Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Potrebbero essere un problema entrambe le cose..
Dove aveva deposto?I cory quando dicono di farsi largo non si curano delle beccate anche perchè i tuoi se non sbaglio erano grossotti...che specie che non ricordo?
Non credo proprio siano i cardinali..
Va bè dai andrà meglio la prossima!
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Potrebbero essere un problema entrambe le cose..
Dove aveva deposto?I cory quando dicono di farsi largo non si curano delle beccate anche perchè i tuoi se non sbaglio erano grossotti...che specie che non ricordo?
Non credo proprio siano i cardinali..
Va bè dai andrà meglio la prossima!
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
ma le uova eran fecondate? A che temperatura li tieni?
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
ma le uova eran fecondate? A che temperatura li tieni?
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Potrebbero essere un problema entrambe le cose..
Dove aveva deposto?I cory quando dicono di farsi largo non si curano delle beccate anche perchè i tuoi se non sbaglio erano grossotti...che specie che non ricordo?
Non credo proprio siano i cardinali..
Va bè dai andrà meglio la prossima!
Hanno deposto in un piccolo anfratto creatosi tra due sassi,sotto un grande Echinodorus Osiris...ritengo che non è un posto facilmente raggiungibile dai Corydoras,che cmq prima di perdere le uova venivano respinti con molta aggressività quando si avvicinavano al punto di deposizione!!!
I Corydoras sono ben 6,di cui 3 albini e 3 aeneus;si sono abbastanza grossetti -04 !!!!
Anche io non penso che la responsabilità sia dei Cardinali,in quanto in quel punto per loro era praticamente impossibile arrivare..
boh !!!
Potrebbero essere un problema entrambe le cose..
Dove aveva deposto?I cory quando dicono di farsi largo non si curano delle beccate anche perchè i tuoi se non sbaglio erano grossotti...che specie che non ricordo?
Non credo proprio siano i cardinali..
Va bè dai andrà meglio la prossima!
Hanno deposto in un piccolo anfratto creatosi tra due sassi,sotto un grande Echinodorus Osiris...ritengo che non è un posto facilmente raggiungibile dai Corydoras,che cmq prima di perdere le uova venivano respinti con molta aggressività quando si avvicinavano al punto di deposizione!!!
I Corydoras sono ben 6,di cui 3 albini e 3 aeneus;si sono abbastanza grossetti -04 !!!!
Anche io non penso che la responsabilità sia dei Cardinali,in quanto in quel punto per loro era praticamente impossibile arrivare..
boh !!!
ma le uova eran fecondate? A che temperatura li tieni?
Penso proprio che le uova erano fecondate perchè avevano un colore marroncino,che se non sbaglio indica proprio la fecondazione delle uova...giusto???
La temperatura fin quando ci sono state le uova è sempre stata costante a 26°,come ti sembra?
Da quando però le uova nn ci sono più sto provando un po' ad abbassarla(oggi è a 25°,domani la porterò a 24°!)perchè voglio provare a far ambientare meglio la seconda femmina,che purtroppo ancora non sembra completamente a suo agio nella mia vasca...
Per far ciò mi è stato consigliato di abbassare gradualmente la temperatura per un paio di giorni in modo da calmare gli istinti territoriali e riproduttivi del maschio e della femmina dominante!!!
Cosa ne pensi?
ma le uova eran fecondate? A che temperatura li tieni?
Penso proprio che le uova erano fecondate perchè avevano un colore marroncino,che se non sbaglio indica proprio la fecondazione delle uova...giusto???
La temperatura fin quando ci sono state le uova è sempre stata costante a 26°,come ti sembra?
Da quando però le uova nn ci sono più sto provando un po' ad abbassarla(oggi è a 25°,domani la porterò a 24°!)perchè voglio provare a far ambientare meglio la seconda femmina,che purtroppo ancora non sembra completamente a suo agio nella mia vasca...
Per far ciò mi è stato consigliato di abbassare gradualmente la temperatura per un paio di giorni in modo da calmare gli istinti territoriali e riproduttivi del maschio e della femmina dominante!!!
Cosa ne pensi?
winston, direi che dal colore se hai la T così alta eran fecondate, come ti avranno detto nelle pagine precedenti anche se non le ho lette è molto facile che essendo le prime volte i genitori non portino avanti la covata...
Se la femmina ha deposto tanto male non stava... i cory non sono dei fiutatori di cibo al contrario dei loricaridi, quindi a meno che caschino per sbaglio su un micchio di larve neonate (sempre che la femmina lo permetta) non dovrebbero esser stati loro. Facilemtne è stata la piccolina che le ha mangiate forse non sentendosi a proprio agio. Hanno la possibilità di scegliere tra varie 'tane'?
Se le larve non eran nate non son stati certo i cardinali che si nutrono di quello che trovano in acqua e non mangiano mai roba dal fondo... vedrai che son stati i genitori stessi a mangiarl... devono fare un po' di esperienza!
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
winston, direi che dal colore se hai la T così alta eran fecondate, come ti avranno detto nelle pagine precedenti anche se non le ho lette è molto facile che essendo le prime volte i genitori non portino avanti la covata...
Se la femmina ha deposto tanto male non stava... i cory non sono dei fiutatori di cibo al contrario dei loricaridi, quindi a meno che caschino per sbaglio su un micchio di larve neonate (sempre che la femmina lo permetta) non dovrebbero esser stati loro. Facilemtne è stata la piccolina che le ha mangiate forse non sentendosi a proprio agio. Hanno la possibilità di scegliere tra varie 'tane'?
Se le larve non eran nate non son stati certo i cardinali che si nutrono di quello che trovano in acqua e non mangiano mai roba dal fondo... vedrai che son stati i genitori stessi a mangiarl... devono fare un po' di esperienza!
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.