Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
TuKo, si infatti me lo sono sempre chiesto anche io. Quelli che vengono definiti Altum Perù, sono comunque Pterophyllum scalare e non Pterophyllum altum..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
TuKo, si infatti me lo sono sempre chiesto anche io. Quelli che vengono definiti Altum Perù, sono comunque Pterophyllum scalare e non Pterophyllum altum..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
TuKo, Quelli che vengono definiti Altum Perù, sono comunque Pterophyllum scalare e non Pterophyllum altum..
Molto probabilmente,io direi sicuramente non sono neanche scalari.Per questo un buon esportatore/importatore li vende sotto il Pterophyllum spec. "Perù Altum",o Pterophyllum spec. "Rio Negro Altum" e cosi via.é importante sapere e ricordarsi le locazioni dove sono stati pescati.In futuro sarà sicuramente una revisione delle specie e si deve evitare di mescolare o addiritura ibridare queste forme diverse.
TuKo, Quelli che vengono definiti Altum Perù, sono comunque Pterophyllum scalare e non Pterophyllum altum..
Molto probabilmente,io direi sicuramente non sono neanche scalari.Per questo un buon esportatore/importatore li vende sotto il Pterophyllum spec. "Perù Altum",o Pterophyllum spec. "Rio Negro Altum" e cosi via.é importante sapere e ricordarsi le locazioni dove sono stati pescati.In futuro sarà sicuramente una revisione delle specie e si deve evitare di mescolare o addiritura ibridare queste forme diverse.
Qui ci sono diverse foto, fra cui anche alcune che ritraggono i "Pterophyllum scalare - Perù altum"...
mattidezini, se i tuoi sono F1, fra poco fra le striature nere appariranno dei puntini bruni.
Se ciò non accade, molto probabilmente è passata qualche generazione fra loro ed i loro antenati selvatici
...io ho appena preso 4 Perù altum WILD per il mio 300 litri (me li ha pescati Lssah )... li ho pagati 30 euro l'uno e sono 8-10 cm (foto nel link sotto)
Qui ci sono diverse foto, fra cui anche alcune che ritraggono i "Pterophyllum scalare - Perù altum"...
mattidezini, se i tuoi sono F1, fra poco fra le striature nere appariranno dei puntini bruni.
Se ciò non accade, molto probabilmente è passata qualche generazione fra loro ed i loro antenati selvatici
...io ho appena preso 4 Perù altum WILD per il mio 300 litri (me li ha pescati Lssah )... li ho pagati 30 euro l'uno e sono 8-10 cm (foto nel link sotto)
mattidezini, se i tuoi sono F1, fra poco fra le striature nere appariranno dei puntini bruni.
No,non per forza devono avere i puntini.Hai anche alcuni esemplari senza puntini,dipende tanto dove sono stati pescati.La cosa caratteristica è il "gancio" sotto la pinna dorsale che portano tutti gli esemplari del Perù(almeno quelli pescati fin ora).
Sul sito che ha citato Paolo si deve prestare un pò di attenzione!.La terza foto dei "Peruvian Angels" non fa vedere dei veri Peruviani,sono leopoldi.Se si clicca sulla foto,l'autore della foto l'avrebbe pure scritto!!
mattidezini, se i tuoi sono F1, fra poco fra le striature nere appariranno dei puntini bruni.
No,non per forza devono avere i puntini.Hai anche alcuni esemplari senza puntini,dipende tanto dove sono stati pescati.La cosa caratteristica è il "gancio" sotto la pinna dorsale che portano tutti gli esemplari del Perù(almeno quelli pescati fin ora).
Sul sito che ha citato Paolo si deve prestare un pò di attenzione!.La terza foto dei "Peruvian Angels" non fa vedere dei veri Peruviani,sono leopoldi.Se si clicca sulla foto,l'autore della foto l'avrebbe pure scritto!!