Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2013, 23:22   #71
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Fiori Paolo, la vedi nel modo sbagliato. Se lo scambio è maggiore di quanto tratta lo skimmer, lo skimmer è il fattore limitante. Se lo scambio è inferiore, è lo scambio stesso ad essere limitante perchè lo skimmer al massimo toglie sempre lo stesso e arriverà ad un punto che a forza di ripassare la stessa acqua, questa avrà nutrienti zero o meglio, ci saranno solo i nutrienti che scendono dalla vasca in base allo scambio che tu hai deciso.

L'acqua ha 1 unità di sporco litro. Supponiamo che la vasca sia in equilibrio e venga tolto tanto quanto entra, quindi la concentrazione di sporco rimane invariata nel tempo.
Lo skimmer tratta 1000 l/h e può togliere al massimo 500 unità di sporco/ora.
Se lo scambio è più di 1000 l/h, lo skimmer ogni ora toglie il massimo possibile: 500 unità. Nell'acqua della sump la concentrazione rimane sempre di un'unità di sporco/litro, perchè è alimentata con 1000 unità di sporco/ora.

Ora pensiamo ad uno scambio di 200 l/h; significa che ogni ora scendono in sump massimo 200 unità di sporco. Lo skimmer ne toglie fino a 500 ogni ora. In breve tempo, toglierà tutto lo sporco presente nell'acqua della sump fino a quando no ci saranno solo le 200 unità che scendono dalla vasca. Più di quelle non può toglierne.

Pensi sia più economico avere uno skimmer che toglie tanto e decidere quanto ridurre lo sporco che gli arriva e che quindi toglie? oppure tenere il massimo scambio vasca-sump (per cui paghi la corrente della risalita 24h al giorno) e dover comprare un'altro skimmer più piccolo che lavora sempre al massimo e che se hai bisogno di togliere di più devi avere un altro skimmer più grande?
Questa è una teoria. Teoria, non pratica.

Pensi che uno skimmer grande consumi più corrente?
Il bubble king 200 supermarine che ho tolto consuma al minimo 25w, con 800 l/h di acqua e 1000 di aria, come l'ho sempre fatto lavorare.
L'ultrareef 160 che ho messo consuma 22w, 1000l/h d'acqua, 600l/h d'aria. E' più piccolo, minor tempo di contatto, presumo tolga meno del BK, per questo l'ho messo.
Avrò fatto bene a comprare un altro skimmer? oppure mi sarebbe bastato chiudere un po' la risalita in vasca?
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2013, 23:51   #72
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 51
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa Ink, ma quindi secondo il tuo ragionamento, usare un'unica pompa per gestire risalita e skimmer non è buona cosa, corretto?
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 09:35   #73
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
DYD, in che senso? la risalita che alimenta anche uno skimmer doppia pompa? se fosse così, mi sembra un buon modo per farlo lavorare il meno possibile... Sicuramente ritratta una parte di acqua già trattata, a meno che scarichi in vasca, ma a quel punto la sump perde gran parte delle sue funzioni.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 10:02   #74
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 51
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
No, è a pompa singola.
Chiedevo appunto per il discorso legato all'acqua già trattata... in questo caso l'obbiettivo "lt/h tracimazione vasca = lt/h carico schiumatoio" non è realizzabile
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 15:27   #75
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
DYD, scusa ma non capisco cosa intendi... se lo scopo è fare un solo passaggio nello skimmer, basta realizzare la sump ad hoc. Senza scomparti, non sai quanta acqua sporca entra nello skimmer e quanta ne ricircola.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 15:38   #76
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 51
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
LOL non ci capiamo.... sto dicendo che, il sistema/tecnica che uso io, è errato
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 19:35   #77
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
DYD, non capisco... sarò ottuso, ma non capisco...

non se se il tuo sistema è errato perchè non hai scritto da nessuna parte quale sia il tuo sistema... hai uno skimmer monopompa (non so quale), non so che risalita hai e non capisco cosa significa usare la stessa pompa per skimmer e risalita con uno skimmer monopompa.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 20:45   #78
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 51
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Si mi sono spiegato male...
lg950 che alimento tramite una pompa di risalita "maggiorata" che può gestire più utenze.
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 22:49   #79
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E' un doppia pompa... vedi quello che ho scritto sopra, pertanto: nel tuo caso ricircola gran parte dell'acqua. Il modo più efficiente di farlo funzionare, per come la vedo io, è di fare uno scomparto in sump dove sono presenti gli scarichi della vasca e la pompa di scarico dello skimmer.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2013, 01:18   #80
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Come sempre Luca, centra sempre discussioni di grande interesse.

Per quello che posso dire in base alle mie esperienze, ho riscontrato che nell'ultima vasca dove avevo messo uno skimmer sovradimensionato, non schiumavo quasi niente...forse avevo anche esagerato, quindi ho rimesso il modello inferiore e incredibilmente, riempio un bicchiere in circa 10gg. Anch'io attualmente sono alle prese con coralli troppo chiari e sto alimentando come mai eppure non riesco a far salire ne NO3 ne PO4....ho provato anche a ridurre notevolmente il fotoperiodo...ma niente,
Posso solo dire che la vecchia vasca aveva cambiato marcia quando ho tolto lo skimmer, utilizzando O2 puro tramite reattore. In questo modo arrivavo a saturare di O2 l'acqua, facendo lavorare al massimo i batteri aerobici e non toglievo nulla di oligo, batteri, o nutrienti vari, utili per gli animali.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capire , regolazione , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22428 seconds with 13 queries