Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Visualizza i risultati del sondaggio: Fanno rumore??
io sono disposto a spendere tanto, ma deve valerne la pena... se poi mi sento costretto a venderle per il rumore... bhè... sono un NON affare...
Sulle tunze hai ragione, danno più fastidio, ma è come non averle, sia per il rumore che per la qualità nel lungo periodo.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***,
sul rumore infatti ti dò pienamente ragione.. Quello che volevo dire nella mia prima risposta è che per come è studiata la mia vasca, avrei la parte sinistra completamente libera (la metterò a dx), il movimento è ineguagliabile, probabilmente dovrò spostare pochissimi animali. Per di più la sabbia non è minimamente "toccata" dal flusso, cosa che a me serve..
Diciamo che io sono disposto a sacrificare un po' la silenziosità per avere tutti questi vantaggi, capisco bene che, probabilmente, i miei vantaggi non sarebbero i tuoi.
Resta che a me impressiona..coprire una 120 x 70 con una sola pompa non è poca cosa..
Boh..magari studierò una maniera per "isolarla" un po'..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
E' un pensiero che mi è venuto in mente guardando i miei 2 compressori in ditta.
Praticamente tutta la struttura, a parte il radiatore, è carrozzata.
Sul fondo qualche griglia per l'aria e tutto l'interno è rivestito di materiale insonorizzante.
Ad aver tempo, si potrebbe realizzare una gabbia e provare a rivestirla internamente con diversi materiali tra fonoassorbenti, fonoisolanti e smorzanti.
Sì, stavo pensando a qualcosa del genere. I dubbi sono 2:
innanzitutto come fissare la "scatola" al vetro, dato che alla pompa (o meglio, al motore) non l'attaccherei di certo.
Poi il motore che scalda abbastanza. Niente di esagerato, ma chiuso non mi ispira proprio..ho paura che a fare dei tagli per areare mi faccia tornare al punto di partenza.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
si è completamente chiuso dissipa calore tramite la scocca in lega fatta a lamelle un pò come i dissipatori passivi.. quindi si potrebbe ragionare.. per attaccarla al vetro esistono quei nastri tipo mille chiodi etc, che reggono pesi discreti e sono resistenti all'acqua (i nastri per attaccare gli specchi in bagno)
OK quindi per raffreddare non è un problema, al peggio si mette una piccola griglia e dalla parte opposta della struttura una ventolina.
Personalmente per fare le prove l'affrancherei in qualche maniera (tipo con del nastro adesivo), mentre per un'ancoraggio definitivo userei del silicone che alla fine si sa che è sempre asportabile con una lama.
A conoscere la frequenza sonora, potrei richiedere una consulenza gratuita ad un fornitore specializzato, per la scelta migliore del materiale....
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?