Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
... composti come: amminoacidi , vitamine , lipidi , vanno integrati.... probabilmente se non venissero reintegrati per un certo periodo , non sarebbe grave , ma alla lunga , il corallo ne risentirebbe ... qui si parla di organici , non misurabili, so che la salifert , fa un test ,che misura il contenuto organico di una vasca , ma dubito della sua funzionalità , i composti organici sono milioni , ed estremamente complessi sinceramente non capisco come possa fare
... composti come: amminoacidi , vitamine , lipidi , vanno integrati.... probabilmente se non venissero reintegrati per un certo periodo , non sarebbe grave , ma alla lunga , il corallo ne risentirebbe ... qui si parla di organici , non misurabili, so che la salifert , fa un test ,che misura il contenuto organico di una vasca , ma dubito della sua funzionalità , i composti organici sono milioni , ed estremamente complessi sinceramente non capisco come possa fare
Rama, lo scarto metabolico del corallo è comunque inorganico ... ovviamente come in tutte le cose occorre un equilibrio, infatti le zooxantelle , dovebbere ricevere , il nutrimento "esclusivamente" dal corallo ...ok?
Mica tanto ok...
Lo scarto del corallo è inorganico... mica vero... 'nzomma, la "cacca" è organica...
Rama, lo scarto metabolico del corallo è comunque inorganico ... ovviamente come in tutte le cose occorre un equilibrio, infatti le zooxantelle , dovebbere ricevere , il nutrimento "esclusivamente" dal corallo ...ok?
Mica tanto ok...
Lo scarto del corallo è inorganico... mica vero... 'nzomma, la "cacca" è organica...
premesso che sicuramente non ho la vostra esperienza e che mi baso molto su come si comporta la vasca a seconda di quello che metto o non metto.
avevo del marrone in vasca. PO4 a 0,01(rowa) no3 a zero (tunze) stabili ormai da giugno. usavo xaqua secondo me dosando troppo. sono passato a reef booster dosando meno di mezza fiala (4/5 gocce vasca da 200 netti). piano piano il marrone sta andando via e si inizia a vedere il colore un pò su tutti i coralli.
penso che il mio problema era il troppo carico oranico che però non aumentava i nitrati.
premesso che sicuramente non ho la vostra esperienza e che mi baso molto su come si comporta la vasca a seconda di quello che metto o non metto.
avevo del marrone in vasca. PO4 a 0,01(rowa) no3 a zero (tunze) stabili ormai da giugno. usavo xaqua secondo me dosando troppo. sono passato a reef booster dosando meno di mezza fiala (4/5 gocce vasca da 200 netti). piano piano il marrone sta andando via e si inizia a vedere il colore un pò su tutti i coralli.
penso che il mio problema era il troppo carico oranico che però non aumentava i nitrati.