Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
lusontr, e li vedrai ancora a lungo... ho trovato un canale di vendita per gli avannotti, che erano il mio cruccio.
Ora so che li posso affidare in mani capaci, una volta cresciuti
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo, mi è venuta in mente una cosa banalissima a proposito delle mangrovie che ciucciano i nitrati (il discorso delle mangrovie forse l'ho letto nella sezione salamastra).
Il pothos fa la stessa cosa, non sarà da biotopo (sicuramente), ma per evitare cambi massicci d'acqua al fine di tenere NO3 sotto controllo in un acquario aperto con poche piante, forse basterebbe mettere un bel cespuglio ricadente di pothos, le radici pare che assorbano i nitrati come spugne. Non avrà il fascino delle mangrovie, ma se si volesse tentare un esperimento, si potrebbe provare ...magari nel salmastro?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Nel dolce funziona di sicuro, e pure meglio delle mangrovie, infatti è comunemente usato in molti allevamenti di ciclidi e nei terracquari.
Il problema è che le radici sono davvero antiestetiche e che il pothos deve essere sostenuto da galleggianti in permanenza, mentre io spero di far crescere le mangrovie fino a poterle ancorare al fondo o alle rocciate...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
davvero bellissimo, trovo che sia molto naturale...e i pesci sono splendidi, complimenti paolo!
Ps: la roccia davanti l'hai messa da poco?(chiedo perchè vedo che è l'unica senza alghe)