Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2010, 20:29   #71
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
*Tuesen!*,
Quote:
L'alimentazioni di tali batteri senza l'ausilio di nessun "accelerante" in termini di carbonio
quindi secondo te, almeno in una prima fase, conviene dosare qualche fonte di carbonio organico per arrivare all'eliminazione dei nitrati. Ma non si può ottenere lo stesso risultato con le zeoliti le quali eliminano il problema "alla fonte" adsorbendo l'ammoniaca?
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2010, 20:30   #72
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi se ho capito bene questi batteri eterotrofi alternano fasi di accumulo/rilascio di fosfati a seconda che le condizioni siano aerobiche/anaerobiche, giusto? Se è così il fosfato nelle nostre vasche non può essere "rimosso" (escludendo la precipitazione che è ben altro fenomeno) e la sua concentrazione in soluzione oscilla tra massimi e minimi?
Dovrebbe venir rimosso dalla schiumazione, la quale elimina batteri saturi di fosfato.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 20:32   #73
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Intendo dire che per esempio quando si avvia una vasca e si hanno i fosfati alti (0,2ppm per esempio) e utilizzando per esempio zeovit dopo un mese non sono più rilevabili: i fosfati in questo mese dove sono andati?? non può essere merito dei batteri fosfoaccumulanti di cui parlavi prima.
La maggior parte viene schiumato, un pò viene usato per creare cellule viventi.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 20:36   #74
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi se non sbaglio le scrollatine servono a ripulire la zeolite dai batteri di troppo
No Qbacce, le scrollatine eliminano film batterico e lo mandano in circolo, la maggior parte sono batteri morti sullo strato esterno, i quali andranno ad alimentare i fosforoaccumulanti, gli altri sono fosforoaccumulanti veri e propri insediatisi all'interno del film batterico in piccolissime zone anossiche...secondo me funziona ma se metti un granello in più di cibo.... -28d#
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 20:38   #75
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
*Tuesen!*,
Quote:
la maggior parte sono batteri morti sullo strato esterno, i quali andranno ad alimentare i fosforoaccumulanti.
anche schiumati e ad alimentare anche i coralli
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 20:40   #76
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
una cosa però non mi torna..io ho i PO4 fissi a 0.03 e NO3 a 0.2, però quando cambio la zeolite, il giorno dopo, ho sempre i PO4 a 0.02..seguendo il discorso logico di Christian i PO4 dovrebbero aumentare o perlomeno non diminuire, no?
Probabilmente durante il cambio liberi una forte quantità di biofilm? (ipotesi)
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 20:47   #77
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quindi secondo te, almeno in una prima fase, conviene dosare qualche fonte di carbonio organico per arrivare all'eliminazione dei nitrati. Ma non si può ottenere lo stesso risultato con le zeoliti le quali eliminano il problema "alla fonte" adsorbendo l'ammoniaca?
guarda, a questo punto diventano filosofie, io non sono per l'utilizzo dei due sistemi insieme come molti produttori fanno, se si usa zeolite eviterei carbonio e viceversa. La zeolite elimina il problema ammonio/ammoniaca alla base, quindi non si ha tutta quella necessità di avere un'azione batterica eccellente in vasca, questa la si formerà per la maggior parte nel reattore. Va da se che il sistema, a mio modesto parere e per le prove che io ho fatto, è estremamente sensibile a forti aumenti di carico organico improvvisi a meno di non utilizzare forti dosaggi di zeolite aumentandone la quantità con l'aumentare del carico, non ho mai fatto prove limite, forze Zucchen ne sà decisamente più di me in questo senso.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 20:53   #78
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Riguardo l'utilizzo delle fonti di carbonio si dice e si legge che i batteri autotrofi , quelli cioè in grado di procurarsi carbonio tramite processo chimico dalla CO2, vengono soppiantati dai batteri eterotrofi, quelli cioè che necessitano di fonte di carbonio esterna.
Domande:
-Come si chiamano gli eterotrofi che soppiantano gli autotrofi? Voglio i nomi uno ad uno
-Quale è il meccanismo o la causa che fa si che tali batteri soppiantino gli altri?
-Perchè i due tipi (o sicuramente molti di più) non possono coesistere?
-Perchè non ho mai assistito a picchi di nitrito significativi neppure smettendo di somministrare fonti di carbonio?
Naturalmente si parla di dosaggi di mantenimento e non di dosaggi tali da creare fioriture batteriche come si consigliava all'inizio, sia beninteso....
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 20:56   #79
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo, grazie Ambra per la dritta sul magnesio, l'avevo letto su forum americano...mi sono procurato qualche nudibranco, decisamente pochini per l'oceano che ho messo su, ne cercherò altri e cercherò di utilizzare la combinazione dei due sistemi.....sperem!
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 21:03   #80
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
*Tuesen!*,
Quote:
Quale è il meccanismo o la causa che fa si che tali batteri soppiantino gli altri?
saran + veloci a mangiare e portano via la pappa agli altri
Quote:
-Perchè i due tipi (o sicuramente molti di più) non possono coesistere?
per lo stesso motivo sopracitato: uno è veloce a mangiare e l'altro resta a guardare e..................... muore di fame
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rapporto , ratio , redfield

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34382 seconds with 13 queries