Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-01-2011, 15:54   #71
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
un consiglio per le pietre del fosso: buttaci sopra del viakal, se sfrigola non va bene perchè calcarea se non sfrigola sciacquala ultra bene e tienila perchè buona per l'acquario
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-01-2011, 16:57   #72
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 66
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
un consiglio per le pietre del fosso: buttaci sopra del viakal, se sfrigola non va bene perchè calcarea se non sfrigola sciacquala ultra bene e tienila perchè buona per l'acquario
Grazie ti farò sapere
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da AleKK Visualizza il messaggio
ma non mi avevi detto che la usavano per contorno? XD
In effetti mi riferivo alla vecchia vasca del Betta
------------------------------------------------------------------------
Si, dietro..............scatta nuovamente l'ora dell'alta acquariofila .........non piantarla nel fondo perchè svilupperà principalmente radici aeree.......prendi due o tre ciuffi infila la parte terminale in un cannolicchio ceramico e lascia cadere il tutto sul fondo, resterà in piedi bella dritta e cambiarle di posto sarà facile
Ho fatto dei miei cannolicchi, tappo di platica e supporto per rotolino registratore di cassa, sempre di plastica fatto a fette, vedi le foto, sono ancora da pulire




Ultima modifica di cieffe57; 18-01-2011 alle ore 17:01. Motivo: Unione post automatica
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 17:50   #73
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, questi cannolicchi non mi "sconfinferano". Se Vuoi la plastica ci sono le bioballs, altrimenti compra i cannolicchi sinterizzati tipo Siporax della Sera. Lo so che il fai da Te è bello, ma in questo caso temo sia meglio rivolgersi al mercato regolare. Non ho mai sentito di qualcuno che usasse i cannolicchi fatti in casa.
angiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 18:07   #74
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
angiolo,
credo li abbia fatti solo per tener ferme e piante. non con l'intento di farli popolare da batteri.
comunque, nei laghetti, dato il costo esorbitante per fare 1m cubo di cannolicchi, si usano spesso le bottiglie di plastica, o i tappi o cose simili
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 18:30   #75
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusto Onlyreds, ho capito male io. Ma è plastica che affonda?
angiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 19:03   #76
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 66
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
angiolo,
credo li abbia fatti solo per tener ferme e piante. non con l'intento di farli popolare da batteri.
comunque, nei laghetti, dato il costo esorbitante per fare 1m cubo di cannolicchi, si usano spesso le bottiglie di plastica, o i tappi o cose simili
Si esatto, una dritta di Malù, che mi consigliava di ancorare le piante con dei cannolicchi, solo l'unico che poteva avere la disdetta di comprare cannolicchi a forma di dado.... IO, allora per caso ho pensato a questa soluzione
Comunque se dovessero servire per costruire qualche molo i miei cannolicchi sono idonei.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da angiolo Visualizza il messaggio
Giusto Onlyreds, ho capito male io. Ma è plastica che affonda?
Credo che le piante li portino giù, comunque al limite avrò una pianta fluttuante... dovrebbe essere un bell'effetto, questa sera le provo.

Ultima modifica di cieffe57; 18-01-2011 alle ore 19:10. Motivo: Unione post automatica
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 19:30   #77
AleKK
Pesce rosso
 
L'avatar di AleKK
 
Registrato: Sep 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 810
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me se le conficchi sul fondo semplicemente va bene, teoricamente sviluppano delle protuberanze per aggrapparsi.. e visto che sei in maturazione non hai pesci rompi palle che te le tirano su..
AleKK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 22:53   #78
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AleKK Visualizza il messaggio
secondo me se le conficchi sul fondo semplicemente va bene, teoricamente sviluppano delle protuberanze per aggrapparsi.. e visto che sei in maturazione non hai pesci rompi palle che te le tirano su..
Prima che l'egeria si ancori al fondo ci va un bel pò.......va a finire che tutte le volte che Peppe passa lì vicino "un pò brioso" se le ritrova in superfice
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 23:18   #79
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 66
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho preso un sifonatore, ma credo che sia troppo grande per il mio acquario, perchè il tubo è lungo circa 33cm l'acquario h 35, se deve essere riempito, credo che non funzioni poi correttamente. Non l'ho ancora aperto quindi per questo lo voglio cambiare, che dite ho ragione o sbaglio?
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 23:31   #80
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riempirlo è un modo, ma non l'unico....puoi "ciucciare" (niente commenti) l'estremità del tubo come si fa per tirare il vino.........occhio a non berla.
Se hai l'occasione fai un giro nei negozi "cinesi" ne ho trovato uno a 2 euro con una specie di pompetta a mano per l'innesco.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sai , salle , sallesbagliare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29083 seconds with 13 queries