierò tutte qui le domande da porti:

1)cosa intendi precisamente per mezzo punto?
2)con quanta acqua di cambio hai iniziato? un 10%?
3)l'acqua di osmosi giusto?
4) ho bisogno dunque di una bilancina...di un areatore....di un misuratore di salinità e che altro?
5)ogni settimana di quanto devo aumentare?
6)inizialmente l'acqua di cambio preparata si mescolerà a quella dolce, ciò significa che la prima settimana la salinità dell'acqua sarà estremamente minima...giusto?
7)le anubias fin quando campano??
8)..devo togliere il pulitore...
9) comincerò domenica 20 con il primo cambio.
__________________
CERCASI Clithon corona. . .
ELISA80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 23:15   #78
ELISA80
Pesce rosso
 
L'avatar di ELISA80
 
Registrato: Nov 2008
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 686
Foto: 15 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
maestro dal 20 non avrai piu' vita..perchè ti tartasserò fin quando non mi sarò impratichita con questa procedura salata....
__________________
CERCASI Clithon corona. . .
ELISA80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 00:04   #79
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) Scarica questo programma:
http://homepage.mac.com/nmonks/Programs/brackcalc.html
Scorri il cursore in alto per aumentera la salinità, in basso a destra vedi il corrispettivo in g/l.
Il cursore aumenta di un grado alla volta quindi per ottenere i grammi corrispondenti al mezzo grado dividi.
Es..Per salinità 1,001 occorrono 3,5 g/l (aumento di un grado) quindi tu dovrai mettere 1,75 g/l, considerando un volume d'acqua di 150 litri e un cambio del 10% dovrai preparare 15 litri di acqua con 260 grammi di sale, in questo modo tutta l'acqua dell'acquario conterrà 1.75 grammi di sale per litro.

Adesso arriva il bello.....ricapitolando abbiamo stabilito che per aumentare di mezzo punto la salinità di tutto l'acquario ogni settimana servono 260 grammi di sale, però togliendo l'acqua dall'acquario togli anche del sale, quindi ai 260 grammi andrà sommato il sale tolto.
Es... col cambio della seconda settimana toglierai 15 litri che contengono 1.75 g/l, quindi 26 grammi che sommati ai 260 fanno 286.
In definitiva i 260 grammi rimangono costanti mentre i grammi tolti vanno calcolati ogni volta

2) Dipende dai valori dell'acqua del tuo rubinetto.
3) Credo che basti così
6) Si.
7) Dovrebbero adattarsi.
8) Assolutamente
9) Al lavoro
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 08:17   #80
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il sale però assorbe umidità dall'atmosfera ed il sale umido pesa di più di quello asciutto, tieni ben chiusa la confezione
Comunque non esagerare nello spaccare il milligrammo, anche nel loro ambiente naturale la salinità varia, entro certi limiti, abbastanza ed abbastanza rapidamente.
Credo che le Anubias non abbiano problemi fino ad una densità di circa 1007.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
debolmente , dolce , salmastro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27338 seconds with 12 queries