Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2009, 14:34   #71
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...questo è un modo.....

....ma credo che anche nella vasca grande dopo un po' di tempo, se il mop è abbastanza folto e posizionato in un punto tranquillo si potranno avere raccolte di uova...
Certo che noi si preferisce allestire vasche non proprio alla "Takashi Amano" proprio per facilitarsi questo compito.... esistono naturalmente vie di mezzo... la mia vasca con gli australe ha un cm di sabbia scura sul fondo, un tappeto di foglie di quercia, due bei mop scuri, un legno con un microsorium legato e un po' di lemna in superficie...
comunque abbi pazienza! ..prima o poi inizierai a raccogliere uova.....
oppure fai il metodo di Lion... vaschetta con torba...

ciao ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-04-2009, 14:34   #72
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...questo è un modo.....

....ma credo che anche nella vasca grande dopo un po' di tempo, se il mop è abbastanza folto e posizionato in un punto tranquillo si potranno avere raccolte di uova...
Certo che noi si preferisce allestire vasche non proprio alla "Takashi Amano" proprio per facilitarsi questo compito.... esistono naturalmente vie di mezzo... la mia vasca con gli australe ha un cm di sabbia scura sul fondo, un tappeto di foglie di quercia, due bei mop scuri, un legno con un microsorium legato e un po' di lemna in superficie...
comunque abbi pazienza! ..prima o poi inizierai a raccogliere uova.....
oppure fai il metodo di Lion... vaschetta con torba...

ciao ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 14:52   #73
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il muschio cerco di evitarlo proprio perchè gli piace un sacco come strato per la deposizione
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 14:52   #74
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il muschio cerco di evitarlo proprio perchè gli piace un sacco come strato per la deposizione
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 17:49   #75
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
-05 ma proprio perchè gli piace tanto dovremmo metterglielo allora!
lion1810, però tu forse lo sconsigli perchè sarebbe troppo complicato andare a raccogliere le uova dal muschio..giusto?
ma è possibile che quei due piccioncini abbiano imitato una deposizione senza però deporre realmente??

la torba per il momento vorrei evitarla..giusto per non incasinare ulteriormente la camera...già sto combinando non pochi "macelli" per cercare di avviare anche la coltura di artemie e sarà meglio far scendere questo boccone amaro a mia mamma
poi, più in là che l'avrà digerito, potremo continuare ad andare avanti

però non ho ben capito un'altra cosa:
perchè se le uova vengono raccolte e messe in diapausa in un piccolo contenitore si schiudono nello stesso tempo? alla fine sono non annuali e quindi le uova devono stare sempre in un pò d'acqua...quindi per logica mi verrebbe da pensare che anche non raccogliendole e lasciandole nella vasca di accrescimento (togliendo i genitori ovviamente) si schiuderebbero insieme o comunque in ordine di data deposizione....penso....o il fatto che ci sia meno acqua cioè giusto quel filino per tenerle bagnate, implica qualcosa?
...illuminatemi!
io più che altro le raccoglierei per poter tenere gli avannotti in una vaschettina piccina all'inizio per poterli alimentare meglio visto che anche una vasca da 20 litri risulterebbe molto grande per loro e quindi un pò dispersiva
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 17:49   #76
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
-05 ma proprio perchè gli piace tanto dovremmo metterglielo allora!
lion1810, però tu forse lo sconsigli perchè sarebbe troppo complicato andare a raccogliere le uova dal muschio..giusto?
ma è possibile che quei due piccioncini abbiano imitato una deposizione senza però deporre realmente??

la torba per il momento vorrei evitarla..giusto per non incasinare ulteriormente la camera...già sto combinando non pochi "macelli" per cercare di avviare anche la coltura di artemie e sarà meglio far scendere questo boccone amaro a mia mamma
poi, più in là che l'avrà digerito, potremo continuare ad andare avanti

però non ho ben capito un'altra cosa:
perchè se le uova vengono raccolte e messe in diapausa in un piccolo contenitore si schiudono nello stesso tempo? alla fine sono non annuali e quindi le uova devono stare sempre in un pò d'acqua...quindi per logica mi verrebbe da pensare che anche non raccogliendole e lasciandole nella vasca di accrescimento (togliendo i genitori ovviamente) si schiuderebbero insieme o comunque in ordine di data deposizione....penso....o il fatto che ci sia meno acqua cioè giusto quel filino per tenerle bagnate, implica qualcosa?
...illuminatemi!
io più che altro le raccoglierei per poter tenere gli avannotti in una vaschettina piccina all'inizio per poterli alimentare meglio visto che anche una vasca da 20 litri risulterebbe molto grande per loro e quindi un pò dispersiva
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 18:27   #77
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>lion1810, però tu forse lo sconsigli perchè sarebbe troppo complicato andare a raccogliere le uova dal muschio..giusto?

esatto e appunto perchè al mop preferiscono il muschio

Il problema dei genitori è marginale o non primario (anche qua dipende da specie). Si preferisce raccoglierle per non farle (o cercare di non farle) amuffire e così gestendo al meglio i nuovi nati.
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 18:27   #78
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>lion1810, però tu forse lo sconsigli perchè sarebbe troppo complicato andare a raccogliere le uova dal muschio..giusto?

esatto e appunto perchè al mop preferiscono il muschio

Il problema dei genitori è marginale o non primario (anche qua dipende da specie). Si preferisce raccoglierle per non farle (o cercare di non farle) amuffire e così gestendo al meglio i nuovi nati.
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 10:02   #79
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
-05 no vabbè..una cosa del genere non me la sarei mai aspettata..
Ma i killi non sono carnivori?
ieri sera ho buttato in vasca un pò di piselli sbollentati e sbucciati per ampullarie e ancistrus.. e i giovani ragassuoli (in particolare le femmine più grosse) ci si sono fiondate sopra peggio, ma molto peggio, di quando somministro loro le dafnie!
Sembravano indemoniati!
Le femmine addirittura riuscivano a prendere con la bocca l'intero pezzo per andare a nascondersi e mangiarselo in pace -05
Non penso che gli faccia male, vero? al limite aiuta l'attività intestinale visto che sono tutte fibre

Ah comunque ho trovato dove piazzare gli xiphophorus: se li prende un mio amico
così ora non dovranno più fare a botte per il cibo finalmente
..beh..sperando che qualcosa la lascino agli ancistrus

intanto il primo maschio che ho preso sta diventando sempre più grande e bello:
i filamenti bianchi continuano ad allungarsi, lui cresce..sarà sui 5 cm circa e poi sta cominciando ad attirare le femmine vicino al mop (oltre che vicino al muschio anche..ogni tanto.. -28d# )
se riesco a fargli una bella foto la posto

le scaramucce con gli altri 2 maschi ci sono sempre
speriamo nulla di preoccupante
che anche gli altri maschi cercano di far deporre le femmine
però uova ancora nulla

ma avvicinandovi al mop (senza uscirlo) riuscite a vedere se sono presenti le uova? o bisogna per forza uscirlo, strizzarlo e spulciarlo?
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 10:02   #80
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
-05 no vabbè..una cosa del genere non me la sarei mai aspettata..
Ma i killi non sono carnivori?
ieri sera ho buttato in vasca un pò di piselli sbollentati e sbucciati per ampullarie e ancistrus.. e i giovani ragassuoli (in particolare le femmine più grosse) ci si sono fiondate sopra peggio, ma molto peggio, di quando somministro loro le dafnie!
Sembravano indemoniati!
Le femmine addirittura riuscivano a prendere con la bocca l'intero pezzo per andare a nascondersi e mangiarselo in pace -05
Non penso che gli faccia male, vero? al limite aiuta l'attività intestinale visto che sono tutte fibre

Ah comunque ho trovato dove piazzare gli xiphophorus: se li prende un mio amico
così ora non dovranno più fare a botte per il cibo finalmente
..beh..sperando che qualcosa la lascino agli ancistrus

intanto il primo maschio che ho preso sta diventando sempre più grande e bello:
i filamenti bianchi continuano ad allungarsi, lui cresce..sarà sui 5 cm circa e poi sta cominciando ad attirare le femmine vicino al mop (oltre che vicino al muschio anche..ogni tanto.. -28d# )
se riesco a fargli una bella foto la posto

le scaramucce con gli altri 2 maschi ci sono sempre
speriamo nulla di preoccupante
che anche gli altri maschi cercano di far deporre le femmine
però uova ancora nulla

ma avvicinandovi al mop (senza uscirlo) riuscite a vedere se sono presenti le uova? o bisogna per forza uscirlo, strizzarlo e spulciarlo?
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26256 seconds with 12 queries