Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-12-2008, 19:07   #71
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
la cosa che mi sembra strana che muoiano dopo 1 settimana
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-12-2008, 19:07   #72
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
la cosa che mi sembra strana che muoiano dopo 1 settimana
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 19:38   #73
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
infatti..se non sbaglio il periodo piu' critico sono i primi 4/5 giorni dove io non ho avuto praticamente decessi..
Sicuramente il discorso poco movimento ha inciso parecchio,di rotiferi ne ho davvero tanti e usando phyto tutti giorni,i rotiferi si moltiplicavano direttamente li dentro..
Escluderei quindi il problema alimentazione..
Resconto 12 piccoli ancora vivi dopo esattamente 1 settimana di vita.. -28d#
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 19:38   #74
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
infatti..se non sbaglio il periodo piu' critico sono i primi 4/5 giorni dove io non ho avuto praticamente decessi..
Sicuramente il discorso poco movimento ha inciso parecchio,di rotiferi ne ho davvero tanti e usando phyto tutti giorni,i rotiferi si moltiplicavano direttamente li dentro..
Escluderei quindi il problema alimentazione..
Resconto 12 piccoli ancora vivi dopo esattamente 1 settimana di vita.. -28d#
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 19:53   #75
roby3
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Chiavari
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby3

Annunci Mercatino: 0
Uno dei problemi principali con i reidi è proprio il fatto che possono inghiottire aria e poi non riescono ad alimentarsi correttamente...
Quindi probabilmente dopo qualche giorno muoiono...
Una delle cose che fa aumentare molto il livello di successo è proprio la possibilità di tenerli al centro della vasca, lontano dai bordi e dalla superficie...
Il modo migliore è quello di generare una corrente rotatoria lungo i lati della vasca per convogliare piccoli e cibo al centro...
Da quel che ricordo esistono vari tipi di nursery per i piccoli, alcune più indicate di altre per i reidi...
Ora come ora non mi ricordo precisamente, ma appena ho un minuto vado a controllare...
roby3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 19:53   #76
roby3
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Chiavari
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby3

Annunci Mercatino: 0
Uno dei problemi principali con i reidi è proprio il fatto che possono inghiottire aria e poi non riescono ad alimentarsi correttamente...
Quindi probabilmente dopo qualche giorno muoiono...
Una delle cose che fa aumentare molto il livello di successo è proprio la possibilità di tenerli al centro della vasca, lontano dai bordi e dalla superficie...
Il modo migliore è quello di generare una corrente rotatoria lungo i lati della vasca per convogliare piccoli e cibo al centro...
Da quel che ricordo esistono vari tipi di nursery per i piccoli, alcune più indicate di altre per i reidi...
Ora come ora non mi ricordo precisamente, ma appena ho un minuto vado a controllare...
roby3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 20:09   #77
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
roby3, grazie..
Ma il movimento come lo posso aumentare?
Se inserisco una piccola pompa,non ho il problema che potrebbero essere aspirati?
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 20:09   #78
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
roby3, grazie..
Ma il movimento come lo posso aumentare?
Se inserisco una piccola pompa,non ho il problema che potrebbero essere aspirati?
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 20:42   #79
roby3
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Chiavari
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby3

Annunci Mercatino: 0
Devi cercare di isolare la pompa secondo me...
Mettendo una specie di retina per esempio...
Comunque se la vasca non è eccessivamente grande anche con una pompa piccolina dovrebbe funzionare...
roby3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 20:42   #80
roby3
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Chiavari
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby3

Annunci Mercatino: 0
Devi cercare di isolare la pompa secondo me...
Mettendo una specie di retina per esempio...
Comunque se la vasca non è eccessivamente grande anche con una pompa piccolina dovrebbe funzionare...
roby3 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15681 seconds with 12 queries