Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2009, 09:53   #71
simodfilter
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: monsummano terme
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 234
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a simodfilter

Annunci Mercatino: 0
Giuansy ma el foto le fai con la macchina fotografica in acqua??

scherzo anche io le faccio da schifo, anzi nessuno puo spiegare come si fanno?? anche se ci vorrebbe solo una buona reflex .. ma con una semplice digitale come si fa?
simodfilter non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-05-2009, 09:53   #72
simodfilter
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: monsummano terme
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 234
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a simodfilter

Annunci Mercatino: 0
Giuansy ma el foto le fai con la macchina fotografica in acqua??

scherzo anche io le faccio da schifo, anzi nessuno puo spiegare come si fanno?? anche se ci vorrebbe solo una buona reflex .. ma con una semplice digitale come si fa?
simodfilter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 09:56   #73
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Lele, comeparla da solo??? Fabio parla com me (lo stresso parecchio nè')
così non sisente solo

Fabio una domanda: quando hai cambiato l'illuminazione e si passato da 150 a 250....che è stata una bella botta, come ti si comportato?? voglio dire hai alzato la plafo pe poi scender gradatuamente o cosa??? e a livello
di alghe e company nessun problema????

critiche: che poi piu che critica è una mia teoria (se così vogliamo chamarla) ....dunque sappiamo che il carbone ha un potere absorbente
ma absorbe anche elementi disciolti in acqua utili per gli animali...inoltre lo skimmer riesce ad estrapolare gli inquinanti disciolti in acqua però anche qui tolglie elementi utili sempe per gli animli presenti in vasca.....
chiaramente piu lo skimmer è performante (sicurmente meglio è) ma estrapola anche molti elementi utili......
insomma questi elementi vengono una parte "consumati" dagli animali e
il restante vengono tolti/estrapolati dallo skimmer e dal carbone......
quindi si è costreti ad integrare coi i cambi acqua e i vari buffer.....
praticamente è un togli/immetti continuo.....e non se e può fare a meno
correggimi se sbaglio......
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 09:56   #74
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Lele, comeparla da solo??? Fabio parla com me (lo stresso parecchio nè')
così non sisente solo

Fabio una domanda: quando hai cambiato l'illuminazione e si passato da 150 a 250....che è stata una bella botta, come ti si comportato?? voglio dire hai alzato la plafo pe poi scender gradatuamente o cosa??? e a livello
di alghe e company nessun problema????

critiche: che poi piu che critica è una mia teoria (se così vogliamo chamarla) ....dunque sappiamo che il carbone ha un potere absorbente
ma absorbe anche elementi disciolti in acqua utili per gli animali...inoltre lo skimmer riesce ad estrapolare gli inquinanti disciolti in acqua però anche qui tolglie elementi utili sempe per gli animli presenti in vasca.....
chiaramente piu lo skimmer è performante (sicurmente meglio è) ma estrapola anche molti elementi utili......
insomma questi elementi vengono una parte "consumati" dagli animali e
il restante vengono tolti/estrapolati dallo skimmer e dal carbone......
quindi si è costreti ad integrare coi i cambi acqua e i vari buffer.....
praticamente è un togli/immetti continuo.....e non se e può fare a meno
correggimi se sbaglio......
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 10:03   #75
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
ciot.bg, sei passato da 150 a 250w? non ne disperdi di luce?

io sto pensando di cambiare ma ero orientato su una 150 visto che ho una vasca 42x42.
Spettro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 10:03   #76
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
ciot.bg, sei passato da 150 a 250w? non ne disperdi di luce?

io sto pensando di cambiare ma ero orientato su una 150 visto che ho una vasca 42x42.
Spettro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 14:21   #77
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
leletosi, detta alla mourinho sembro un po un pirla a parlare da solo... meno male che c'è giuansy che mi viene dietro

giuasy lo schiumatoio è in grado di eliminare parecchie elmenti vedi proteine, carboidrati, batteri, acidi grassi, lipidi, iodio, plancton, phyto, ferro, zinco, rame, particelle varie e soprattutto le filate dei coralli. non rimuove i composti azotati tra cui nitrati ammoniaca, nitriti.. ma questa è un'latra storia. quindi preferisco che ne rimuova in ecceso e li vada e reintegrare magari consapevole che se mi casca una goccia in piu non faccio danni piuttosto che non tolga nulla. spero di aver messo qusi tutto.
.... hai ragione in un altro punto... quindi (anche se non lo faccio molto spesso) quando do il millilitro di MDL sbicchiero per evitare che lo skimmer se lo ciucci prima di alimentare i coralli

la plafo è partita a 40 cm d'altezza e la abbassavo di 5 cm alla settimana fino ad arrivare a 10 cm dal pelo dell'acqua.. non ho visto un alga sgrat sgrat.

Spettro, come ho scritto prima il cambio di illuminazione porta a ulteriori modifiche in vasca... skimmer per via dell'alimentazione, raffreddamento, gestione dell'acqua. insomma non è tutto oro quel che luccica. disperdo la luce... ma piu o meno e come la dispersione che aveva la 150w certo piu intensa. ma ogni angolo è sotto il cono di luce con il minilumenarc. io metto le acropore sul vetro di fondo... se trovo la foto l'allego

se ho scritto ******* correggetemi in merito allo skimmer
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 14:21   #78
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
leletosi, detta alla mourinho sembro un po un pirla a parlare da solo... meno male che c'è giuansy che mi viene dietro

giuasy lo schiumatoio è in grado di eliminare parecchie elmenti vedi proteine, carboidrati, batteri, acidi grassi, lipidi, iodio, plancton, phyto, ferro, zinco, rame, particelle varie e soprattutto le filate dei coralli. non rimuove i composti azotati tra cui nitrati ammoniaca, nitriti.. ma questa è un'latra storia. quindi preferisco che ne rimuova in ecceso e li vada e reintegrare magari consapevole che se mi casca una goccia in piu non faccio danni piuttosto che non tolga nulla. spero di aver messo qusi tutto.
.... hai ragione in un altro punto... quindi (anche se non lo faccio molto spesso) quando do il millilitro di MDL sbicchiero per evitare che lo skimmer se lo ciucci prima di alimentare i coralli

la plafo è partita a 40 cm d'altezza e la abbassavo di 5 cm alla settimana fino ad arrivare a 10 cm dal pelo dell'acqua.. non ho visto un alga sgrat sgrat.

Spettro, come ho scritto prima il cambio di illuminazione porta a ulteriori modifiche in vasca... skimmer per via dell'alimentazione, raffreddamento, gestione dell'acqua. insomma non è tutto oro quel che luccica. disperdo la luce... ma piu o meno e come la dispersione che aveva la 150w certo piu intensa. ma ogni angolo è sotto il cono di luce con il minilumenarc. io metto le acropore sul vetro di fondo... se trovo la foto l'allego

se ho scritto ******* correggetemi in merito allo skimmer
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 14:26   #79
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
spettro questa è l'acropora florida, appoggia sulla roccia appena prima del vetro di fondo. e questi sono i colori
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 14:26   #80
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
spettro questa è l'acropora florida, appoggia sulla roccia appena prima del vetro di fondo. e questi sono i colori
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mia , sulla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25351 seconds with 12 queries