Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-08-2008, 09:05   #71
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
LLorenzo, sui parassiti sono tutte teorie...nessuno sa niente di preciso...ma sicuramente prima o poi si arriva a delle conclusioni
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-08-2008, 11:55   #72
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
LLorenzo, Lorenzo tieni conto che è molto facile che depositino dei bozzoli dato che le uova non le ammazzi nemmeno con l'acido muriatico -28d#
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 13:08   #73
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
algranati, le uova sono solo uno dei motivi, i tubellari secondo la letteratura che tratta i platelminti, sono una classe composta per lo più di predatori e spazzini, cigliati (per nuotare) preferiscono spostarsi per predare o raccogliere rifiuti, molti turbellari sono famigerati mangiatori di molluschi e di bivalvi, ne esiste uno che attacca le montipore! ma cmq preferiscono stazionare vicino o sotto la preda (non il parassitato) sembra addirittura nel caso di alcuni platelminti che attacchino più comunemente i molluschi per poi usare le conchiglie come tane (di cui sfruttano i fori delle valve vengono segnalati più casi con l'aumento della temp o della salinità, (che porta a meno ossigeno disciolto per loro che vivono negli anfratti può essere letale, per quello si sistemano nelle conchiglie vicino ai fori).

Mentre in genere i Monogea sono platelminti tutti Endoparassiti, anche se non c'è letteratura per quanto abbia cercato su Monogea che parassitano coralli, ma solo pesci del reef. Ho trovato una ricerca fatta da un professore australiano su alcuni Monogea parassiti, gli si potrebbe mandare una mail con qualche foto!
Insomma tra tutti i platelminti le turbellarie le escluderei, cmq per fugare il dubbio dovrebbero essere guardati al microscopio.

per dovere di cronaca riporto questo piccolo stralcio che proviane da oltre ocenano ripreso dal sito liveaquaria.com


Quote:
Acropora-Eating Flatworm
Acropra-Eating Flatworm The Acropora Flatworm is starting to become prevalent in the United States, and has been recognized in Germany for the last few years. This unidentified species is a more aggressive species of flatworm that consumes the actual tissue of Acropora sp. corals at a rapid rate. This flatworm is white to opaque in color, and is mostly oval in shape, making them very difficult to notice in the display aquarium. They seem to prefer species of Acropora that have shorter polyps, and are most commonly found on Staghorn types and Tricolor species. This flatworm is very invasive, and immediate action should be taken if noticed in your aquarium
anche perchè oltreoceano non c'è molto a riguardo, però appunto parla + genericamente di verme piatto, da alcune informazioni secondo me sballate su quali attaccherebbe più facilmente (non hanno molte volte esperienze dirette su questi platelminti e si affidano al sentito dire) ma lo definisce come "unidentified species"
E' facilissimo che in natura passino totalmente inosservati, per la difficoltà di essere visti e di fare un bagno di betadine ad una colonia di qualche metro.. e questo è male perchè non si hanno informazioni, il bene è che magari passando informazioni di prima mano a dei ricercatori sul campo, è possibile che si prendano bene, per scoprire una nuova specie e fare qualche pubblicazione
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 16:54   #74
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
inizi a intrigarmi con ste cose
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 17:17   #75
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
LLorenzo, i coralli in salute potrebbero avere sviluppato una sorta di difesa,oppure esiste un predatore specifico,altrimenti le acropore sarebbero tutte estinte,visti i danni che fanno in vasca,potrebbero demolire un intero reef,moltiplicandosi a dismisura...
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 17:19   #76
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi i parassiti che abbiamo nelle nostre vasche non sarebbero turbellarie?ho capito bene?interessante...mandiamo le foto...:)
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 22:03   #77
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me no. ho trovato un ricercatore australiano che si occupa di questi parassiti nei pesci del reef, appena elaboro uno scritto decente me lo faccio tradurre da un mio amico californiano, e gli mando una mail con qualche foto.
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 13:09   #78
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cercavo i parassiti e ce l avevo in vasca.stamattina stavo togliendo un po di robaccia delle rocce vive e un corallo che vedevo stranito da tempo ,posizionato male,(prostrata viola) aveva la base morta ricoperta da alghe e praticelli l ho tolto per fare pulizia e ho trovato la sorpresa,che a dire la verità mi ha fatto piacere... [IMG]http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0587.jpg[/IMGora l ho posizionato piu alto in modo che riceve luce diretta ..lasciando tutte le uova attaccate e togliendo solo il praticello....
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 13:09   #79
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 13:33   #80
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
erano mesi che non cresceva e non prendeva colore,diciamo la vasca è partita a dicembre e da li è non è mai migliorata,anzi la parte inferiore morta e piena di uova,questo dovrebbe significare che le turbellarie erano in contrasto con i buoni valori dell acqua,almeno penso...in 8 mesi ne hanno mangiata una minima parte,come puo darsi che sono venute da poco...ma non penso...ora è stata ben posizionata e secondo me dovrebbe portarla a guarigione....
io non bluffo è..è tutto vero!!!questo non è uno scherzo:)
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coloriturbellarie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24625 seconds with 13 queries