Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buz, calcola che la femmina di nano è molto incazzosa e tiene a pascolare vicino a se i piccoletti. Aggiungici che fino al nuoto libero femmina e uova/avannotti sono rinchiusi in un anfratto difficilmente attaccabile, ecco che qualcuno sicuramente sopravviverà, ma permettimi di dissentire da michele, con i neon le percentuali di salvezza sono nulle. I neon sono cacciatori nati....
Buz, calcola che la femmina di nano è molto incazzosa e tiene a pascolare vicino a se i piccoletti. Aggiungici che fino al nuoto libero femmina e uova/avannotti sono rinchiusi in un anfratto difficilmente attaccabile, ecco che qualcuno sicuramente sopravviverà, ma permettimi di dissentire da michele, con i neon le percentuali di salvezza sono nulle. I neon sono cacciatori nati....
Buz, a me quando si erano riprodotti gli scalari in acquario di comunità è stata una disfatta...le uova venivano mangiate da tutti: cory, ram, garra, ecc... ne scacciavano uno da una parte e arrivavano gli altri a mangiare dall'altra. E quando hanno iniziato a nuotare è stata la loro fine...
La soluzione migliore è staccare la foglia appunto o aspirarle per farle crescere altrove...
Buz, a me quando si erano riprodotti gli scalari in acquario di comunità è stata una disfatta...le uova venivano mangiate da tutti: cory, ram, garra, ecc... ne scacciavano uno da una parte e arrivavano gli altri a mangiare dall'altra. E quando hanno iniziato a nuotare è stata la loro fine...
La soluzione migliore è staccare la foglia appunto o aspirarle per farle crescere altrove...
Andre#8, Si infatti...nel caso volessi riprodurli farò così....stacco la foglia e via...
So che i cardinali e neon...soprattutto cardinali sono dei piccoli piranha!!!
Spero che magari con tanta vegetazione e le cure parentali di ram e scalari qualcosa sopravviva anche senza aiuto...
Ma a parte la riproduzione...l'importante è che la convivenza sia buona...
Andre#8, Si infatti...nel caso volessi riprodurli farò così....stacco la foglia e via...
So che i cardinali e neon...soprattutto cardinali sono dei piccoli piranha!!!
Spero che magari con tanta vegetazione e le cure parentali di ram e scalari qualcosa sopravviva anche senza aiuto...
Ma a parte la riproduzione...l'importante è che la convivenza sia buona...
Io per le ore notturne installavo una lampadina che illuminasse la zona dov'erano presenti le uova così che i genitori potessero fare meglio guardia alle uova....e questo con ottimi risultati.
Io per le ore notturne installavo una lampadina che illuminasse la zona dov'erano presenti le uova così che i genitori potessero fare meglio guardia alle uova....e questo con ottimi risultati.