Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-10-2008, 20:22   #1
ovodda
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: ovodda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora signori, ho provveduto in tal senso

1) acquistato un aeratore esterno della tetra + porosa (l'ho posizionato a circa metà del vetro verticale posteriore e messo a massimo regime in quanto il negozio l'aveva disponibile solo per vasche da 60l e la mia è da 74)

2) rimosso il carbone attivo dal filtro e lasciata la torba

3) temperatura fissa a 30°

4) usato secondo qnt scritto sulla confezione in toxivec e aggiunto batteri

5) cambiato i soliti 5 litri (metà osmosi metà rubinetto condizionata)

tra un pò controllo i valori dell'acqua e li posto.
ovodda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 21:52   #2
ovodda
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: ovodda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho notato una cosa: le spugne nel filtro esterno sono diventate blu a seguito dell'uso del punktoll per eliminare l'ittio.
le ho pulite quando ho tolto il carbone dai cestelli del filtro. che dite sarà il caso di sostituirle? hanno circa un mese di vita
ovodda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 00:30   #3
ovodda
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: ovodda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
al momento i valori rilevati coi reagenti sono questi

PH: 7.5

GH: 7

KH: 7

NO3: 12,5

i maledetti nitrati stanno sempre alti, circa 1,6 mg/l
ovodda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 01:43   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Però stanno scendendo, no? I pesci come stanno?
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 20:02   #5
ovodda
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: ovodda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nitrati appena misurati con i reagenti e stanno a circa 0.8 mg/l

continuo ad inserire il toxivec e a tenere attivo l'aeratore?

per i cambi sto procedendo con il cambio dei soliti 5 litri al giorno

i pesci sembrano stare bene.

altra domanda: finito con il toxivec devo rimettere il carbone attivo e il sacchetto di resina cattura nitriti e nitrati nel filtro o è meglio evitarli?
ovodda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 20:23   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ovodda, dai che ce la stiamo facendo! (0,8mg/l sono senz'altro i nitriti e non i nitrati).
Non credo sia ancora tempo di rilassarsi, continua con il Toxivec, finchè gli NO2 non scendono sotto 0,5mg/l, dopo sospendi, ma tieni monitorati i nitriti per vedere che non risalgano.
Nitriti a 0,8 potrebbero anche essere sopportati per un tempo abbastanza lungo, ma i tuoi pesci sono reduci da valori ben superiori, quindi è indispensabile farli ancora scendere perchè credo i pesci siano debilitati dalle vicissitudini passate.
Non ho molta esperienza con il Toxivec, ma non penso sia necessario, a cura terminata, filtrare con carbone attivo, quantomeno non a breve termine.
L'aeratore tienilo ancora attivo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 20:31   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto. Appena sotto 0.5 smetterei con qualunque trattamento (a parte l'areatore): se il filtro è di nuovo maturo ce la deve fare da solo (ovviamente MISURA almeno 2 volte al giorno).
Le resine non rimetterle.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 20:36   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stiamo combattendo su due fronti, vedi ancora qualche puntino bianco sui pesci? Tieni ancora la temperatura alta, abbassala solo se vedi sofferenza dei pesci e/o delle piante (non tutte sopportano temperature così alte per lungo tempo). I pesci come ho detto sono debilitati e non si può escludere una ritorno dell'ittio, speriamo di no. Comunque anche nelle prossime settimane sorvegliali attentamente per accorgerti precocemente di un eventuale ritorno del parassita.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 23:43   #9
ovodda
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: ovodda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, NO2 in caduta libera!
misurati poco fa stanno attorno a 0,8 mg/l

per quel che riguarda l'ittio ho osservato i pesci ad uno ad uno e sto notanto che i due ancistrus sono leggermente puntinati; a dirla tutta quello dei due che è più grosso sembra avere attorno alla zona dell'occhio una sorta di escoriazione rossa come se fosse stato morso.

sto somministrando vitamine da quando ho portato la temperatura al massimo. tra l'altro domani è l'ultimo giorno di temperatura elevata in quanto dovrei iniziare con la diminuzione progressiva ma viste le condizioni degli ancistrus forse conviene aspettare.

le piante sembrano stare bene; qualche foglia era marcita ma l'ho eliminata al volo
ovodda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 02:50   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, il picco è alla fine. Se dovessi ripetere la cura, falla in vaschetta a parte (un catino di plastica trasparente da 30 lt costa 4 euro, un riscaldatore 15 euro). Per evitare che l'ictio rimanga in vasca, mi parrebbe opportuno lasciare ancora la temperatura un po' alta e l'areatore acceso (dovrebbe ostacolare il nuoto dei microorganismi patogeni, ma per questo chiedi in malattie, non ne ho esperienza diretta).
Misura i nitriti per un altro po' di tempo, per sicurezza.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alle , chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25555 seconds with 13 queries