Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-05-2012, 19:21   #71
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bambulot Visualizza il messaggio
ma porka paletta quanto costano specialmente il riduttore con doppio manometro....
mi sà mi sà che chiedo direttamente in ospedale,vedo di farla uscire una cosi' ho anche la ricaricha gratis.lol
mhà vedremo cmq grazie e tienici informati sul rubinetto strozzante...
una domanda giusto per curiosità:
saresti disposto a costruirne altri e a venderli ???
se si a che prezzo???
lo chiedo un pò per tutti,credo...
grazie
Si...purtroppo i materiali perossigenoterapia, sono di precisione con misure molto contenute e hanno delle certificazioni che impongono prezzi alti. Io ho usato un riduttore di pressione a due stadi con doppio manometro per saldatura (sempre adatto all'ossigeno. Il costo è nettamente inferiore ma sono più grandi e forse un pò più scomodi per chi ha poco spazio.
Non li costruisco dato che ho solo assemblato degli articoli che ho acquistato o recuperato:
-bombola da 1 lt...circa 70 - 80€ (puoi anche recuperarle usate a un costo minore da chi effetua le ricariche)
-tubo adatto all'ossigeno (vanno benissimo quelli che vendono sempre per ossigenoterapia e costano una cavolata 2 - 3€, 2 metri)
-riduttore pressione per ossigeno a due stadi con doppio manomentro....circa 60
-reattore. Si può utilizzare un qualsiasi contenitore cilindrico che abbia ingresso dall'alto e dal basso (io ho usato un vecchi filtro per resine che avevo in casa che ho descritto qualche messaggio indietro)
-qualche bioball da mettere nel reattore per rendere il flusso acqua gas più turbolento aumentando il contatto acqua gas nel reattore.
-pompa di recupero da almeno 1000l/h per un cilindro da 2 lt. (maggiore sarà il contatto acqua gas e la scomposizione in microbolle il gas e migliore e più veloce l'effetto di incremento dell'ossigeno in vasca.

La ricarica io la pago 3 € e per ora la durata è di circa due mesi abbondanti.

5 mesi fa sono partito con 250 - 260 di redox e ora lo strumento segna 390....il risultato è comunque visibile e decisamente apprezzabile, soprattutto su vasche molto vecchie dove la sedimentazione e il carico organico rende isufficiente l'ossidoriduzione in vasca. Ovviamente ci sono altri fattori da tenere in considerazione per l'ossidoriduzione...skimmer adeguato, illuminazione intensa, forte movimento d'acqua in vasca (se non si hanno lps e molli), ecc.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-05-2012, 22:06   #72
bambulot
Guppy
 
L'avatar di bambulot
 
Registrato: Nov 2011
Città: montemiletto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bambulot

Annunci Mercatino: 0
scusa giuseppe ma questo potrebbe andar bene come reattore???

http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-7254.html

e poi un'altra cosa se lo si mette esterno alla sump e regolando l'uscita la colonna d'acqua a contatto con O2 è sempre uguale a come quello in sump o no???
cmq,grazie per la rispoost molto esaudiente... :)
__________________
e io devo crescere..mhà....

bambulot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2012, 23:32   #73
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra troppo piccolo, io ho usato questo

http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-8543.html

Se usi un reattore troppo piccolo il gas viene trascinato fuori dal basso rimanendo poco in contatto, bisognerebbe provare a ridurre la potenza della pompa e ridurre il flusso di bolle di O2......insomma è da provare!
Per posizionarlo esterno alla sump, non ho provato e non saprei rispondere, ma direi che manca la componente della pressione che si crea nel cilindro quando l'ossigeno va aumentando....ovvero il livello dell'acqua esterna spinge verso l'alto il gas e l'acqua in ingresso da sopra contrasta questa spinta, queste due azioni comprimono l'ossigeno che si scompone in bollicine e va in soluzione nell'acqua che fuoriesce dal basso.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 17:30   #74
chic00
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piccolo problema giuseppe
avevo letto fluido che non usavo + ingresso dal alto con pompa 1200lth ho fatto un foro sotto dello stesso diametro del entrata. per prova sto usando un areatore, ma vedo che il cilindro non si riempe d'acqua. per cui l' acqua che entra dal alto defluisce subito, non creando turbolenza e tanto meno la colonna di contatto.
dove sbaglio?
chic00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 19:49   #75
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da chic00 Visualizza il messaggio
piccolo problema giuseppe
avevo letto fluido che non usavo + ingresso dal alto con pompa 1200lth ho fatto un foro sotto dello stesso diametro del entrata. per prova sto usando un areatore, ma vedo che il cilindro non si riempe d'acqua. per cui l' acqua che entra dal alto defluisce subito, non creando turbolenza e tanto meno la colonna di contatto.
dove sbaglio?
Ma il filtro è posizionato dove il livello esterno dell'acqua arriva quasi al limite superiore del cilindro? Ricordi che avevo spiegato che il reattore va praticamente annegato in acqua? Ci sono le foto qualche post indietro. Metti una foto se hai dubbi in modo che posso vedere. ciao
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 13:15   #76
chic00
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da chic00 Visualizza il messaggio
piccolo problema giuseppe
avevo letto fluido che non usavo + ingresso dal alto con pompa 1200lth ho fatto un foro sotto dello stesso diametro del entrata. per prova sto usando un areatore, ma vedo che il cilindro non si riempe d'acqua. per cui l' acqua che entra dal alto defluisce subito, non creando turbolenza e tanto meno la colonna di contatto.
dove sbaglio?
Ma il filtro è posizionato dove il livello esterno dell'acqua arriva quasi al limite superiore del cilindro? Ricordi che avevo spiegato che il reattore va praticamente annegato in acqua? Ci sono le foto qualche post indietro. Metti una foto se hai dubbi in modo che posso vedere. ciao


si tutto affogato.
ho paura che il foro sotto sia troppo grande (stesso diametro del ingresso)
, e cosi non ce la fà a riempirsi perchè esce subito

il tuo ha gli stessi diametri in ingresso ed uscita?
chic00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 19:00   #77
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da chic00 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da chic00 Visualizza il messaggio
piccolo problema giuseppe
avevo letto fluido che non usavo + ingresso dal alto con pompa 1200lth ho fatto un foro sotto dello stesso diametro del entrata. per prova sto usando un areatore, ma vedo che il cilindro non si riempe d'acqua. per cui l' acqua che entra dal alto defluisce subito, non creando turbolenza e tanto meno la colonna di contatto.
dove sbaglio?
Ma il filtro è posizionato dove il livello esterno dell'acqua arriva quasi al limite superiore del cilindro? Ricordi che avevo spiegato che il reattore va praticamente annegato in acqua? Ci sono le foto qualche post indietro. Metti una foto se hai dubbi in modo che posso vedere. ciao


si tutto affogato.
ho paura che il foro sotto sia troppo grande (stesso diametro del ingresso)
, e cosi non ce la fà a riempirsi perchè esce subito

il tuo ha gli stessi diametri in ingresso ed uscita?
Immergi il cilindro lasciando il foro superiore libero dal tubo. Ora aggancia in alto il tubo della pompa e accendila. A questo punto fai partire le bolle dal tubetto che avrai inserito nel foro inbasso per circa 5cm (inizia con 1 bolla secondo). Una volta fatto questo devi attendere perchè la turbolenza con tante bollicine all'interno del cilindro, non sarà immediato. Prova e dimmi...sarebbe meglio se mettessi un paio di foto.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 21:18   #78
chic00
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Niente ce l ha con me.... Non riesco a tenerlo sul fondo, dopo un po si riempe d aria e vuole galleggiare.
Qualche idea x renerlo giu
chic00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 10:52   #79
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmmmmh......credo sia grande il cilindro che usi. Come avrai visto quello che uso io ha un accessorio che lo tiene fissato alla parete. Se è troppo grande devi considerare che dovendosi riempire in parte di O2, tenderà per forza a galleggiare. Il mio sporge dall'acqua per circa 3 - 4cm, prova a vedere se lasciandolo un pò fuori, galleggia ancora.....hai riempito con le bioball il cilindro?
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 13:38   #80
chic00
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
mmmmmmh......credo sia grande il cilindro che usi. Come avrai visto quello che uso io ha un accessorio che lo tiene fissato alla parete. Se è troppo grande devi considerare che dovendosi riempire in parte di O2, tenderà per forza a galleggiare. Il mio sporge dall'acqua per circa 3 - 4cm, prova a vedere se lasciandolo un pò fuori, galleggia ancora.....hai riempito con le bioball il cilindro?
Si riemputo di bio ball.
Ha una sporgenza per fissarsi al vetro. Ma per usarla devo tenere il cilindro troppo fuori.
Devo inventafmi qualcosa
chic00 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
economico , oxidatorfai , semplice

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30045 seconds with 13 queries