Valeriuccio, io sto proprio ai castelli e li i valori sono infatti più simili ai tuoi...

(l'acqua della tua zona mi pare provenga dai simbruini ed è per questo che ha valori di gh e kh altini...)
lele891, se il problema è nella concentrazione dei sali puoi smezzare l'acqua di osmosi con quella di rubinetto usando ovviamente biocondizionatore e dopo aver fatto tutti i test necessari...fai delle prove su piccola scala per vedere le proporzioni migliori (cioè fai gli esperimenti non nell'acquario ma in qualche altro contenitore e vedi quale proporzione osmosi/rubinetto è la migliore per i tuoi pesci)

oppure per andare più sul sicuro ed evitare contaminazioni con eventuali metalli pesanti, ammoniaca o qualunque cosa sia presente nell'acqua di rubinetto usa acqua di osmosi aggiungendo i sali (li vendono nei negozi, non il sale da cucina

) come suggerisce
Giul_93,
