Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Enrichetto, secondo me , si dovrebbe distinguere le opinioni , dalla scienza. per quanto mi riguarda, personalemte ho poche opinioni. quando ne dico una , inizio sempre il discorso dicendo: secondo me ... il resto ho cercato di impararlo leggendo articoli di chi ha studiato. il primo articolo che ho postato, lo trovi facilmente cercando cianobatteri. il secondo , lo trovi nella sezione articoli di ap. sono cose alla portata di tutti , se poi le persone sono convinte di avere la verità in tasca , non è problema mio
fappio, voglio solo dire che per un neofita del forum come me leggere tanti interventi così diversi risulta disorientante.
Io non posso sapere a priori quanta esperienza ha l'uno o l'altro acquariofilo perciò sono portato o a stare fermo per non far danni o a far prove e perciò rischiare di farne tanti.
Come vedi non sto criticando né te né Oceanooo, sto solo manifestando il mio stato di imbarazzo...
Enrichetto, certo , forse sono stato un pò diretto , ma trascinato dal post precedente. quello che dici è giusto.l'esperienza comunque la si fa anche con i tentativi e con gli errori. per me non ti devi sentire in imbarazzo,mi spiace veramente ... dai una lettura e trai semplicemente le conclusioni : e tutti gli additivi organici a base di aminoacidi, con sostanze chelanti (EDTA), o a base di gluconati.
questa frase è riportata dal secondo articolo che ho postato , non diversa dal primo ... non penso comunque che basti eliminare lo zucchero per risolvere il problema , certamente non lo peggiori.
il metodo più sicuro a mio avviso è sifonare i ciano e introdurre i batteri a raffica,tipo biodigest,in questo modo sei sicuro di non nutrire i ciano e gli fai una guerra biologica con i batteri,in diversi casi funziona,poi ritorno a dire che ogni volta che la vasca si destabilizza rischi la comparsa dei ciano,quindi essendo una conseguenza io mi preoccuperei della causa,rimetti apposto la vasca,con quegli inquinanti non va,poi quando la vasca gira bene,se i ciano non se ne vanno penserai a loro.
fappio, no problem, trattasi comunque di imbarazzo on-line, perciò virtuale...
Sull'errore nell'uso dello zucchero credo di aver capito, come sempre gli smanettamenti sulle vasche giovani sono da evitare, punto e basta.
ale_nars, Anche io sono portato a pensarla così ma quanti batteri?
Se dovessi stare alle dosi consigliate sulla scatola dei Biodigest dovrei metterne 12 fiale tutte in una volta...
no,io più di 1 alla settimana non ne metterei,le dosi a cui ti riferisci di solito intendono in una vasca nuova,appena riempita,poi mi sembra che dica una fiala fino a 1000l
Ora ne metto due alla settimana... le istruzioni parlano di una per 60 litri in caso di vasca nuova e una ogni mille per le vasche avviate.
Una cosa a cui non mi ha ancora risposto nessuno:
in questa situazione è meglio fare pochi cambi ma spesso (10% per week) o farne meno ma più consistenti (20% al mese)?
Oppure farne pochi e piccoli?
Enrichetto, si anch' io farei un mega cambio anche 30% se riesci ....potresti provare con un grosso quantitativo di zeolite in sump , per diminuire al minimo l'ammonio , ed evitare l'accumulo dei no3 , 5 sacchetti in ammollo nella sump per un paio di mesi,carbone attivo con regolarità acqua calcarea , aumenta un pò il movimento utilizza delle resine , ( anche le aqualight con calza ) i batteri aiutano , luci nuove non sotto ai 14000k e 2 siringhe alla sera in sump di acqua ossigenata a 10 volumi lentamente in sump ...