Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
La trovi, la trovi, solo che se non hai un phon che fa aria molto calda, e quindi usi l'accendino, il lavoro viene non troppo bene.
Io ho fatto dei cavi Audio twistati e coperti alle estremita con questa guaina, ho utilizzato l'accendino per far si che aderisse al meglio, ti assicuro che il lavoro è venuto perfetto e molto pulito, inoltre ha un aderenza tale da renderlo isolato.
La guainatermorestringente si trova nei negozi di elettronica dove vendono anche i componenti(resistenze,induttanze,condensatori ecc), almeno qui a bologna, io ho comprato una busta con diverse guaine di diverso diametro.
Concordo. Se non si vede il lavoro fatto con l'aria calda, non si capisce quanto meglio venga rispetto al lavoro fatto di accendino.
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
Il lavoro che ho fatto è stato questo(l'immagine non è mia ma tratta da tnt), onestamente non ho provato con la pistola termica però vi assicuro che con un po di manualità il risultato è stato eccellente...
sjoplin, certo le pompette da camper sono molto piu` piccole, ma ho capito che vanno a 12 V ed io vorrei evitare il rele` e il trasformatore...
thecorsoguy, il tuo consiglio coi "tubetti" mi piace molto, io infatti andavo sempre con il filo avvolto e nastro isolante...
Il mio dubbio e` solo il punto dove devo collegare il galleggiante al filo, perche nel interrutore che usa Leletosi nel suo proggetto c'e` gia` il filo ed e a tenuta stagna. E invece con questi che usa sjoplin non ho idea se si riesce ad isolarlo bene...
A questo punto forse meglio che prendo quelli gia` con il filo...
sjoplin, sei riuscito a isolare bene i contatti? Come lo hai fatto?
Sve, per il discorso 12v leggi bene le 6 pagine di questo post e vedi che si fa
dal galleggiante esce già un filo a tenuta stagna, quindi avrai solo il problema di fare la giuntura di quello spezzone con un altro filo, ovviamente a una discreta distanza dall'acqua. io ho usato la guaina termoretrattile, o restringente, insomma, quella!
Sve, il problema è sempre quello, cioè la prevalenza. se hai pochi cm di dislivello tra vasca e tanica te la cavi anche con le normali pompette da acquario. se i cm aumentano ti occorre una pompa con una buona "spinta" e lì la scelta economica obbligata va verso le pompette da camper
Sve, il problema è sempre quello, cioè la prevalenza. se hai pochi cm di dislivello tra vasca e tanica te la cavi anche con le normali pompette da acquario. se i cm aumentano ti occorre una pompa con una buona "spinta" e lì la scelta economica obbligata va verso le pompette da camper
D'accordo! Anche perche mi serve 1m e 20 cm di prevalenza...
Infatti ho gia` addocchiato questa Eheim, che ha 1.3 m di prevalenza e il prezzo mi sembra buono http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=545
Devo dire, pero` che non ho idea che cosa costano le pompette da camper.
D'altronde l'idea di lasciare un trasformatore acceso 24 ore a giorno non mi va tanto... Sara` che io sono fissata con le lucette stand-bay e le spengo sempre di notte... Figurati un trasformatore ! -28d# -28d# -28d#