Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-05-2011, 10:35   #71
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
IO penso di mettere UNA pompa da almeno 8.000 litri /h nominali, quindi circa 5.000 effettivi.

Penso che l'acqua che passa per gli scarichi, cola in sump, passa nello skimmer e torna in vasca è ovviamente molto più ossigenata di quella semplicemente smossa dalle vortech... inoltre molto scambio vasca/sump aiuta a tenere in sospensione i detriti senza scavare nella sabbia, altra cosa desiderabile (i detriti di un organismo sono cibo per l'altro).
Infine appena sotto gli scarichi vorrei realizzare una criptica abbastanza importante e il movimento mi servirà per non avere accumuli di detrito sotto le griglie e per irrorare adeguatamente i filtratori.

Una cosa che non capisco è il discorso che fate sullo skimmer... per me, una volta che la risalita spinge almeno la quantità d'acqua trattata dallo skimmer, va tutto bene.

Più acqua gira, meno rischia di essere riskimmerata... quindi più ne passa e meglio è!
(o no?)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  


Vecchio 24-05-2011, 10:51   #72
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Paolo...
E' proprio li che ci scontriamo(per modo di dire) io e Mauri...
Per come la vedo io lo skimmer dovrebbe trattare poco piu' dell'acqua che e' capace(in teoria) di trattare..in modo che venga "pulita" il piu' rapidamente possibile...
Invece Mauri preferisce,se non ho capito male,che l'acqua venga trattata piu' volte anche se ad ogni passaggio la pulisce meno...
Il risultato e' lo stesso,secondo me,ma con sistemi diversi...
Sul fatto che molti abbiano aumentato di molto lo scambio e abbiano avuto miglioramenti(e nn lo metto in dubbio per carita')bisognerebbe capire anche che scambio avevano prima e,soprattutto,con che skimmer....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea  
Vecchio 24-05-2011, 11:17   #73
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Quindi su una vasca da 1000 litri, uno schiumatoio da 4000 e una risalita da 7500 puo' essere una cosa giusta o e' troppo sovradimensionato?
savo69 non è in linea  
Vecchio 24-05-2011, 11:20   #74
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da savo69 Visualizza il messaggio
Quindi su una vasca da 1000 litri, uno schiumatoio da 4000 e una risalita da 7500 puo' essere una cosa giusta o e' troppo sovradimensionato?
Io direi interscambio 3000 l/h reali e Skimmer da 2000 / 2500 acqua trattata....
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea  
Vecchio 24-05-2011, 11:49   #75
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sono d'accordo con Gianluca, anche secondo me una volta che si ha uno scambio appena superiore dell'acqua che tratta lo skimmer si è a posto, non vedo l'utilità di esagerare..

se lo skimmer tratta 2000 l/h ci sta di arrivare ad uno scambio di 2500 l/h, ma farne passare 6000l/h è esagerato per me..

Nella mia poca esperienza ho visto che l'ossigenazione maggiore la dà lo skimmer, nella vasca di prima avevo uno scambio appena superiore all'acqua trattata dallo skimmer, a fine fotoperiodo arrivavo massimo ad un ph di 8.10, in quella di adesso sempre con uno scambio non esagerato con il bk arrivo a 8.40 ..
bubba21 non è in linea  
Vecchio 24-05-2011, 11:53   #76
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Io direi interscambio 3000 l/h reali e Skimmer da 2000 / 2500 acqua trattata....
In teoria mi basterebbe una NJ4500 per la mandata e il mio skimmer ATI BM 200..... ma non e' un po' poco per una vasca da 2 metri facendo conto di riempirla si sps?
savo69 non è in linea  
Vecchio 24-05-2011, 11:55   #77
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da savo69 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Io direi interscambio 3000 l/h reali e Skimmer da 2000 / 2500 acqua trattata....
In teoria mi basterebbe una NJ4500 per la mandata e il mio skimmer ATI BM 200..... ma non e' un po' poco per una vasca da 2 metri facendo conto di riempirla si sps?
Io userei una nj6000, ma comunque se vuoi riempire di sps lo skimmer mi sembra piccolo.. chiudo l'OT perchè non è giusto inquinare il topic di Paolo
bubba21 non è in linea  
Vecchio 24-05-2011, 11:57   #78
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da savo69 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Io direi interscambio 3000 l/h reali e Skimmer da 2000 / 2500 acqua trattata....
In teoria mi basterebbe una NJ4500 per la mandata e il mio skimmer ATI BM 200..... ma non e' un po' poco per una vasca da 2 metri facendo conto di riempirla si sps?
L'ATI BM200 tratta si e no 800 l/h quindi e di molto sotto dimensionato.....e come Risalita almeno NJ6000, la NJ4500 non riesce a portare in vasca 3000 l/h reali.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea  
Vecchio 24-05-2011, 11:58   #79
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
IO penso di mettere UNA pompa da almeno 8.000 litri /h nominali, quindi circa 5.000 effettivi.

Penso che l'acqua che passa per gli scarichi, cola in sump, passa nello skimmer e torna in vasca è ovviamente molto più ossigenata di quella semplicemente smossa dalle vortech... inoltre molto scambio vasca/sump aiuta a tenere in sospensione i detriti senza scavare nella sabbia, altra cosa desiderabile (i detriti di un organismo sono cibo per l'altro).
Infine appena sotto gli scarichi vorrei realizzare una criptica abbastanza importante e il movimento mi servirà per non avere accumuli di detrito sotto le griglie e per irrorare adeguatamente i filtratori.

Una cosa che non capisco è il discorso che fate sullo skimmer... per me, una volta che la risalita spinge almeno la quantità d'acqua trattata dallo skimmer, va tutto bene.

Più acqua gira, meno rischia di essere riskimmerata... quindi più ne passa e meglio è!
(o no?)
Io per la tua vasca vedrei bene una NJ8500 e 2 pozzetti laterali con scarichi del 50 mm....
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea  
Vecchio 24-05-2011, 12:12   #80
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio

L'ATI BM200 tratta si e no 800 l/h quindi e di molto sotto dimensionato.....e come Risalita almeno NJ6000, la NJ4500 non riesce a portare in vasca 3000 l/h reali.
Solo 800 l/h..? pensavo di piu'.
Cosa ne pensi del KZ revolution M? Ho la possibilità di prenderne uno usato poco
savo69 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
movimento , vasca , x75

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20866 seconds with 13 queries