Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
oh raga....ma nessuno ha qualche bella idea su come alzare u plafo elettricamente?
Bene, tanto tempo fa mi sono fatto le veneziane elettriche con i motorini a 12v e 24V dei tergicristallo, e funzionavano usando una barra filettata con un dado opportunamente adattato facevo in modo che arrivasse in fondo/cima alla filettatura dove c'erano i microswitch di fine corsa. Funzionavano ma il motore era al limite e sollevava non + di 6/7 kg di peso.
Considerando che si parla di circa 20kg ti ci vule un motore adeguato, oppure una riduzione notevole.
Una soluzione potrebbe essere il motore per avvolgibili, si trova di tutte le potenze ed ha gli switch di fine corsa incorporati, però non è che li regalano
beh...avevo pensato pure io ai motorini degli avvolgibili....... -28d# ....ma costicchiano........e soprattutto penso che il loro movimento sia abbastanza brusco..........
__________________
il mio blog: www.cristalf21.blogspot.com IN CONTINOUOS UPDATING
---------------------------------------------
*non smettere di cercare cio' che ami o finirai per amare cio' che trovi*
oh raga....ma nessuno ha qualche bella idea su come alzare u plafo elettricamente?
Bene, tanto tempo fa mi sono fatto le veneziane elettriche con i motorini a 12v e 24V dei tergicristallo, e funzionavano usando una barra filettata con un dado opportunamente adattato facevo in modo che arrivasse in fondo/cima alla filettatura dove c'erano i microswitch di fine corsa. Funzionavano ma il motore era al limite e sollevava non + di 6/7 kg di peso.
Considerando che si parla di circa 20kg ti ci vule un motore adeguato, oppure una riduzione notevole.
Una soluzione potrebbe essere il motore per avvolgibili, si trova di tutte le potenze ed ha gli switch di fine corsa incorporati, però non è che li regalano
beh...avevo pensato pure io ai motorini degli avvolgibili....... -28d# ....ma costicchiano........e soprattutto penso che il loro movimento sia abbastanza brusco..........
__________________
il mio blog: www.cristalf21.blogspot.com IN CONTINOUOS UPDATING
---------------------------------------------
*non smettere di cercare cio' che ami o finirai per amare cio' che trovi*
Brusco?.
Come qualsiasi motore elettrico ovviamente, io ho un'avvolgibile motorizzato e credo che lo stesso motore potrebbe andare benissimo.
Per i costi sono d'accordo con te,
Potresti però usare un sistema del tipo muovo le tende (di quelle esterne) a mano, il principio è il solito un cilindro che ruota con un'anello all'estremità su cui quando vuoi muovere prendi l'asta apposita e a mano alzi e abbassi... questo meccanismo dovrebbe costare assi meno
Brusco?.
Come qualsiasi motore elettrico ovviamente, io ho un'avvolgibile motorizzato e credo che lo stesso motore potrebbe andare benissimo.
Per i costi sono d'accordo con te,
Potresti però usare un sistema del tipo muovo le tende (di quelle esterne) a mano, il principio è il solito un cilindro che ruota con un'anello all'estremità su cui quando vuoi muovere prendi l'asta apposita e a mano alzi e abbassi... questo meccanismo dovrebbe costare assi meno
Potresti però usare un sistema del tipo muovo le tende (di quelle esterne) a mano, il principio è il solito un cilindro che ruota con un'anello all'estremità su cui quando vuoi muovere prendi l'asta apposita e a mano alzi e abbassi... questo meccanismo dovrebbe costare assi meno
è quello che vorrei fare io!costa tra i 100 e i 150 euro...è come quello delle tende parà tempotest.... o come i pannelli per videoproiettori!
Potresti però usare un sistema del tipo muovo le tende (di quelle esterne) a mano, il principio è il solito un cilindro che ruota con un'anello all'estremità su cui quando vuoi muovere prendi l'asta apposita e a mano alzi e abbassi... questo meccanismo dovrebbe costare assi meno
è quello che vorrei fare io!costa tra i 100 e i 150 euro...è come quello delle tende parà tempotest.... o come i pannelli per videoproiettori!
Potresti però usare un sistema del tipo muovo le tende (di quelle esterne) a mano, il principio è il solito un cilindro che ruota con un'anello all'estremità su cui quando vuoi muovere prendi l'asta apposita e a mano alzi e abbassi... questo meccanismo dovrebbe costare assi meno
è quello che vorrei fare io!costa tra i 100 e i 150 euro...è come quello delle tende parà tempotest.... o come i pannelli per videoproiettori!
lo so ragà....mi sono informato pure su questi......tra l'altro ci sono pure i motorini telescopici che si usano per i plasma............ma costano troppo...........sto cercando qualcosa di piu economico............ -28d#
__________________
il mio blog: www.cristalf21.blogspot.com IN CONTINOUOS UPDATING
---------------------------------------------
*non smettere di cercare cio' che ami o finirai per amare cio' che trovi*
Potresti però usare un sistema del tipo muovo le tende (di quelle esterne) a mano, il principio è il solito un cilindro che ruota con un'anello all'estremità su cui quando vuoi muovere prendi l'asta apposita e a mano alzi e abbassi... questo meccanismo dovrebbe costare assi meno
è quello che vorrei fare io!costa tra i 100 e i 150 euro...è come quello delle tende parà tempotest.... o come i pannelli per videoproiettori!
lo so ragà....mi sono informato pure su questi......tra l'altro ci sono pure i motorini telescopici che si usano per i plasma............ma costano troppo...........sto cercando qualcosa di piu economico............ -28d#
__________________
il mio blog: www.cristalf21.blogspot.com IN CONTINOUOS UPDATING
---------------------------------------------
*non smettere di cercare cio' che ami o finirai per amare cio' che trovi*