Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-11-2012, 12:22   #71
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 48
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dal fondo farei: argilla 15%, torba 10%, lapillo 50%, sabbia 10%, terriccio15%, corteccia solo in superficie per riempire i vuoti (se vuoi, rimanda in un secondo momento)
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-11-2012, 20:10   #72
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto ma la stratificazione? Nel senso mescolo tutto oppure metto giù a strati...

Tutto questo dovrà aspettare perchè anche la prova acqua di oggi è andata male! Ci sono due micro fori e uno un po più grande. Ho deciso che userò il poliuretano espanso su tutte le pareti interne della struttura così da chiudere definitivamente tutti i buchi una volta per tutte!!!

Posizionerò una lastra sottile di polistirolo (ricoperta di pellicola trasparente per alimenti) a mezzo centimetro di distanza, lungo tutto il perimetro interno della struttura; sfruttando la cannuccia della bombola di poliuretano riempirò tutto per bene. Una volta asciugatasi toglierò semplicemente il muretto di polistirolo. Avrò anche ridotto lo spazio per le piante di mezzo centimetro su tutti i lati ma almeno non mi entrerà più acqua. Inoltra si asciuga in pochissimo tempo e finalmente potrò dedicarmi al layout della vasca che mi entusiasma molto di più! ahahah
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 01:06   #73
bonzo76
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: collegno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 1.529
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bonzo76

Annunci Mercatino: 0
Se posso darti un consiglio, anche io sono impazzito in questi giorni, usa colla per piastrelle, si lavora benissimo, è inerte e la stendi e sagomi come meglio desideri. Io finalmente ho risolto


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
bonzo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 01:13   #74
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bonzo76 esiste qualche marca di preciso che posso usare oppure vanno bene tutte? Devo prenderne una antimuffa o cose simili?! Così mi porto avanti domani quando la compro! Quella già pronta nel barattolo o quella da fare in polvere? Grazie del consiglio!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 12:17   #75
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 48
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questo approccio non mi piace proprio! usare materiali artificiali e carichi di solventi chimici per realizzare un ambiente che dovrà ospitare piante e organismi mi sembra la peggiore forzatura che si possa fare. oltre i contenitori che esistono in commercio non aggiungerei nulla, tranne ovviamnte elementi naturali con cui piante e animai hanno una forte affinità; sono elementi che li aiuteranno ad ambientarsi in quella che sarà la loro casa. preferisco una vasca sbilenca e raffazzonata piuttosto che impiegare sostanze la cui inerzia in acquario non sia comprovata, buon lavoro
------------------------------------------------------------------------
andrew le percentuali si riferiscono allo spessore, dal fondo verso l'alto
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)

Ultima modifica di ANGOLAND; 13-11-2012 alle ore 12:20. Motivo: Unione post automatica
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 16:25   #76
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
questo approccio non mi piace proprio! usare materiali artificiali e carichi di solventi chimici per realizzare un ambiente che dovrà ospitare piante e organismi mi sembra la peggiore forzatura che si possa fare. oltre i contenitori che esistono in commercio non aggiungerei nulla, tranne ovviamnte elementi naturali con cui piante e animai hanno una forte affinità; sono elementi che li aiuteranno ad ambientarsi in quella che sarà la loro casa. preferisco una vasca sbilenca e raffazzonata piuttosto che impiegare sostanze la cui inerzia in acquario non sia comprovata, buon lavoro
------------------------------------------------------------------------
andrew le percentuali si riferiscono allo spessore, dal fondo verso l'alto
Perfetto grazie Angoland!
Per quanto riguarda i materiali sintetici che uso in acquario, servono solo per creare l'impalcatura che sosterrà il mio terrapieno. Tutto ciò è stato utilizzato per dare solidità alla struttura che in altri modi avrebbe potuto "franare" in acqua o spargere terra e altri materiali in giro per l'acquario! Concordo con il tuo punto di vista ma, ripetendomi, trovo che sia la soluzione più comoda sia per me che lo costruisco da zero, come voglio.
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 19:29   #77
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
questo approccio non mi piace proprio! usare materiali artificiali e carichi di solventi chimici per realizzare un ambiente che dovrà ospitare piante e organismi mi sembra la peggiore forzatura che si possa fare.
Sono d'accordo. Attenzione soprattutto ai prodotti "antimuffa", che possono contenere molecole tossiche per gli organismi acquatici. Meglio essere prudenti e usare come collante solo del silicone acetico neutro, senza additivi.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 01:11   #78
bonzo76
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: collegno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 1.529
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bonzo76

Annunci Mercatino: 0
La colla x piastrelle è la kerakoll bio, fatta con materiali di riciclo e a mino impatto ambientale. Per quanto riguarda il plastivel, una volta asciutto diventa inerte, almeno così ho letto, e sono tutti materiale già testati negli anni da diversi utenti....

Ovvio ognuno poi fa ciò che meglio crede, il silicone a mio avviso non è tanto meglio....e i prodotti specifici che vendono sono comunque plastiche....

Mai usare prodotti antimuffa mi raccomando.

Ciao e buon proseguimento

PS riempita la vasca, più nessuna perdita


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
bonzo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 11:28   #79
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
veramente un progetto stupendo,complimenti
non vedo l'ora di vederlo con l'acqua
sarebbe carino anche mettere qualche anfibio che non danneggi i pesci,come le bombina orientalis,mi immaginerei un gruppetto sui sassi fuori dall'acqua mentre sotto nuotano pesci
anche i cynops orientalis ce li vedrei bene,ma non so se andrebbero bene con i pesci...
comunque ancora complimenti
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]

Ultima modifica di Emiliano98; 14-11-2012 alle ore 11:29. Motivo: Unione post automatica
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 22:08   #80
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sarebbe carino anche mettere qualche anfibio che non danneggi i pesci,come le bombina orientalis,
Ben poche specie di Anfibi in natura vivono nei corpi idrici frequentati dai pesci, e la convivenza forzata in acquario non va quasi mai a buon fine, per differenze comportamentali, scambio di parassiti e patogeni, ecc.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
paludarium , tropicale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20317 seconds with 13 queries