Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
interessante.
Ma qualcuno ha avuto squilibri che hanno causato danni? http://reefkeeping.com/issues/2008/totm/index.php
"During the first 12 months, the calcium reactor was responsible for dosing the coral-building elements. The results were good, but sometimes the water parameters didn’t seem stable enough. That is one of the worst things as far as SPS (small polyped stony) corals’ health is concerned. A few months ago I changed to the Balling method.* Now, three solutions are being dosed via a Grotech TEC III pump. In my opinion, it is very convenient as all we have to do prior to ”the balling method” is measure the water parameters to determine corals’ daily demand for calcium and alkalinity and set up the dosing pumps accordingly. It guarantees 100% stability and, above all, peace of mind. Any possible changes in demand can be corrected quickly and trouble-free. Preparing the Balling solutions is no problem either; I use 29-liter (7.25-gallon) containers, so I can forget about it for a long time."
interessante.
Ma qualcuno ha avuto squilibri che hanno causato danni? http://reefkeeping.com/issues/2008/totm/index.php
"During the first 12 months, the calcium reactor was responsible for dosing the coral-building elements. The results were good, but sometimes the water parameters didn’t seem stable enough. That is one of the worst things as far as SPS (small polyped stony) corals’ health is concerned. A few months ago I changed to the Balling method.* Now, three solutions are being dosed via a Grotech TEC III pump. In my opinion, it is very convenient as all we have to do prior to ”the balling method” is measure the water parameters to determine corals’ daily demand for calcium and alkalinity and set up the dosing pumps accordingly. It guarantees 100% stability and, above all, peace of mind. Any possible changes in demand can be corrected quickly and trouble-free. Preparing the Balling solutions is no problem either; I use 29-liter (7.25-gallon) containers, so I can forget about it for a long time."
agente25, mi fa piacere sono sempre disposto a confrontarmi amichevolmente con tutti, ma specialmente trovo soddisfacente farlo con chi a solo pregiudizi nei mie confronti ie basa le sue tesi su terzi ...io scrivo , se uno mi smentisce con dati attendibili lo ringrazio per avermi insegnato qualcosa, mi infastidisce chi mi attacca , solo perché ho avuto contrasti con qualche suo "amico" -28d#
agente25, mi fa piacere sono sempre disposto a confrontarmi amichevolmente con tutti, ma specialmente trovo soddisfacente farlo con chi a solo pregiudizi nei mie confronti ie basa le sue tesi su terzi ...io scrivo , se uno mi smentisce con dati attendibili lo ringrazio per avermi insegnato qualcosa, mi infastidisce chi mi attacca , solo perché ho avuto contrasti con qualche suo "amico" -28d#
nessuno ha mai detto il contrario , questo è ovvio ... sinceramente non capisco cosa centra in questa discussione -28d#
tu hai detto ...
Originariamente inviata da fappio
oceanooo, i rischi sono uguali. semplificando molto , quando inserisci l'a+b non inserisci solo l'elemento che serve , esempio nel A i sali sciolti sono legati al cloro , e nel B al sodio , gli elementi introdotti si consumano , mentre il cloro ed il sodio no ,che di conseguenza si accumulano, non vedo grosse differenze...
e ora dici
Originariamente inviata da fappio
se integri con cloruri e sodici , questi non verranno smaltiti dalla vascaaccumulandosi. l'accumulo di questi elementi tengono alta la salinità , ma impoverisce l'acqua da atri sali. l'acqua marina contiene mediamente 30000mgl di sodio/cloro con una salinità del 35xmille se si incrementasse questi 2 elementi fino a farli arrivara a 35000mgl , si avrebbe una acqua marina composta solo da cloruro di sodio. pur avendo la stessa salinità, quasti scompensi inevitabilmente andranno a sottrarre elementi utili alla miscela salina, ok ????
credo che tuti capiscano che una cosa sia opposta all altra... e sulla tua prima affermazione è nata la discussione... ora dici il contrario ...fammi capire come la pensi e poi discutiamo... a questo punto...
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
nessuno ha mai detto il contrario , questo è ovvio ... sinceramente non capisco cosa centra in questa discussione -28d#
tu hai detto ...
Originariamente inviata da fappio
oceanooo, i rischi sono uguali. semplificando molto , quando inserisci l'a+b non inserisci solo l'elemento che serve , esempio nel A i sali sciolti sono legati al cloro , e nel B al sodio , gli elementi introdotti si consumano , mentre il cloro ed il sodio no ,che di conseguenza si accumulano, non vedo grosse differenze...
e ora dici
Originariamente inviata da fappio
se integri con cloruri e sodici , questi non verranno smaltiti dalla vascaaccumulandosi. l'accumulo di questi elementi tengono alta la salinità , ma impoverisce l'acqua da atri sali. l'acqua marina contiene mediamente 30000mgl di sodio/cloro con una salinità del 35xmille se si incrementasse questi 2 elementi fino a farli arrivara a 35000mgl , si avrebbe una acqua marina composta solo da cloruro di sodio. pur avendo la stessa salinità, quasti scompensi inevitabilmente andranno a sottrarre elementi utili alla miscela salina, ok ????
credo che tuti capiscano che una cosa sia opposta all altra... e sulla tua prima affermazione è nata la discussione... ora dici il contrario ...fammi capire come la pensi e poi discutiamo... a questo punto...
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
questi sono numeri.... ma non so piu nemeno cosa dire.. ma siamo bambini o cosa??
riporto quanto c'ès critto sul altro sito
"L'effetto di ionici squilibrio sul serbatoio dipende dal parametro che non è equilibrata. Con additivi di due componenti, il disavanzo è solfato e risultati in difficoltà nel mantenimento di una stabile calcio.Se si utilizza solo il cloruro di calcio e KH additivo, il disavanzo e il solfato di potassio. Potassio influisce sulla processi metabolici degli organismi viventi, soprattutto i coralli. "
ma ci capisco solo io .. .che non è bene??
ma
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
questi sono numeri.... ma non so piu nemeno cosa dire.. ma siamo bambini o cosa??
riporto quanto c'ès critto sul altro sito
"L'effetto di ionici squilibrio sul serbatoio dipende dal parametro che non è equilibrata. Con additivi di due componenti, il disavanzo è solfato e risultati in difficoltà nel mantenimento di una stabile calcio.Se si utilizza solo il cloruro di calcio e KH additivo, il disavanzo e il solfato di potassio. Potassio influisce sulla processi metabolici degli organismi viventi, soprattutto i coralli. "
ma ci capisco solo io .. .che non è bene??
ma
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
agente25, mi fa piacere sono sempre disposto a confrontarmi amichevolmente con tutti, ma specialmente trovo soddisfacente farlo con chi a solo pregiudizi nei mie confronti ie basa le sue tesi su terzi ...io scrivo , se uno mi smentisce con dati attendibili lo ringrazio per avermi insegnato qualcosa, mi infastidisce chi mi attacca , solo perché ho avuto contrasti con qualche suo "amico" -28d#
di nuovo a fare la vittima... ancora???
e rifacciamo la stessa tiritera??
come l altro link??
prima le spara poi viene smentito ,e dice che ce l hanno con lui . . .
io avevo gia deciso di non risponderti sui tuoi interventi dopo l ultima volta ma se poi se tu che interviene e dici che dico cavolate...
io non ce la faccio propio...
o almeno smentito per i comuni mortali è cosi visto che io posto 2 link di discusisone su questo problema uno su questo sito e uno su un forum spagnolo e lui dice che tanto non c'è problema.... che me lo so inventato io... ho corrotto io tutti per scrivere qulle cose... lo ammetto...
ripeto io non dico che se usate buffer vi si schianta la vasca in 3 giorni dico che è meglio usare prodotti bilanciati perchè alla lunga la cosa è pericolosa....
Originariamente inviata da fappio
qualche suo "amico
ci ho pensato bene.. ma non riesco a capire a chi ti riferisci... non sto scherzando... magari anche in mp o qui sul sito .. è solo una curiosità... se puoi ti sarei grato
ma forse ti riferisci a rama per questo intervento ??
bhe se e cosi ti assicuro che non lo conosco e mai conosciuto...
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
agente25, mi fa piacere sono sempre disposto a confrontarmi amichevolmente con tutti, ma specialmente trovo soddisfacente farlo con chi a solo pregiudizi nei mie confronti ie basa le sue tesi su terzi ...io scrivo , se uno mi smentisce con dati attendibili lo ringrazio per avermi insegnato qualcosa, mi infastidisce chi mi attacca , solo perché ho avuto contrasti con qualche suo "amico" -28d#
di nuovo a fare la vittima... ancora???
e rifacciamo la stessa tiritera??
come l altro link??
prima le spara poi viene smentito ,e dice che ce l hanno con lui . . .
io avevo gia deciso di non risponderti sui tuoi interventi dopo l ultima volta ma se poi se tu che interviene e dici che dico cavolate...
io non ce la faccio propio...
o almeno smentito per i comuni mortali è cosi visto che io posto 2 link di discusisone su questo problema uno su questo sito e uno su un forum spagnolo e lui dice che tanto non c'è problema.... che me lo so inventato io... ho corrotto io tutti per scrivere qulle cose... lo ammetto...
ripeto io non dico che se usate buffer vi si schianta la vasca in 3 giorni dico che è meglio usare prodotti bilanciati perchè alla lunga la cosa è pericolosa....
Originariamente inviata da fappio
qualche suo "amico
ci ho pensato bene.. ma non riesco a capire a chi ti riferisci... non sto scherzando... magari anche in mp o qui sul sito .. è solo una curiosità... se puoi ti sarei grato
ma forse ti riferisci a rama per questo intervento ??
bhe se e cosi ti assicuro che non lo conosco e mai conosciuto...
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....