ti aggiungo alcune informazione che ho ricavato prima di fare il mio biotopo.
Quasi tutti i fiumi dell'africa occidentale sono di acque tenere ,tranne il fiume congo che essendo enorme ha dei tratti in cui ci sono acque dure e medie , per i laghi invece e' un'altro discorso,dato che sono soggetti a forte evaporazione.
Gli steatocranius Casuarius sono tipici della foce del congo e non si trovano da nessuna altra parte
tra l'altro ho notato che tutte le mie fonti o quasi ,tra libri ed internet ,fanno appartenere i phenacogrammus(tetra del congo) a questo fiume ma lo danno come pesce da acque tenere .. la mia piccola esperienza pero' mi ha confermato che e' piu vivace e colorato in acque mediamente dure ,pero' solo il tempo ci dara' ragione o torto
per cui il tuo biotopo fiume africano lo puoi tranquillamente chiamare biotopo fiume congo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)