Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Le differenze vanno bene, sono tutti carassi eteromorfi decisamente tranquilli (forse l'unico + agitato può essere l'orifiamma che, se ho capito, sarà calico). Come giustamente dice R3dKr0W, sarebbe meglio prenderne solo 2. 80L non sono molti e si troveranno u po' stretti quando cresceranno
Si è un orifiamma calico. riguardavo le classificazioni ... mi sa che quello del negozio non ci chiappa il testa di leone dovrebbe essere senza pinna dorsale, i ranchu?... ma può essere che chieda 10 euro per un oranda? O mi tira una fregatura?
10€ per un'oranda ci può stare. Il testa di leone dovrebbe essere proprio il ranchu. però tantissimi chiamano gli oranda "testa di leone", specialmente per quegli oranda che hanno un wen (l'escrescenza carnosa sulla testa) molto sviluppato.
Quindi non ha proprio sbagliato.L'ho trovato molto carino perchè ha pinne molto lunghe rispetto ai compagni di altre varietà (era l'unico in vasca) ,colore arancio molto carico e questo "wen" già sviluppato in modo da far sembrare il muso la faccetta di un bimbo grassoccio. Unico problema e che con la vasca appena avviata non posso ancora prenderlo, non credo che ce lo ritroverò sic! In una vasca a parte aveva un misto di varietà poco + grandi di un confetto. Sono troppo piccoli per poter pensare di avere un idea di come verranno?
ma pagarglielo e chiedergli di tenertelo? non so se sarà disposto, ma potrebbe essere un'idea. Comunque non farti prendere dall'ansia. gliene arriveranno altri, di diverse taglie, forme e colori. Ne troverai sicuramente di altri bellissimi!
Bè! intanto gli vado a fare una visitina anche stamani, controllo l'andamento delle vasche prima di prenderli, ultimamente ne ho visti molti non troppo apposto in giro. Il black moore non lo prendo ci ho ripensato... occhi troppo delicati non si sa mai -28d# Intanto l'acquario va. Ho aggiunto la ceratophylum che avevo fuori dalle schede risulta che non la mangiano, vedremo. Vorrei mettere anche una pianta a foglie larghe e un legno liscio. Ho fatto una considerazione sull'età media raggiungibile dai pesci, quelli che ho nel 130 lt di solito a detta delle schede vivono fino a 4 anni (Sic) i carassi sono molto + longevi ... sarebbe così assurdo mettere 4 carassi piccoli nell'80 lt per poi scambiare gli acquari quando per età (spero) sopraggiunta i tropicali saranno comunque calati. Premettendo che comunque salvo riproduzioni non comprerò altri pesci.
non sarebbe così sbagliato, a parte 2 piccoli particolari:
i 4 carassi ci metteranno poco a crescere ed essere stretti nel' 80l. Non devi aspettare di vederli stretti, perchè loro smetteranno di crescere prima (soffrendo di rachitismo). quindi, max 1 anno vanno spostati.
dovrai fare uno scambio completo: carassi nel 130 e tropicali nell'80. di norma i valori ed i comportamenti delle 2 specie non sono compatibili...