***dani***, scusa se mi permetto di intervenire, perchè probabilmente non sono all'altezza...però ci provo...
la differenza sostanziale tra le 150w e le 250 w non dovrebbe stare nel più o meno luce emessa, ma nella capacità di penetrazione nell'acqua che la luce emessa ha...ricordo di aver trovato una tabellina tempo fa che faceva vedere la penetrazione della luce dei bulbi hqi di 150w, 250w e 400w a diverse profondità nella nostre vasche....se non ricordo male le 150w, a 10 cm dal pelo dell'acqua, riproducono malamente la luce che noi in natura potremmo ritrovare se non sbaglio a 15m.....e più ci spostiamo verso il basso più la luce viene "tagliata" dall'acqua....
le 250w dovrebbero avere una maggior capacità di penetrazione, avvicinandosi maggiormante (secondo me siamo comunque distanti anni luce) alla luce che potremmo trovare sul reef alle profondità dove vivono i nostri coralli....dunque sommare 3 150w non dovrebbe comunque avere la resa di 2 250w...avresti solo la rocciata coperta meglio.
chiaramente la luce non è l'unico paramentro che permette di avere coralli colorati e con una buona crescita, ma con le 150w devi avere , sempre secondo me, una gestione impeccabile...
insomma, con le 250w dovresti avere la strada leggermente meno in salita...maggior ossido-riduzione, puoi permetterti di dosare "più" cibo e hai maggior penetrazione della luce, così potresti alloggiare i coralli più esigent in fatto di luce non proprio a 5 cm dal pelo dell'acqua...
scusate se non ho utilizzato lumen, par e altri termini difficili, ma spero di essere stato d'aiuto
