Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2010, 21:53   #71
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Ink,
non è che tu sia un pò prevenuto nei confronti della zeolite?
Per quanto riguarda la durata della zeolite una volta parlai con andre reef e se non sbaglio mi disse che era un annetto che non cambiava zeolite nel reattore, e la sua vasca mi sembrava procedesse benissimo, ed anche Cri mi sembra avesse affermato, una volta, che nella vecchia vasca l'ha tenuta per 6 mesi
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-08-2010, 21:53   #72
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibarassa Visualizza il messaggio
Cri,
quando il reattore lo fai andare in on/off si deve smettere con le scrollattine....suppongo...
se scrolli quando sta su on è meglio,almeno quando sei a casa ...anche la notte
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 22:51   #73
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
zucchen, cerca su google "clinoptilolite" e "regeneration". Trovi tutti gli articoli che vuoi, fin troppi.
Non ho comunque trovato specificamante che si può rigenerare all'infinito, ma nemmeno che si esaurisce. Molti lavori spiegano per filo e per segno la rigenerazione chimica, nota da molti anni. Quella biologica (si mette appunto la zeolite in un reattore con un flusso di acqua salata e batteri nitrificanti) è più recente (sempre oltre 20anni) ma mancano dettagli...
------------------------------------------------------------------------
http://www.bioline.org.br/request?se09025

Se metti la zeolite in una soluzione con molto più sodio che NH3, la zeolite prenderà questo, lasciando l'ammoniaca... per questo mi chiedo come faccia a funzionare in vasca dove di sodio ce n'è molto di più...

Ultima modifica di Ink; 29-08-2010 alle ore 22:55. Motivo: Unione post automatica
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 23:05   #74
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Questi sono i cationi che attrae, in ordine di affinità dal più attratto al meno
Cs+ > Rb+ > K+ > NH4+ > Ba2+ > Sr2+ > Na+ > Ca2+ > Fe3+ > Al3+ > Mg2+ > Li+
e come vedi, di potassio, stronzio, bario, calcio, magnesio... ce ne sono che conosciamo...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 08:46   #75
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ink,a me sembra di capire ,e dico sembra ,perche non parlo inglese e neanche sono chimico,che in quell articolo che hai postato la rigenerazione avviene con l aggiunta di soda caustica e acido muriatico a un ph compreso tra 9 e 11... ho non ho capito niente

The results obtained from investigation of factors affecting AS, showed that the ammonium removal effeciency is directly related to pH and ammonium concentration. The best effeciency at pH=9 and 11 were acheived as 68% and 95%, respectively (see Fig. 4). Cotman has shown a 84% removal of ammonium ions by air stripping at pH=11 (Cotman et al., 2004). Therefore in regeneration studies, the solution pH must be controled at 11.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 13:22   #76
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Zucchen in quell'articolo usano NaCl e soda caustica. In un altro lavoro che ho letto usavano solo NaCl e poi sciacquavano con acqua bidistillata e poi essicavano a 105°C. In pratica la zeolite ha più affinità con NH3, ma se di Na ce n'è molto di più allora prende quest'ultimo e rilascia NH4. Per questo si usa una soluzione 1M di NaCl. Ma in vasca la concentrazione di NH3 è molto più bassa, anche cento volte più bassa di quella delle acque reflue, perciò mi fa pensare che già il Na presente in vasca sia sufficiente a togliere NH3 dalla zeolite... non capisco questa cosa infatti... e comunque la zeolite si satura molto rapidamente di NH3, non giorni, ma ore... Mi piacerebbe perciò capire veramente gli scambi che la zeolite attua in vasca, anche in relazione ai batteri.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 15:42   #77
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Zucchen in quell'articolo usano NaCl e soda caustica. In un altro lavoro che ho letto usavano solo NaCl e poi sciacquavano con acqua bidistillata e poi essicavano a 105°C.
ho letto anche gli altri sempre se ho capito bene ,si rigenera anche a ph 8 , solo che ti è sfuggito un particolare ,la zeolite rigenerata è sempre stata usata in acqua dolce,in pratica è il sale che la rigenera, mi sembra che ci mette massimo 6 ore.
ora è da capire se nel marino continua a rigenerarsi o si satura ?
dai risultati visivi ,ovvero i cambi di zeolite e reazione degli animali + limpidezza dell acqua ,credo proprio che si saturi.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 18:51   #78
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
zucchen appunto, è quello che ti dico... la zeolite ha più affinità per l'ammoniaca che per il sodio, ma in acqua marina di sodio ce n'è ben di più che di ammoniaca, quindi non so cosa accada...

Peraltro non credo che si rovini la zeolite perchè da nessuna parte ho letto che si denatura o si altera la struttura molecolare. Immagina come se la zeolite fosse una cerhio di calamite e gli atomi caricati positivamente (tutti quelli che ti ho elencato) i pezzi di metallo che vengono attratti in mezzo alle calamite. I nostri cationi passano come un fiume in mezzo alle calamite; alcuni atomi, come se fossero dei pezzi di ferro più grossi (mettiamo l'ammoniaca), vengono attratti più di altri, ma se i grossi fossero pochi ed i piccoli invece molti di più, per una questione di probabilità, ci finirebbero in mezzo più spesso quello piccoli (il sodio) ed i grossi verrebbero spiazzati via e tornerebbero nel fiume... In ogni caso, la struttura di calamite (la zeolite) rimane lì, inalterata... Io la immagino così...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 19:05   #79
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo che te sei piu matto di me è ,in senso buono naturalmente..
dici che non userai mai la zeolite e poi gli conti pure i peli al culo
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 19:20   #80
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Zucchen sono curioso... e poi voglio capire bene la storia del reattore aerobico-anaerobico, per farlo senza la zeolite però... dicono: conosci il tuo nemico... Magari poi userò la zeolite, ma devo capire cosa fa realmente per capire cosa accade in vasca e come intervenire durante il suo utilizzo..
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accumulating , batteri , denitrificanti , organisms , pao , phosphorus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26086 seconds with 14 queries