Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Maiden, non c'è nulla da capire. Come ti ho scritto in precedenza il mio dffusore non lavora sotto pressione, quindi il setto non è bloccato con guarnizioni o colle varie. In questo modo l'acqua fuoriesce dai lati della porosa, ripeto, non dalla porosa stessa. Ripeto un altra volta, fino all'untima goccia di acqua, e nel diffusore ce ne va tanta. Nel tuo caso se così fosse, ovviamente la cosa non sarebbe normale, perchè il tuo diffusore lavora sotto pressione, quindi l'acqua se esce potrebbe farlo soltanto attraverso una "falla". Comunque stai continuando a pensare, appena hai finito la cura fai la prova che ti ho detto e poi ne riparliamo.
Maiden, non c'è nulla da capire. Come ti ho scritto in precedenza il mio dffusore non lavora sotto pressione, quindi il setto non è bloccato con guarnizioni o colle varie. In questo modo l'acqua fuoriesce dai lati della porosa, ripeto, non dalla porosa stessa. Ripeto un altra volta, fino all'untima goccia di acqua, e nel diffusore ce ne va tanta. Nel tuo caso se così fosse, ovviamente la cosa non sarebbe normale, perchè il tuo diffusore lavora sotto pressione, quindi l'acqua se esce potrebbe farlo soltanto attraverso una "falla". Comunque stai continuando a pensare, appena hai finito la cura fai la prova che ti ho detto e poi ne riparliamo.
Ernesto F., vabbè son duro di testa...
io non capisco come fa a salire l'acqua e ad uscire dai lati della porosa..almeno da liquida mi sembra impossibile...
cmq non ci pensare..appena posso faccio la prova e poi si vede...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Ernesto F., vabbè son duro di testa...
io non capisco come fa a salire l'acqua e ad uscire dai lati della porosa..almeno da liquida mi sembra impossibile...
cmq non ci pensare..appena posso faccio la prova e poi si vede...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Pensa che quando mi è arrivato il primo diffusore pensavo fosse difettoso, allora me ne sono fatto spedire un altro (previo invio video di conferma). Risultato, pure il secondo aveva lo stesso problema. Appena ho tempo posto un piccolo video così te ne rendi conto tu stesso, l'acqua dal mio fuoriesce in pochi minuti, nel tuo è probabile che il tutto avvenga in tempi più lunghi, visto che è presente la guarnizione.
Pensa che quando mi è arrivato il primo diffusore pensavo fosse difettoso, allora me ne sono fatto spedire un altro (previo invio video di conferma). Risultato, pure il secondo aveva lo stesso problema. Appena ho tempo posto un piccolo video così te ne rendi conto tu stesso, l'acqua dal mio fuoriesce in pochi minuti, nel tuo è probabile che il tutto avvenga in tempi più lunghi, visto che è presente la guarnizione.
Ah, nel mio caso a riconferma che l'acqua esce dai lati della porosa c'è da dire che basta soffiarci dentro una volta riempito il diffusore e la risposta vien da sé. Potresti fare anche tu la stessa prova.
Ah, nel mio caso a riconferma che l'acqua esce dai lati della porosa c'è da dire che basta soffiarci dentro una volta riempito il diffusore e la risposta vien da sé. Potresti fare anche tu la stessa prova.