Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2008, 19:53   #71
Topastro
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: treppo grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 471
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Topastro

Annunci Mercatino: 0
teoricamente si, praticamente no... dovresti fare il fermenteatore riscaldato fino a poco sotto il limite fisiologico dei lieviti, poi fare un condenzatore in modo ceh la co2 passi e l'alcool precipiti e non finisca in vasca e saresti apposto, ma a temperature alte i lievi accellerano il loro ciclo e quidni esauriscono i nutrienti prima...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Topastro non è in linea  


Vecchio 14-11-2008, 19:53   #72
Topastro
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: treppo grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 471
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Topastro

Annunci Mercatino: 0
teoricamente si, praticamente no... dovresti fare il fermenteatore riscaldato fino a poco sotto il limite fisiologico dei lieviti, poi fare un condenzatore in modo ceh la co2 passi e l'alcool precipiti e non finisca in vasca e saresti apposto, ma a temperature alte i lievi accellerano il loro ciclo e quidni esauriscono i nutrienti prima...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Topastro non è in linea  
Vecchio 16-11-2008, 20:55   #73
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ora,dopo 1 settimana e 3 giorni sono morti i batteri!
ma a voi quanto durano! e se vivono di più come fate? -28d#
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea  
Vecchio 16-11-2008, 20:55   #74
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ora,dopo 1 settimana e 3 giorni sono morti i batteri!
ma a voi quanto durano! e se vivono di più come fate? -28d#
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea  
Vecchio 16-11-2008, 21:53   #75
Topastro
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: treppo grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 471
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Topastro

Annunci Mercatino: 0
come fai a dire che sono morti?? io li riutilizzavo per parecchie ricariche... (cmq son lieviti) prova a svuotare l'acqua lasciando il fondo di batteri nela bottiglia, al limite lascia anche un dito o 2 di acqua, aggiungi il tuo zucchero e l'acqua (tiepida) se tutto va bene dopo qualceh ora ripartono...



tenete conto che i lieviti sono dei funghi e come tutti i funghi sanno moltiplicarsi per sporogamia, ovvero io sono un lievito, finisce il cibo o si verificano dei cambiamenti ceh renderebbero la mia vita impossibile, allora con le ultime energie sporogamo, le mie spore stanno in quiescenza fino a che non si ripresentano le caratteristi ceh ideali alla vita (umidità temperatura, concentrazioe di nutrimenti) quindi tutto il fondo si contiene lieviti morti ma contiene miliardi di spore che appena tutto torna a regime germinano e nutrendosi dei "cadaveri dei loro genirori" ripartono il ciclo... alcuni lieviti rimangono quiescenti anche per secoli fino a che non si ripresenta la condizione ideale...
per chi vuole approfondire... http://it.wikipedia.org/wiki/Sporulazione
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Topastro non è in linea  
Vecchio 16-11-2008, 21:53   #76
Topastro
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: treppo grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 471
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Topastro

Annunci Mercatino: 0
come fai a dire che sono morti?? io li riutilizzavo per parecchie ricariche... (cmq son lieviti) prova a svuotare l'acqua lasciando il fondo di batteri nela bottiglia, al limite lascia anche un dito o 2 di acqua, aggiungi il tuo zucchero e l'acqua (tiepida) se tutto va bene dopo qualceh ora ripartono...



tenete conto che i lieviti sono dei funghi e come tutti i funghi sanno moltiplicarsi per sporogamia, ovvero io sono un lievito, finisce il cibo o si verificano dei cambiamenti ceh renderebbero la mia vita impossibile, allora con le ultime energie sporogamo, le mie spore stanno in quiescenza fino a che non si ripresentano le caratteristi ceh ideali alla vita (umidità temperatura, concentrazioe di nutrimenti) quindi tutto il fondo si contiene lieviti morti ma contiene miliardi di spore che appena tutto torna a regime germinano e nutrendosi dei "cadaveri dei loro genirori" ripartono il ciclo... alcuni lieviti rimangono quiescenti anche per secoli fino a che non si ripresenta la condizione ideale...
per chi vuole approfondire... http://it.wikipedia.org/wiki/Sporulazione
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Topastro non è in linea  
Vecchio 16-11-2008, 22:56   #77
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Topastro, il problema è che io uso il gel! se svuoto la bottiglia butto via i batteri che stanno sopra! lo zucchero mi rimane li perchè è gelatinoso! o devo far prendere un pò d'aria ai poveri batteri?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea  
Vecchio 16-11-2008, 22:56   #78
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Topastro, il problema è che io uso il gel! se svuoto la bottiglia butto via i batteri che stanno sopra! lo zucchero mi rimane li perchè è gelatinoso! o devo far prendere un pò d'aria ai poveri batteri?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea  
Vecchio 16-11-2008, 23:47   #79
Topastro
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: treppo grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 471
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Topastro

Annunci Mercatino: 0
teoricamente i batteri formano uno strato beige sul fondo o nel tuo caso sopra il gel, se noti è uno strato pappettoso e abbastanza compatto, tu inclina la bottigli alentamente per svuotare più acqua possibile, in ogni caso, anche metà dei lieviti basta, poi dopo aver rimesso acqua e zucchero, ovviamente agita energicamente per far areare la soluione, vedrai che funziona, altrimenti per sicurezza aggiungi solo 1g di lievito (andrebbe bene aggiungere 1 g di quello liofilizzato in polvere...)
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Topastro non è in linea  
Vecchio 16-11-2008, 23:47   #80
Topastro
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: treppo grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 471
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Topastro

Annunci Mercatino: 0
teoricamente i batteri formano uno strato beige sul fondo o nel tuo caso sopra il gel, se noti è uno strato pappettoso e abbastanza compatto, tu inclina la bottigli alentamente per svuotare più acqua possibile, in ogni caso, anche metà dei lieviti basta, poi dopo aver rimesso acqua e zucchero, ovviamente agita energicamente per far areare la soluione, vedrai che funziona, altrimenti per sicurezza aggiungi solo 1g di lievito (andrebbe bene aggiungere 1 g di quello liofilizzato in polvere...)
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Topastro non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
sulla , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25842 seconds with 12 queries