la lettura del thread mi ha portato ad alcune considerazioni ...
sia il ferplast, che l'Hydor che il prodotto della Ruwal funzionano in base allo stesso principio, utilizzando una pompa a cui arriva direttamente la CO2. La pompa aspira l'acqua addizzionandola con la co2 e reintroducendola in vasca.
Contenitori e formati a parte, che possono far propendere per uno o l'altro prodotto, questi miscelatori occupano comunque dello spazio all'interno della vasca.
Perchè non tentare allora di utilizzare lo stesso procedimento sfruttando la pompa del filtro per evitare di introdurre in vasca degli oggetti che comunque sono difficilmente occultabili e portano via spazio?
Magari mettendo il micronizzatore della co2 vicino alla griglia del tubo di aspirazione di un filtro esterno per esempio?
Che ne pensate?
|