Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-11-2007, 12:39   #1
vento
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2003
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zeospur 2

Sono alla terza dose di tale prodotto iniziata così: la prima dose è stata di 1,5 ml, dopo 20 giorni la seconda di 2ml, dopo altri 20 G. sono arrivato a 2,5 ml su 300 lt netti. Risultati: al primo dosaggio nessuna differenza al secondo, leggero schiarimento del tessuto verso le punte (diciamo i primi 3-4cm ) al terzo, deciso schiarimento di alcuni animali saprattutto delle montipore, la digitata rosso mattone è diventata rosa, la fogliosa marroncina con i polipi viola è diventata bianchiccia mantenendo i suoi polipi viola, la foliosa rosso scuro e sciarita notevolmente mantenento comunque il rosso. Una acro degna di cambiamento da marroncina è diventata verdognola, una A. valida e schiarita nei rami intensificando il viola nelle crescite.

Ora mi/vi chiedo, visto che ho letto in giro, che se avessi avuto valori alti l'aggiunta di zeospur 2 non avrebbe avuto effetto, devo dedurre che questi cambiamenti sono stati determinati da un buon andamendo del sistema o sbaglio? Non dico che per vedere se la vasca ha i valori nella norma bisogna dosare sto prodotto, e meglio chiarire, per non indurre qualcuno a provare.

Ora non sò se continuare con questa dose e con questi tempi o portarla alla dose massima di 1 ml ogni 100 lt.
vento non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
zeospur

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54033 seconds with 15 queries