Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Quano i pesci sono piccoli come i cory, le infezioni si propagano in fretta, tergiversare non serve, bisognerebbe tenere in casa un "armadietto medicinali" per i pesci con un antibatterico ed altre cose che potrebbero rompersi proprio di domenica -28d#
Si ho letto della tua domanda sul Prodac, ma non mi ricordo so solo di aver seguito alla lettera le istruzioni. Ricordati però che il test fa vatto su acqua diciamo naturale senza medicine cioè.
Ciao
Quano i pesci sono piccoli come i cory, le infezioni si propagano in fretta, tergiversare non serve, bisognerebbe tenere in casa un "armadietto medicinali" per i pesci con un antibatterico ed altre cose che potrebbero rompersi proprio di domenica -28d#
Si ho letto della tua domanda sul Prodac, ma non mi ricordo so solo di aver seguito alla lettera le istruzioni. Ricordati però che il test fa vatto su acqua diciamo naturale senza medicine cioè.
Ciao
ah ok ti ringrazio. Ineffetti con blu di metilene e altra roba magari sballano con più facilità. L'antibatterico l'ho preso (il baktowert) e attendo che mi arrivi, anche perchè c'è una guppy femmina adulta con una patina bianca sul muso ed occhi tipo muffa, poi il fatto che si sfregano ecc...
Mi dispiace per il cory, evidentemente era grave. Se hai dei dubbi sui nitriti in vasca, cambia l'acqua e aggiungi attivatori batterici. Il tuo problema ora è che hai infezioni in vasca. La patina bianca e la "muffa" della guppyna sono segno di micosi: devi curarla! Isola la guppina in vaschetta con acqua e sale come ti ho detto e mettici pure il blu di metilene che è utile e non tossico. Anche un bagno di un'ora fa il suo effetto. In acquario cambia l'acqua, metti i batteri e aggiungerei anche sale, che è buono contro ichtyo e micosi, è un vero killer per i funghi!
Per Crilù: l'ambramicina si usa per le infezioni batteriche e questa ERA grave!
Truncksz attìvati: cambia l'acqua, metti il sale, CURA LA GUPPA! Le micosi possono uccidere facilmente se non curate.
Fai anche un bagno di un'ora alla guppina con sale alle dosi che ti ho detto (io metterei anche blu di met). Ricordo che avevi problemi anche con una molly, come sta ora? Controlla i nitriti e il pH ogni giorno in questo periodo.
Fai anche un bagno di un'ora alla guppina con sale alle dosi che ti ho detto (io metterei anche blu di met). Ricordo che avevi problemi anche con una molly, come sta ora? Controlla i nitriti e il pH ogni giorno in questo periodo.
bagno fatto e la guppa è leggermente migliorata, ora gli è rimasta la patina che è comunque diminuita e l'effetto muffa sembra sparito. il molly ha come una striscia che gli percorre tutto l'intestino e come comportamenti strani morde quasi gli altri pesci, li rincorre con un nuoto velocissimo e a scatti (si ferma, riparte a razzo, si riferma e riparte a razzo come se fosse ubriaca). Gli altri pesci cominciano a grattarsi un po' tutti agli arredi della vasca o alla ghiaia.
dato che ho finito di somministrare il medicinale dell'ictio, mi suggerireste di filtrare con carbone attivo? credo di si anche perchè come mi arriva il baktowert dovrò cominciare con quello
confermate quindi il mettere adesso per 3/4 giorni il carbone attivo nel filtro?
Sì, filtra prima di iniziare una nuova cura. Attenzione però: il baktowert potrebbe ucciderti i batteri utili del filtro, inoltre se i pesci si grattano di solito si tratta di protozoi, vermi o funghi, non di batteri. La medicina che avevi usato in acquario sai se conteneva solo blu di metilene o anche altro? Perchè contro i parassiti esiste anche il verde malachite, più tossico ma forse più efficace. Io ti direi di continuare coi bagni di sale alla guppa e anche alla Molly(è chiaro che ha qualcosa), mettili pure insieme nello stesso contenitore, per un'ora-un'ora e mezza. Io metterei anche oltre al sale 5-10 gocce di blu di metilene 1% per ogni litro d'acqua nella vaschetta (poi butti tutto...).
Bisognerebbe sentire un'esperto di parassiti per curare l'acquario, se no prova ancora col blu a dosi più alte (fino a 3ml di blu 1% per 10L d'acqua d'acquario, questa è la dose max, ma stai sotto). Oppure il verde malachite (costawert se ben ricordo). Ricorda che il verde è tossico anche per gli uomini, il blu no.
Per ora filtra con carbone e fa i bagni a guppa e molly. Tieni d'occhio i valori.
Sì, filtra prima di iniziare una nuova cura. Attenzione però: il baktowert potrebbe ucciderti i batteri utili del filtro, inoltre se i pesci si grattano di solito si tratta di protozoi, vermi o funghi, non di batteri. La medicina che avevi usato in acquario sai se conteneva solo blu di metilene o anche altro? Perchè contro i parassiti esiste anche il verde malachite, più tossico ma forse più efficace. Io ti direi di continuare coi bagni di sale alla guppa e anche alla Molly(è chiaro che ha qualcosa), mettili pure insieme nello stesso contenitore, per un'ora-un'ora e mezza. Io metterei anche oltre al sale 5-10 gocce di blu di metilene 1% per ogni litro d'acqua nella vaschetta (poi butti tutto...).
Bisognerebbe sentire un'esperto di parassiti per curare l'acquario, se no prova ancora col blu a dosi più alte (fino a 3ml di blu 1% per 10L d'acqua d'acquario, questa è la dose max, ma stai sotto). Oppure il verde malachite (costawert se ben ricordo). Ricorda che il verde è tossico anche per gli uomini, il blu no.
Per ora filtra con carbone e fa i bagni a guppa e molly. Tieni d'occhio i valori.
il medicinale che usavo contro l'ictio contiene sia blu di metilene che verde malachite più formalina. Ma quando lo usavo per l'ictio non ha portato migliorie agli altri pesci. In ogni caso presi anche il costawert nell'ordine che mi deve arrivare.