Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2014, 17:42   #71
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Miskin Visualizza il messaggio
sto cercando di sistemare la lastra di plexiglass, che uso la sera per sicurezza, per adattarla come coperchio, visto che come diceva entropy i Mogurnda saltano facilemente.
che posso usare per tagliarla a piacimento?
Semplicemente un cutter ben affilato. Non serve arrivare fino in fondo (per tutto lo spessore, intendo). E' un po' come il vetro.
Passi il cutter sul plexiglass 2 o 3 volte (con l'aiuto di una guida dritta), fino ad arrivare a superare metà dello spessore. Poi lo spezzi, facendo coincidere il taglio al bordo di un tavolo.
Non so se sono riuscito a spiegarmi
si si benissimo. io gia' pensavo al seghetto, ma mi sarebbe venuto molto frastagliato come bordo.
provero' sicuramente come mi hai detto tu
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-02-2014, 19:16   #72
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
al massimo scaldi la lama del taglierino... come ho fatto io..
------------------------------------------------------------------------
il contro del plexiglass che ti si riempie di condensa e non vedi piu le galleggianti
e la vasca perderebbe moltissimo del suo tocco naturale e parte del suo facino
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416


Ultima modifica di IlQuarto; 11-02-2014 alle ore 19:19. Motivo: Unione post automatica
IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 19:42   #73
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IlQuarto Visualizza il messaggio
al massimo scaldi la lama del taglierino... come ho fatto io..
------------------------------------------------------------------------
il contro del plexiglass che ti si riempie di condensa e non vedi piu le galleggianti
e la vasca perderebbe moltissimo del suo tocco naturale e parte del suo facino
oltretutto neanche è cosi bello, l'idea è di metterlo solo quando non ci sto io, o mia moglie, in casa. cosi occhio non vede cuore non duole
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 19:47   #74
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

i pro che riduce l'evaporazione..

ma scusa..... una domanda mi viene spontanea
ma anche se sei in casa.. come faresti ad accorgerti se un pesce è saltato fuori?
mica puoi tenere sempre sotto controllo la vasca.....

pur volendo... il tempo di un normale "bisognino fisiologico".. che...... se il pesce è saltato.... è bello che schiattato....


no?
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416

IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 22:06   #75
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IlQuarto Visualizza il messaggio

i pro che riduce l'evaporazione..

ma scusa..... una domanda mi viene spontanea
ma anche se sei in casa.. come faresti ad accorgerti se un pesce è saltato fuori?
mica puoi tenere sempre sotto controllo la vasca.....

pur volendo... il tempo di un normale "bisognino fisiologico".. che...... se il pesce è saltato.... è bello che schiattato....


no?
beh in realtà ci passo spesso e me ne accorgerei, poi fin'ora ho notato che di notte i salti sono molto piu' facili, almeno i primi giorni di notte sentivo spesso rumori (forse testate) sul coperchio, mentre di giorno quando levo il plexi non succede nulla. ultimamente si sono calmati anche di notte cmq, non avverto piu' gli stessi rumori.
__________________

Ultima modifica di Miskin; 11-02-2014 alle ore 22:12. Motivo: Unione post automatica
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 23:38   #76
Lele123
Pesce rosso
 
L'avatar di Lele123
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 37
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
mi piace davvero! complimenti!
__________________
IL MIO RYO-GUMI
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2014, 13:58   #77
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
particolare di come le foglie si adattano, modificandosi, da vita sommersa a emersa:



__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 11:29   #78
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miskin Visualizza il messaggio
particolare di come le foglie si adattano, modificandosi, da vita sommersa a emersa:




solo che non mi ricordo che pianta e', e non l ho inserita neanche nella descrizione. se qualcuno lo sa potrebbe dirmelo?
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 13:55   #79
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti Miskin!
Nella seconda foto vedo un hygrophila difformis emersa.
I salti nelle vasche aperte sono un bel problema...alla fine io ho risolto in modo rapido con delle barriere http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439447
Le ho fatte in poco tempo e senza una buona attrezzatura (vedi candela per piegare il plexiglass )ma se li realizzi con calma vengono gradevoli alla vista e pratici.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 16:11   #80
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
bellissima idea complimenti, sicuramente (quando avro' tempo) cerchero' di mettere in pratica la tua idea per creare qualcosa un po meglio anche per me.

le foto si riferiscono alla stessa pianta, solo che nella prima aveva ancora le foglie acquatiche, nella seconda sta mettendo le nuove foglie emerse. una figata!
le vecchie foglie si sono seccate e annerite
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
riparium , voglia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21634 seconds with 13 queries