Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sinceramente, non è necessario inserirlo: se gestisci bene la vasca, le alghe restano limitate (tra l'altro hai tante piante, quindi quelle aiutano parecchio)
Quote:
Qualche coppia di leolupi?La prox settimna mi arrivano, spero, i julido(marleri).
Anche se il leleupi si fa dare del voi, io in quella vasca lascerei solo i brichardi per via del caratteraccio (ti ricordo che si riproducono a bomba, formano una colonia e martellano chi non ne fa parte)...metterei al massimo i synodontis perchè sono discreti per lo più nottambuli e per questo non incocciano con i brichardi
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Sinceramente, non è necessario inserirlo: se gestisci bene la vasca, le alghe restano limitate (tra l'altro hai tante piante, quindi quelle aiutano parecchio)
Quote:
Qualche coppia di leolupi?La prox settimna mi arrivano, spero, i julido(marleri).
Anche se il leleupi si fa dare del voi, io in quella vasca lascerei solo i brichardi per via del caratteraccio (ti ricordo che si riproducono a bomba, formano una colonia e martellano chi non ne fa parte)...metterei al massimo i synodontis perchè sono discreti per lo più nottambuli e per questo non incocciano con i brichardi
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Non capisco perchè i pescivendoli(tutti o quasi) continuino a propormi i labidocromis(quelli gialli con la parte terminale della pinna nera,somigiano tanto ai leolupi) non so se rendo l'idea.
semplicemente perchè sono poco preparati sui ciclidi dei laghi e/o poco onesti: il labidochromis caeruleus è il ciclide del malawi più semplice, reperibile e che colpisce di più chi si avvicina a questi pesci..."ciclidi africani" vuol dire tutto e niente (e questo molti negozianti non lo sanno e/o lo ignorano apposta)
Caeruleus e brichardi sono forse i due ciclidi dei laghi più propinati ai principianti perchè, data la loro estrema facilità di riproduzione, sono sempre reperibili
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Non capisco perchè i pescivendoli(tutti o quasi) continuino a propormi i labidocromis(quelli gialli con la parte terminale della pinna nera,somigiano tanto ai leolupi) non so se rendo l'idea.
semplicemente perchè sono poco preparati sui ciclidi dei laghi e/o poco onesti: il labidochromis caeruleus è il ciclide del malawi più semplice, reperibile e che colpisce di più chi si avvicina a questi pesci..."ciclidi africani" vuol dire tutto e niente (e questo molti negozianti non lo sanno e/o lo ignorano apposta)
Caeruleus e brichardi sono forse i due ciclidi dei laghi più propinati ai principianti perchè, data la loro estrema facilità di riproduzione, sono sempre reperibili
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
All'inizio avevate detto(tutti) che potevo metterli i julido
Si, ma NON con i brichardi....almeno per quel che mi riguarda, se non ricordo male ti avevo consigliato julido+conchigliofili o leleupi, OPPURE solo brichardi
gli altri se non ricordo male pure
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
All'inizio avevate detto(tutti) che potevo metterli i julido
Si, ma NON con i brichardi....almeno per quel che mi riguarda, se non ricordo male ti avevo consigliato julido+conchigliofili o leleupi, OPPURE solo brichardi
gli altri se non ricordo male pure
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
ecco ad esempio un intervento in questo topic di gius:
Quote:
riguardo alle possibili scelte di pesci vorrei precisare che:
i nigrippinis li puoi mettere solo in vasche a partire dai 150 cm di lunghezza.
se metti i brichardi non aggiungere altro,tanto ti colonizzano la vasca e non sopravvive nessun'altra specie.
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
ecco ad esempio un intervento in questo topic di gius:
Quote:
riguardo alle possibili scelte di pesci vorrei precisare che:
i nigrippinis li puoi mettere solo in vasche a partire dai 150 cm di lunghezza.
se metti i brichardi non aggiungere altro,tanto ti colonizzano la vasca e non sopravvive nessun'altra specie.
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????