allora.....se vuoi mettere i cacatuoides la scelta è molto pèiù ristretta e quindi facile
1. trio di caca...1M + 2F...non di più sennò si ammazzano.....(si, si riproducono in vasca)
2. pesci "di fondo"....direi corydoras....un gruppo di 6 ti basta...tutti di una sola specie però
3. branchetto di pesci per movimentare un po' la vasca....se vuoi portare a termine le covate direi neon (perchè sono piccoli) o nannostomus...(perchè hanno la bocca piccola)
4. più avanti un gruppetto di otocinclus...anche 10
STOP!
per scegliere le piante avremmo bisogno delle dimensioni ESATTE della vasca....

....però in linea di massima
come piante IO sceglierei esclusivamente del genere echinodorus.....e aggiungerei dell'hydrocotile....
una grossa bleheri sullo sfondo a DX o SX(occhio perchè diventa VERAMENTE imponente..la devi piantare a 10cm dai vetri

)...in alternativa se le dimensioni della vasca non ti consentono la bleheri vai su 2 horemanni....molto belle
una bella ozelot red
davanti sotto a queste cercati delle echino che rimangano più basse
metti qualche rametto di Hydrocotile.....quella che sale, per capirci...mi sembra si chiami leucocephala...
prima del pratino di tenellus direi di mettere due cespuglietti sparsi di Hydrocotile verticillata....(ma devi avee luce adeguata, come pure per il tenellus.....)
in mezzo a questo crei due tane per le due femmine di cacatuoides...ovviamente ai lati opposti della vasca
IN PRATICA TI STO SUGGERENDO LA VASCA CHE MI PIACEREBBE TANTO AVERE (a parte i caca..io metterei coppia di scalari)