Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
mo glielo porto a sansozucth lo tira giù dal terrazzo dopo 15 pagine...
Quote:
il testo è per i neofiti...(sono scelte commerciali)
vero è per neofiti, è una guida di base, ma spolvera un pò tutte le possibilità per un allestimento marino. leggendolo magari saunzucht si accorge che esistono altri sistemi per integrare calcio e carbonati, userà comunque il reattore ma ciò non toglie che con la lettura la sua mente venga a conosenza di nozioni nuove o diverse da quelle che già conosce, e il sapere, secondo me, è fondamentale in tutti i campi.
Magari viene a conoscenza anche delle zone anaerobiche presenti nelle rocce vive? o già lo sà?
A me sembra una splendida vasca, i coralli sono belli, hanno bei colori metterei una spolveratina di caco3 sul vetro di fondo priprio per coprire il vetro e terrei più pulito il vetro dello sfondo.
Cosa non ti convince di questa vasca?
-layout?
-colori?
-crescita?
ho visto vasche piu belle della mia....è solo voglia di migliorarsi...
ho subito un intervento di ernia cervicale e m è uscita un altra ernia..ho forti problemi a pulire il vetro posteriore,non l ho mai pulito...
le basi del ciclo dell azoto le so
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
c'è anche da considerare che lo sfizzerotto aveva metà bianchi e blù e metà blu....e già quì in foto cambia parecchio secondo mè hai una vasca bellissima.....giusto un pò di sabbia manca
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abracadabra, l ho messa 4 volte e 4 volte l ho tolta...mi ha portato sempre problemi ,forse perche inserita ad acquario stabile..poi ho troppo movimento ,a cui non riesco a rinunciare,che me la mette tutta in un angolo...
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
sanzucht2, sìsì sono d'accordo...parlavo di estetica.....sai una vasca con sabbia bianca per quanto sia..... a primo acchito risulta molto bella....di una senza.
tù fai bene a stare così
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
con photoshop on line non se regolano primo.
secondo era un mezzo DSB che poi ha dismesso perchè incopatibile con zeovit-terzo non vedo descrizione del tecnico ma secondo me il reattore cè....
se leggi ha scritto che la nuova vasca non ha impigato il DSB...
io conosco la tua vasca e sappiamo come incide il raettore ma visto che ti piace provare..se vuoi fai il balling usiamo la peristaltica che hai accantonato....(ma quando lo togli er reattore!!!)