Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2011, 13:38   #71
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i complimenti
Lo so che la limnophila ha un'eccessiva distanza tra gli internodi ma non so proprio dove posizionarla, in realtà non la volevo neanche mettere in vasca, me l'hanno mandata per sbaglio, ma è utile visto che è a crescita molto rapida. Se riesco a fare delle foto oggi pomeriggio ne faccio qualcuna dall'alto così magari mi date dei consigli su come posizionare al meglio le piante
Lu ti ringrazio sei stato molto preciso nelle spiegazioni. Ho iniziato con un fotoperiodo di 6 ore per poi passare gradualmente alle 7,30 attuali, si accende la prima plafoniera alle 14:30 poi la seconda alle 16:00; poi si spegne la prima alle 21:00 e la seconda alle 22:00. Ditemi voi se sbaglio qualcosa. Avevo letto delle ore di buio consigliate da dennerle, ma proprio non mi convince(anche se non ho mai provato).
Della pompa sottodimensionata non sapevo nulla, ma avendo lasciato quella di serie del filtro interno mi è impossibile regolarla.....
Proverò con la macchinetta non è che ci capisca molto. Grazie ancora
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2011, 16:54   #72
..Lu
Guppy
 
L'avatar di ..Lu
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Proverò con la macchinetta non è che ci capisca molto. Grazie ancora
cosa intendi per macchinetta?

Beh, il protocollo Dennerle non l'ho sperimentato io direttamente, anche perché abito a un piano basso e non mi va di lasciare le finestre aperte per far entrare la luce minima durante le 3 ore di pausa, quindi resterebbero per tre ore completamente al buio e non so...
Il filtro lento invece io l'ho sperimentato. Ho 2 acquari, uno in ufficio e uno a casa, quello a casa non posso regolarlo e quindi quello che ho lascio
In ufficio invece ho una pompa regolabile e l'ho regolata molto lenta e con tantissimi cannolicchi... una bomba! E non ho neanche CO2, non uso acqua di osmosi. Ho pesci facili certo, ma che sporcano anche un bel po' e l'acqua è sempre bella pulita e con poche alghette.

Ciao! Resto sintonizzato

..Lu
..Lu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 22:15   #73
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ..Lu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
a parte le alghe

Per debellare le alghe dell'acquario che ho in ufficio io ho usato un sistema simile 4 ore di luce, 1 luci spente e poi ancora 4 di luce e ha funzionato.
Non sono d'accordo perche' in questo caso non fai altro che interrompere il ciclo di fotosintesi. Probabilmente essendoci stata meno luce in vasca le alghe sono scomparse, ma probabilmente non avevi nemmeno piante esigenti. Sono d'accordo invece col partire con meno ore di luce fino ad arrivare alle 8 ottimali anche se in tuti i miei layout sono partito subito con 8
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 23:46   #74
..Lu
Guppy
 
L'avatar di ..Lu
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dado69 Visualizza il messaggio
Non sono d'accordo perche' in questo caso non fai altro che interrompere il ciclo di fotosintesi. Probabilmente essendoci stata meno luce in vasca le alghe sono scomparse, ma probabilmente non avevi nemmeno piante esigenti. Sono d'accordo invece col partire con meno ore di luce fino ad arrivare alle 8 ottimali anche se in tuti i miei layout sono partito subito con 8
Ciao Dado
si, non dico che sia il modo giusto di condurre un acquario, anche se addirittura la Dennerle lo suggerisce
Io comunque l'ho fatto solo per un mesetto, adesso l'acquario continua con 8h continuate. Comunque non credo di interrompere il ciclo di fotosintesi, ma solo di rallentarlo, perché la luce arriva comunque, solo in misura minore. Avevo infatti piante poco esigenti, ma non in quanto a luce (limnophilla).

Comunque, senza andare troppo off-topic, un piccolo rimedio a quelle alghe bisogna trovarlo!
Perché l'acquario è proprio bello e quelle alghette un po' rovinano.
Per limitare il diffondersi delle alghe proverei con degli Otociclus, se hai i valori giusti e se non hai intenzione di mettere pesci aggressivi. Gli Oto non risolveranno il problema, perché non mangiano tutte le alghe e neanche quelle già troppo sviluppate, ma almeno ne limitano la diffusione.
Mi pare che hai detto che hai ancora delle lampade a 10.000°K, non sono proprio l'ideale per le alghe, fin ché non ti arrivano le lampade giuste mi limiterei a 6h.

Io non sono molto esperto e riporto solo quello che più esperti hanno detto a me. Di norma non quello che mi dicono i negozianti però

..Lu
..Lu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 23:56   #75
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo in un acquario le alghe sono sempre in agguato -04. Attendono il momento giusto per farsi vedere.
Dalle sue parti gli viene difficile acquistare otocinclus che anch'io ho suggerito insieme a red cherry, anche se la soluzione migliore per contrastare le alghe rimane equilibrare un giusto rapporto di fertilizzante con piante a crescita rapida. Io non andrei accanto alle ore di luce, piuttosto, se le alghe non spariscono, proverei a fare un sostanzioso cambio d'acqua ( 50% ) ripartendo cn meno ferilizzante e provare gli effetti
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2011, 16:54   #76
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi, le alghe continuano a crescere, ma anche le piante. In questi giorni non ho avuto e non avrò fino a lunedì tempo da dedicare all'acquario. Avevo sospeso la fertilizzazione e fatto due cambi ravvicinati di una cinquantina di litri d'acqua RO trattata con sali della sera sperando di risolvere ma niente. Le luci finalmente mi sono arrivate e l'effetto è molto bello. I colori dei pesci e delle piante ne ha guadagnato parecchio anche quelli degli arredi coperti di alghe. Mi stavo chiedendo e se utilizzassi il protalon, ho visto che in certi casi fa miracoli senza causare alcun problema a pesci e piante. Lo so che si sconsigliano sempre prodotti chimici, ma questo mi sembrava buono. Purtroppo la situazione sta diventando imbarazzante. I pesci dovrebbero arrivarmi per la fine della prossima settimana, almeno così ha assicurato il pescivendolo. Dovrebbero entrare a far parte della famiglia sei otocinclus, 5 cory trineatus e due farlowella.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2011, 18:15   #77
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Intanto vediamo una foto della vasca. Dire che se le alghe non soffocano le piante ma restano sugli arredi, io non mi farei troppi problemi. L'errore e' voler fare tutto alla svelta per cercare di non avere piu' alghe nella vasca. L'avere sospeso la fertilizzazione per me' e' stato un grosso errore. Il mio consiglio e', visto che hai i neon nuovi con gradazione piu' bassa, di aspettare i mangia alghe ( i siamensis sono una bomba, vedi se li riesci a trovare ), fai un ulteriore cambio d'acqua ( 1/3 ) e inizia a fertilizzare con un protocollo base mantenendo il fotoperiodo a 8 ore. Posta pero' foto che vediamo
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 15:27   #78
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ciao dado grazie sempre per il tuo prezioso aiuto. Oggi non ho proprio tempo, domani se riesco faccio un bel cambio d'acqua cerco di togliere qualche alga manualmente e devo anche potare e ripiantare un bel pò poi posto le foto così mi dite un pò cosa fare.
Altra nota dolente, il mio ramirezi sta male. E' dimagrito ha gli occhi sporgenti con macchie bianche sulla testa e le branchie. Ho sentito parlare di medicinali antibatterici da usare in casi del genere, però ho letto anche che i ramirezi sono molto delicati e quando si ammalano così quasi sempre sono spacciati Il problema è che qui da me non trovo nessun tipo di medicinali, quindi dovrei ordinarli, ma intanto che faccio l'ordine, me lo spediscono e mi arriva penso che sia troppo tardi. Per favore se qualcuno può dirmi come comportarmi gliene sarei molto grato.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 16:48   #79
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ti consiglio di fare una potatura massiccia, ma graduale. Posta anche i valori della vasca che sono essenziali: PO4, NO3 e NO2 in primis. Non so se nei cambi precedenti hai avuto bruschi cali di temperatura che potrebbe avere influito negativamente sui pesci che come dici potrebbero avere preso la malattia dei " puntini bianchi ", per meglio dire ictio. A tal proposito ti consiglio di chiedere aiuto nella sezione malattie postando foto. Se così fosse andrebbe trattato con blu di metilene. Leggi qui
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ttie/ictio.asp


In tutti i casi, per questi problemi sui pesci, andrebbe a mio avviso sempre presa un'azione cautelativa spostando i pesci ( anche non infetti ), in una vasca di quarantena.
Uno " scusa " ai MOD per l'ot. Fammi sapere sia per la vasca sia se apri un nuovo topic per i pesci
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 19:33   #80
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ecco alcune foto dell'acquario attualmente e dei suoi nuovi ospiti. Le alghe continuano a crescere ho cercato di asportarle manualmente in più ho preso anche della ceratophyllum demersum che tengo galleggiante. I nuovi inquilini sono cinque corydoras julii e due farlowella acus già adulti (avrei preferito trovarli più piccoli), mentre gli otocinclus continuano ad essere solo un miraggio-04. Il ramirezi continua a peggiorare, ho comprato il fauna mor, ma per ora non riesco a fare nessun tipo di trattamento o manutenzione all'acquario causa un piccolo incedente alla spalla.
Poi dado ti volevo chiedere, ma per trattare il ramirezi devo metterlo in un contenitore a parte, temperatura di 30° e areatore 24 ore su 24?
Come sempre grazie
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300 , allestimento , fotostoria , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23170 seconds with 13 queries