Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-07-2006, 17:27   #71
Alfaking
Guppy
 
L'avatar di Alfaking
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 400
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ehi mixpix, ora che rivedo bene tutto...
ma come hai attaccato le ventole al coperchio ?
le hai siliconate o cosa ?
__________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione...
Alfaking non è in linea  


Vecchio 06-07-2006, 17:38   #72
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì le ho siliconate, così non vibrano...
__________________
MixPix non è in linea  
Vecchio 29-05-2007, 17:44   #73
_marco_88
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rievoco il topic perchè il problema si ripropone..
vorrei chiedere: per il mio acquario, che vi assicuro si scalda tanto (cinque neon da 25W per 150l) basterebbero quattro ventole? E di che vattaggio le devo montare? le ho trovate da 6 e 11 W, a quanto le dovrei alimentare?
Chissà se qualcuno tronerà a scavare da queste parti...
__________________
Marco
_marco_88 non è in linea  
Vecchio 02-06-2007, 11:28   #74
Pirulla
Plancton
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Problema calore...io ho risolto così...

Originariamente inviata da MixPix
Ciao a tutti, dato che qualcuno ha chiesto info sul sistema che ho adottato per raffreddare l'acquario ho pensato di aprire un topic così che magari possa essere utile a molti.

L'idea mi è venuta leggendo un articolo su AP nel quale si spiegava come utilizzare un termostato per ambiente per regolare il riscaldatore dell'acquario e spiegando alla fine come il progetto poteva essere adattato anche per pilotare delle ventole.
L'articolo è questo http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...le/default.asp

Per il mio progetto ho utilizzato:

- 3 ventole per pc a 12V abbastanza economiche ma con una ottima portata di aria
- un termostato digitale comprato su rs ad una cifra più che onesta
- silicone
- saldatore e stagno
- nastro isolante
- dremel
-alimentatore con uscita regolabile da 1.5V a 12V

Dato che non mi andava di lasciare lo sportello del mio acquario aperto per agganciarci le ventole ho pensato di unirle ed incastonarle nel coperchio dell'acquario.
Così le ho affiancate, unite prima con delle fascette da elettricista e poi con silicone, ho preso le misure esatte e poi con il dremel ho tagliato il coperchio.

A questo punto ho lavorato sul termostato come indicato nell'articolo prima linkato connettendo il cavo di alimentazione alla posizione NO (Normal Open) dell'interruttore.

Ho attaccato l'alimentatore al termostato e le ventole all'alimentatore alimentandole però a 5V, già così compiono egregiamente il loro lavoro e sono pressochè inudibili.

Poi ho regolato il termostato in modo tale che faccia partire le ventole a 26.5° e le spenga a 25.5°.

Spero di essere stato abbastanza chiaro anche se ho scritto in 10 minuti perchè sono un pò incasinato, se avete ubbi o domande chiedete pure e sarò felice di rispondervi.

Metto qualche foto del lavoro

A quanto ho capito dalle foto le ventole sono montate all'esterno del coperchio e vorrei sapere (scusa la domanda idiota, ma dovrei farmi fare questo lavoretto da mio marito...) dove hai fatto passare i cavi delle ventoline? Il mio acquario ha una plafoniera integrata con protezione in plastica che prende praticamente tutta la plancia superiore e per ventilare l'acquario dovrei togliere questo coperchio e posizionare le ventole sopra il neon....Mi sa che non si può fare....
__________________
Evviva i Carassi!!!!!
Pirulla non è in linea  
Vecchio 26-05-2008, 14:38   #75
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda: oltre all'alimentatore per le ventole, il termostato stesso come si alimenta? A batterie? O avete trovato una soluzione più "permanente"?
mechrekt non è in linea  
Vecchio 26-05-2008, 15:52   #76
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
quel termostato in particolare va a batterie................altri modelli vanno a 220V, altri a 12V altri ancora a 24V................c'è l'imbarazzo della scelta.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea  
Vecchio 02-06-2008, 13:40   #77
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senza termostato si rischierebbe di scendere troppo con la temperatura e di avere tantissima evaporazione?
Cioè se imposto l'accensione e lo spegnimento delle ventoline insieme alle luci avrei problemi di sbalzi di temperatura?
matt non è in linea  
Vecchio 02-06-2008, 14:29   #78
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, ma se avete il coperchio che chiude la vasca ed incassate le vetole nel coperchio stesso, d'accordo che non sarà a tenuta stagna, ma se, per esempio, mettete tre ventole, non sarebbe meglio metterne due che soffiano ed una che aspira, penso che il rendimento, per i nostri fini, sarebbe migliore
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea  
Vecchio 02-06-2008, 17:45   #79
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esistono pure le ventole da pc di 5v?
Se è così si possono alimentare anche con un semplice caricabatterie per cellulare vero?
matt non è in linea  
Vecchio 09-06-2008, 22:35   #80
fischer
Ciclide
 
L'avatar di fischer
 
Registrato: Feb 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite Skype a fischer

Annunci Mercatino: 0
Vorrei provare anche io questo sistema di ventole, il progetto sarebbe realizzare un pannellino simile all'originale juwel da utilizzare solo in estate. Per ora ho solo il trasformatore che riporta in Output 12 volt e 1,3 A secondo voi posso collegare n.2 ventole da 12 volt?
Devo cercare un pannello in plastica da sagomare e tagliare ed ovviamente 2 ventoline pc.
fischer non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
caloreio , così , problema , risolto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28294 seconds with 13 queries