Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-07-2010, 19:15   #71
Marco Armondi
Plancton
 
Registrato: Jul 2002
Città: Castel Mella (BS)
Azienda: AQUARIUM 2000
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 59
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wubix Visualizza il messaggio
Rieccomi con i valori:

NO3 0,30
PO4 0,03

Buon week end
Considerando che 9 giorni fà i NO3 erano 15 mg/l e i PO4 erano 0,08 mg/l direi che la maturazione sta progredendo bene.
Come ti hanno consigliato tutti: non fare niente, semplicemente aspetta che le alghe se ne vadano da sole.

Ciao Marco
__________________
Marco Armondi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-07-2010, 19:53   #72
wubix
Guppy
 
L'avatar di wubix
 
Registrato: Jul 2005
Città: Castellanza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 attaccati
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Marco!

sì, effettivamente è rientrato tutto in parametri accettabili nel giro di pochissimo tempo.

non faccio niente se non pulire i vetri, oggi ero tentato da un altro cambio ma dopo aver visto i valori ho annullato.

a proposito di cambi... non puoi credere a cosa è successo... una pallina di polistirolo proveniente penso dalle rocce, si è infilata tra il galleggiante del rabbocco e il supporto; morale il galleggiante si è incastrato e non è sceso ad azionare il rabbocco automatico. Me ne sono accorto perchè lo schiumatoio non schiumava, il PH non si alzava, e a quel punto ho visto che il segno che avevo fatto sul vetro della sump come livello normale era sotto di 4 cm!!!!

ma si può? la legge di Murphy colpisce sempre!

buona domenica!
__________________
WUBIX
wubix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2010, 21:12   #73
wubix
Guppy
 
L'avatar di wubix
 
Registrato: Jul 2005
Città: Castellanza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 attaccati
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
Per la grata:

Diventa incandescente = adesso sta sotto 4 t5 e non da nessun segno di cedimento, sotto hqi da 400 watt non ti saprei dire, però posso dirti due cose:
1. se mi dici a che temperatura verrebbe sottoposta posso studiare le transizioni di stato e la degradazione (faccio il chimico e in particolare studio polimeri (plastiche))
2. su una vasca come la tua penserei a una retina in nylon (tipo quelle da pesca): è trasparente e quindi riflette meno luce ed è meno antiestetica.
Comunque se consideri che non devi più andare a dormire con la paura che un pesce ti salti fuori dalla vasca... non è una cosa da poco...
Ciao,

oggi ho misurato per un'oretta circa la temperatura a 3 cm dall'acqua, e siamo di poco sotto i 50°C.
Tra l'altro in questi giorni mi sto documentando su quello che potrei mettere in vasca, e molti dei pesci candidati sono dei saltatori! Nella vecchia vasca avevo un Ecsenius bicolor e so cosa vuol dire raccogliere un pesce da terra...

Dici che ci può essere una soluzione indolore, che possa fare da barriera invisibile, quindi senza togliere preziosa luce ai coralli?

Grazie
__________________
WUBIX
wubix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 08:37   #74
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Il normale filo da pesca è fatto in nylon che ha una transizione vetrosa intorno ai 60°C e una fusione sopra i 200°C, è sottile e trasparente, non ha interazioni con l'acqua (essendo filo da pesca), credo che sia il candidato ideale, quindi bisognerebbe andare a vedere in un negozio di pesca come sono le reti, se esistono trasparenti, di che misure etcetera.

Ci sono due cose che vanno affrontate, uno come fissarlo alla vasca: la mia grata è rigida e una volta appoggiata ai bordi sta su, ma una rete da pesca andrebbe fissata ai bordi e tenuta tesa in qualche modo. La seconda cosa è: come mai nessuno dei "grandi del forum ha fatto una cosa del genere? Ho letto esempi solo su qualche nano eppure a quanto leggo i pesci saltano (o potrebbero saltare) a tutti.. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano anche gli altri di questa cosa...

__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 15:37   #75
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
non che mi ritenga uno dei grandi ma direi che non è il massimo dell'estetica e comunque mai nessuno pesce mi è saltati fuori dalla vasca..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 15:56   #76
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
Il normale filo da pesca è fatto in nylon che ha una transizione vetrosa intorno ai 60°C e una fusione sopra i 200°C, è sottile e trasparente, non ha interazioni con l'acqua (essendo filo da pesca), credo che sia il candidato ideale, quindi bisognerebbe andare a vedere in un negozio di pesca come sono le reti, se esistono trasparenti, di che misure etcetera.

Ci sono due cose che vanno affrontate, uno come fissarlo alla vasca: la mia grata è rigida e una volta appoggiata ai bordi sta su, ma una rete da pesca andrebbe fissata ai bordi e tenuta tesa in qualche modo. La seconda cosa è: come mai nessuno dei "grandi del forum ha fatto una cosa del genere? Ho letto esempi solo su qualche nano eppure a quanto leggo i pesci saltano (o potrebbero saltare) a tutti.. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano anche gli altri di questa cosa...


hai voglia se saltano...però mi sembra di ricordare se guardi in fai da te...che ne sono stati fatti anche per vasche grandine.
Detto questo se devo farmi una griglia così e tutte le volte doverla alzare....preferisco come ho fatto ora.....ho la cornice interna di 10cm su tutto il perimetro,di solito i pesci quando saltano lo fanno dal bordo vetro, uno ha capocciato contro il bordo
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 16:09   #77
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
in effetti anche io ho il vetri interno..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2010, 16:07   #78
wubix
Guppy
 
L'avatar di wubix
 
Registrato: Jul 2005
Città: Castellanza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 attaccati
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

come già detto i pesci saltano, basta darsi una lettura alle schede e ci rende conto, e poi ho un'esperienza personale...
Per la grata, se fatta di materiale leggero tipo nylon con una cornicetta intorno che la tiene rigida, delle stesse dimensioni della vasca, non è ne problematica da spostare/togliere e neanche brutta esteticamente, anche se si potrebbe togliere se sono a casa e rimettere alla sera prima di andare a dormire.

La soluzione dei dieci cm di vetro interno la vedo difficile, penso solo alla calamita per la pulizia, che io non lascio sui vetri, o ogni volta che devo metterci qualcosa; ricordo che la mia vasca è alta 70 cm, quindi non agevolissima come accesso.

Grazie
__________________
WUBIX
wubix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2010, 16:59   #79
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Io avevo lo stesso problema con i ciclidi del malawi ed ho risolto in modo efficace ed esteticamente passabile con delle clips in acciaio e una rete comprata al metro in ferramenta, maglia 10x10mm plastificata.

Tale rete va sagomata creando un bordino da 1 maglia (quindi da 10 mm) in modo da conferirle rigidità... così sostiene da sè il suo peso senza imbarcarsi.
E' collaudata al calore (2 anni a 20 cm sotto le HQL).

Per vedere un dettaglio delle clips, basta cliccare sul mio blog in firma e selezionare la cartella "soluzioni tecniche"
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2010, 18:46   #80
wubix
Guppy
 
L'avatar di wubix
 
Registrato: Jul 2005
Città: Castellanza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 attaccati
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo,

belline le clips, però io pensavo più ad una struttura rigida, autoportante, con un bordino in alluminio o acciaio da appoggiarsi sopra il bordo del vetro e la rete fissata o tipo "sandwich" oppure con delle semplici vitine che la tengono stesa.

Grazie
__________________
WUBIX
wubix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , partito , reef , reef on the rocks , rocks , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21765 seconds with 13 queries