Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2009, 16:46   #71
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Forse visto anche il ph molto alto e la folta popolazione si è trattato di avvelenamento da ammoniaca.
ci può stare benissimo... anche per questo già al mio primo intervento chiedevo i valori acqua
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2009, 16:46   #72
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Forse visto anche il ph molto alto e la folta popolazione si è trattato di avvelenamento da ammoniaca.
ci può stare benissimo... anche per questo già al mio primo intervento chiedevo i valori acqua
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 17:07   #73
hopemanu
Pesce rosso
 
L'avatar di hopemanu
 
Registrato: Jul 2007
Città: Formia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 928
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hopemanu

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hopemanu
se sei sicuro di quello che fai perche lo vieni a chiedere qui?
hopemanu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 17:07   #74
hopemanu
Pesce rosso
 
L'avatar di hopemanu
 
Registrato: Jul 2007
Città: Formia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 928
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hopemanu

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hopemanu
se sei sicuro di quello che fai perche lo vieni a chiedere qui?
hopemanu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 17:16   #75
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
mi son letto tutto d'un fiato la situazione, direi che come almeno questa volta, non sono volate le parolacce...

cmq tornando seri, anche io ho subito dubitato che la morte sia stata causata da avvelenamento da nitriti, in un giorno, è difficile che si abbia un picco tale da avvelenare, forse visto la grande sovrappopolazione, ed il conseguente carico organico, si è verificato un alto livello di ammoniaca (e simili), questo mi sembra più probabile... ma siamo sempre li, senza valori dell'acqua e senza profilo compilato non si può dire nulla...

vorrei concludere dicendo solo una cosetta, in 30lt, lo spazio è poco rispetto a quello che hanno in natura, per questo ti si consiglia di ridurre la popolazione (malgrado il filtro sovradimensionato) è come se ti vietassimo di uscire da casa tua, lo spazio per vivere lo trovi, ma non penso che sarà come vivere normalmente andando in giro per la città (e oltre), il resto ti è stato detto, nanismo, pleco che diventano di 40 cm se hanno spazio, botia che non scherzano neanche, pure l'esempio del rosso ti è stato riportato... volevo solo aggiungere, che avere un acquario da 30 anni non vuol dire essere acquariofili, noi siamo mossi dalla passione e dall'amore per questo mondo, quindi cerchiamo sempre il meglio, non per noi (o nostri occhi, o il nostro arredamento) ma per loro... tutti qui, è come tenere un alano, o meglio ancora un san bernardo in casa, ci sta, ma come sta?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 17:16   #76
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
mi son letto tutto d'un fiato la situazione, direi che come almeno questa volta, non sono volate le parolacce...

cmq tornando seri, anche io ho subito dubitato che la morte sia stata causata da avvelenamento da nitriti, in un giorno, è difficile che si abbia un picco tale da avvelenare, forse visto la grande sovrappopolazione, ed il conseguente carico organico, si è verificato un alto livello di ammoniaca (e simili), questo mi sembra più probabile... ma siamo sempre li, senza valori dell'acqua e senza profilo compilato non si può dire nulla...

vorrei concludere dicendo solo una cosetta, in 30lt, lo spazio è poco rispetto a quello che hanno in natura, per questo ti si consiglia di ridurre la popolazione (malgrado il filtro sovradimensionato) è come se ti vietassimo di uscire da casa tua, lo spazio per vivere lo trovi, ma non penso che sarà come vivere normalmente andando in giro per la città (e oltre), il resto ti è stato detto, nanismo, pleco che diventano di 40 cm se hanno spazio, botia che non scherzano neanche, pure l'esempio del rosso ti è stato riportato... volevo solo aggiungere, che avere un acquario da 30 anni non vuol dire essere acquariofili, noi siamo mossi dalla passione e dall'amore per questo mondo, quindi cerchiamo sempre il meglio, non per noi (o nostri occhi, o il nostro arredamento) ma per loro... tutti qui, è come tenere un alano, o meglio ancora un san bernardo in casa, ci sta, ma come sta?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 17:22   #77
Fujakka
Pesce rosso
 
L'avatar di Fujakka
 
Registrato: Jan 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
è come tenere un alano, o meglio ancora un san bernardo in casa, ci sta, ma come sta?
questo mancava...
Fujakka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 17:22   #78
Fujakka
Pesce rosso
 
L'avatar di Fujakka
 
Registrato: Jan 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
è come tenere un alano, o meglio ancora un san bernardo in casa, ci sta, ma come sta?
questo mancava...
Fujakka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 18:33   #79
Alex Murphy
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi qua.....ma no perchè dovrebbero volare parolacce ? Siamo qui per discutere e confrontare le proprie esperienze....senza prendere posizioni troppo assolute....

Cercherò di fare un riassunto più preciso della situazione del mio acquarietto da 30 L

Prima dell'incidente del filtro la popolazione in acquario era la seguente :

12 Neon Cardinale
3 Guppy (2 maschi e una femmina)
1 Ancistrus (ventosino)
1 Labeo Bicolor

L'acquario in 2 anni di vita ha "subito" pochissime perdite son morti "solo" 3 Neon da quando ho l'acquario, rimpiazzati circa 5 mesi fa, il filtro esterno a zainetto (con doppio scompartimento per le spugne ai lati e canolicchi al centro) è stato attivato con le dovute tempistiche : 1 mese fatto girare con solo ghiaino e legnetto ornamentale, passato il mese ho inserito le piante e dopo una settimana ho inserito i primi pesci secondo quest'ordine :

- per primi i Guppy
- poi i 12 Neon (dopo circa una settimana)
- l'Ancistrus (dopo un'altra settimana)
- il più recente (ha circa 8 mesi) è il Labeo Bicolor che l'ho comprato molto molto piccolo, è circa 3,5 cm


Prima dell'incidente con il nuovo filtro i pesci stavano (apparentemente) bene, belli vispi e si nutrivano tutti quanti benone, ho sempre usato l'acqua dell'acquedotto tagliata in alcune occasioni con quella del pozzo essendo meno dura di quella dell'acquedotto (ho un pozzo molto profondo !)

Dopo aver sostituito il filtro a zainetto con quello esterno chiuso (senza attivazione batteriologica ma semplicemente lavando il materiale sotto il rubinetto) nel giro di 24 ore ho notato un cambiamento repentino dei pesci....sembravano ubriachi, compivano scatti immotivati....i più colpiti dalla cosa furono i Neon Cardinale.

Questi ultimi rimanevano quasi appesi alla superficie, respirazione affannosa, ed alcuni "sostavano" a pancia in su...effettivamente potevano essere avvelenati da qualcosa...nel giro di 3 giorni sono morti 11 Neon mentre tutti gli altri pesci rimasti :

1 Neon
3 Guppy
1 Ancistrus
1 Labeo Bicolr

sembrano ritornati al loro solito comportamento (anche se sicuramente hanno preso una bella batosta pure loro !!!)

Prima dell'incidente erano mesi che non controllavo la qualità dell'acqua....pesci e piante stavano bene, l'ultimo controllo dell'acqua risale all'anno scorso verso luglio ma a memoria ricordo solo un PH di circa 7,5

Dopo aver cambiato il filtro, alle prime avvisaglie delle anomalie dei pesci ho subito controllato l'acqua ed ho riscontrato questi valori :

NO3 : sui 50 mg/l
NO2 : assenti o inferiore a 1 mg/l

GH : intorno ai 20°d

KH : intorno ai 20°d

PH : superiore a 8.0

Valori decisamente fuori scala, lo so.....

Da quando sono morti i pesci(la settimana scorsa) ho effettuato queste manovre :

ho subito usato l'attivatore del filtro con 10 ml al giorno e cambiato circa il 25 % dell'acqua con quella osmotica per abbassare i valori di durezza e quindi anche quelli del PH...

La prossima settimana avevo intenzione di cambiare un altro 25 % dell'acqua sempre utilizzando esclusivamente l'osmotica......faccio bene ? O devo aspettare un po' di più per permettere ai batteri di riformarsi nel filtro ?

E' possibile che la durezza dell'acqua sia aumentata di colpo con il filtro nuovo avendo un'alto numero di canolicchi (è progettato per acquari sino a 120 L) ? Possono aumentare la durezza i canolicchi quando sono in quantità "sovradimensionata" ?

Ho letto da qualche parte che una eccessiva produzione di ossigeno favorisce l'aumento di durezza e quindi Ph....è vero ? Dico questo perchè ho notato che il filtro essendo ancora nuovo ha ancora un po' d'aria al proprio interno che fuoriesce dal tubo sotto forma di bollicine piccolissime (contenenti ossigeno) da quasi 2 settimane da quando è attivo...


Grazie a tutti per la pazienza
Alex Murphy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 18:33   #80
Alex Murphy
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi qua.....ma no perchè dovrebbero volare parolacce ? Siamo qui per discutere e confrontare le proprie esperienze....senza prendere posizioni troppo assolute....

Cercherò di fare un riassunto più preciso della situazione del mio acquarietto da 30 L

Prima dell'incidente del filtro la popolazione in acquario era la seguente :

12 Neon Cardinale
3 Guppy (2 maschi e una femmina)
1 Ancistrus (ventosino)
1 Labeo Bicolor

L'acquario in 2 anni di vita ha "subito" pochissime perdite son morti "solo" 3 Neon da quando ho l'acquario, rimpiazzati circa 5 mesi fa, il filtro esterno a zainetto (con doppio scompartimento per le spugne ai lati e canolicchi al centro) è stato attivato con le dovute tempistiche : 1 mese fatto girare con solo ghiaino e legnetto ornamentale, passato il mese ho inserito le piante e dopo una settimana ho inserito i primi pesci secondo quest'ordine :

- per primi i Guppy
- poi i 12 Neon (dopo circa una settimana)
- l'Ancistrus (dopo un'altra settimana)
- il più recente (ha circa 8 mesi) è il Labeo Bicolor che l'ho comprato molto molto piccolo, è circa 3,5 cm


Prima dell'incidente con il nuovo filtro i pesci stavano (apparentemente) bene, belli vispi e si nutrivano tutti quanti benone, ho sempre usato l'acqua dell'acquedotto tagliata in alcune occasioni con quella del pozzo essendo meno dura di quella dell'acquedotto (ho un pozzo molto profondo !)

Dopo aver sostituito il filtro a zainetto con quello esterno chiuso (senza attivazione batteriologica ma semplicemente lavando il materiale sotto il rubinetto) nel giro di 24 ore ho notato un cambiamento repentino dei pesci....sembravano ubriachi, compivano scatti immotivati....i più colpiti dalla cosa furono i Neon Cardinale.

Questi ultimi rimanevano quasi appesi alla superficie, respirazione affannosa, ed alcuni "sostavano" a pancia in su...effettivamente potevano essere avvelenati da qualcosa...nel giro di 3 giorni sono morti 11 Neon mentre tutti gli altri pesci rimasti :

1 Neon
3 Guppy
1 Ancistrus
1 Labeo Bicolr

sembrano ritornati al loro solito comportamento (anche se sicuramente hanno preso una bella batosta pure loro !!!)

Prima dell'incidente erano mesi che non controllavo la qualità dell'acqua....pesci e piante stavano bene, l'ultimo controllo dell'acqua risale all'anno scorso verso luglio ma a memoria ricordo solo un PH di circa 7,5

Dopo aver cambiato il filtro, alle prime avvisaglie delle anomalie dei pesci ho subito controllato l'acqua ed ho riscontrato questi valori :

NO3 : sui 50 mg/l
NO2 : assenti o inferiore a 1 mg/l

GH : intorno ai 20°d

KH : intorno ai 20°d

PH : superiore a 8.0

Valori decisamente fuori scala, lo so.....

Da quando sono morti i pesci(la settimana scorsa) ho effettuato queste manovre :

ho subito usato l'attivatore del filtro con 10 ml al giorno e cambiato circa il 25 % dell'acqua con quella osmotica per abbassare i valori di durezza e quindi anche quelli del PH...

La prossima settimana avevo intenzione di cambiare un altro 25 % dell'acqua sempre utilizzando esclusivamente l'osmotica......faccio bene ? O devo aspettare un po' di più per permettere ai batteri di riformarsi nel filtro ?

E' possibile che la durezza dell'acqua sia aumentata di colpo con il filtro nuovo avendo un'alto numero di canolicchi (è progettato per acquari sino a 120 L) ? Possono aumentare la durezza i canolicchi quando sono in quantità "sovradimensionata" ?

Ho letto da qualche parte che una eccessiva produzione di ossigeno favorisce l'aumento di durezza e quindi Ph....è vero ? Dico questo perchè ho notato che il filtro essendo ancora nuovo ha ancora un po' d'aria al proprio interno che fuoriesce dal tubo sotto forma di bollicine piccolissime (contenenti ossigeno) da quasi 2 settimane da quando è attivo...


Grazie a tutti per la pazienza
Alex Murphy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambiato , cardinale , filtroe , muoiono , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27491 seconds with 12 queries