Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2009, 16:40   #71
marcospecial
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Già .. la mia era una puntualizzazione giusto per fornire il maggior numero possibile di informazioni per capire la situazione.

A tal proposito, leggendo in un post di un altro utente, ho trovato questo articolo:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp

e dove ad un certo punto (dopo la metà) si legge quanto riporto integralmente: per ottenere valori più vicini alla realtà bisogna fare la misurazione su 10ml d'acqua e dividere il valore (numero gocce) ottenuto per 2

Quindi vuol dire che utilizzare 10ml d'acqua al posto di 5ml è meglio ?
E il numero di gocce da utilizzare è la metà ?
  Rispondi quotando


Vecchio 02-04-2009, 16:40   #72
marcospecial
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Già .. la mia era una puntualizzazione giusto per fornire il maggior numero possibile di informazioni per capire la situazione.

A tal proposito, leggendo in un post di un altro utente, ho trovato questo articolo:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp

e dove ad un certo punto (dopo la metà) si legge quanto riporto integralmente: per ottenere valori più vicini alla realtà bisogna fare la misurazione su 10ml d'acqua e dividere il valore (numero gocce) ottenuto per 2

Quindi vuol dire che utilizzare 10ml d'acqua al posto di 5ml è meglio ?
E il numero di gocce da utilizzare è la metà ?
  Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 17:57   #73
marcospecial
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Eccomi qui dopo 5 ore di somministrazione di Co2
Ph = 5.5
Kh = 5
No2 e No3 invariati
  Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 17:57   #74
marcospecial
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Eccomi qui dopo 5 ore di somministrazione di Co2
Ph = 5.5
Kh = 5
No2 e No3 invariati
  Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 08:24   #75
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcospecial
Quindi vuol dire che utilizzare 10ml d'acqua al posto di 5ml è meglio ?
E il numero di gocce da utilizzare è la metà ?
Questo vale solo per i test di durezza, cioè quelli in cui il numero di gocce corrisponde al grado. Quindi prendi 10 ml di acqua invece di 5 ml, aggiungi goccia a goccia il reagente finchè non cambia il colore, prendi questo valore e lo dividi per due. Questo metodo serve solo per individuare i mezzi gradi di durezza. Nel nostro caso è più interessante il discorso invece che i test a reagente in commercio possono anche sbagliare la misurazione della durezza di 2 punti. Se così fosse tu avresti un KH pari a 3 e in questo caso avrebbero molto senso le oscillazioni di pH che rilevi
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 08:24   #76
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcospecial
Quindi vuol dire che utilizzare 10ml d'acqua al posto di 5ml è meglio ?
E il numero di gocce da utilizzare è la metà ?
Questo vale solo per i test di durezza, cioè quelli in cui il numero di gocce corrisponde al grado. Quindi prendi 10 ml di acqua invece di 5 ml, aggiungi goccia a goccia il reagente finchè non cambia il colore, prendi questo valore e lo dividi per due. Questo metodo serve solo per individuare i mezzi gradi di durezza. Nel nostro caso è più interessante il discorso invece che i test a reagente in commercio possono anche sbagliare la misurazione della durezza di 2 punti. Se così fosse tu avresti un KH pari a 3 e in questo caso avrebbero molto senso le oscillazioni di pH che rilevi
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 08:32   #77
marcospecial
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Allora per il test di durezza farei la misurazione con 10ml e divido per due il numero di gocce. Mentre sul discorso oscillazione Ph siamo sempre nella solita situazione. Questa mattina il Ph è a 7.5

  Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 08:32   #78
marcospecial
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Allora per il test di durezza farei la misurazione con 10ml e divido per due il numero di gocce. Mentre sul discorso oscillazione Ph siamo sempre nella solita situazione. Questa mattina il Ph è a 7.5

  Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 08:43   #79
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcospecial
Allora per il test di durezza farei la misurazione con 10ml e divido per due il numero di gocce. Mentre sul discorso oscillazione Ph siamo sempre nella solita situazione. Questa mattina il Ph è a 7.5

Hai la possibilità di misurare pH e KH con test di un'altra marca? Ad esempio potresti chiedere al tuo negoziante se ti fa la cortesia di misurare questi due valori con i test che ha lui.
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 08:43   #80
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcospecial
Allora per il test di durezza farei la misurazione con 10ml e divido per due il numero di gocce. Mentre sul discorso oscillazione Ph siamo sempre nella solita situazione. Questa mattina il Ph è a 7.5

Hai la possibilità di misurare pH e KH con test di un'altra marca? Ad esempio potresti chiedere al tuo negoziante se ti fa la cortesia di misurare questi due valori con i test che ha lui.
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , co2 , scompensati , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18837 seconds with 12 queries