Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2014, 11:17   #71
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Ma scusa quando li aggiungi l'acqua è limpida o torbida?
No perchè se è già torbida l'acqua dei cambi allora siamo apposto..

Comunque mi sembra strano, se fossero sali alla lunga e attraverso il ricircolo della pompa del filtro dovrebbero sciogliersi...

__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2014, 11:41   #72
SpongeJohn
Avannotto
 
L'avatar di SpongeJohn
 
Registrato: Jan 2011
Città: Torre Annunziata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Domanda "idiota": l'acqua "puzza"? In ogni caso tornerei alla gestione normale della vasca, e alzerei la mandata del filtro in modo che movimenti per bene l'acqua. Poco cibo e lasciala così per almeno tre giorni.

P.s. controlla che non ci sia accumulo di cibo in vasca, con le mangiatoie automatiche può capitare (osserva sul fondo, sotto la mangiatoia in particolare)
SpongeJohn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 11:49   #73
Sirandrew
Guppy
 
L'avatar di Sirandrew
 
Registrato: Sep 2012
Città: la terra di mezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok dai piano piano sistemiamo........
tanto per cominciare i sali vanno dosati in base ai valori che vuoi ottenere, le indicazioni sul flacone ti dicono in linea di massima i dosaggi standard e indicano il rapporto gh/kh.
Detto questo non so' chi ti ha detto di fare cosi, ma è un folle..........
i sali vanno mescolati bene, molto bene.

E' vero anche quello che dice Tommaso, cioè che anche se fossero i sali, dopo un po' sparirebbero da soli con il normale ricircolo.

Pero' una cosa sbagliata l'abbiamo trovata, quindi partiamo dall'abc per poi capire che cavolo succede in questa benedetta vasca.

La ro la fai tu o la compri in negozio?
se la fai tu sei sicuro sia buona?
idem con patate se la compri in negozio, hai mai fatto i test? ( meglio con un conducimetro, ma anche i reagenti gh e kh vanno bene )

Per ora dammi retta, lascia la vasca girare cosi, fai un giro di valori e postali ( con i reagenti e non con le strisce )
hai comprato poi il test no2?
poco cibo e mani legate.

Piano piano sistemiamo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da SpongeJohn Visualizza il messaggio
Domanda "idiota": l'acqua "puzza"? In ogni caso tornerei alla gestione normale della vasca, e alzerei la mandata del filtro in modo che movimenti per bene l'acqua. Poco cibo e lasciala così per almeno tre giorni.

P.s. controlla che non ci sia accumulo di cibo in vasca, con le mangiatoie automatiche può capitare (osserva sul fondo, sotto la mangiatoia in particolare)
la vedo dura che l'acqua puzza, ha fatto due cambi da 50 litri in 4 giorni..........
e un eventuale accumulo di cibo sul fondo sinceramente non la vedo una causa per l'acqua torbida, semmai no3 alti e giu' di li........

Ultima modifica di Sirandrew; 18-02-2014 alle ore 11:56. Motivo: Unione post automatica
Sirandrew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 12:16   #74
SpongeJohn
Avannotto
 
L'avatar di SpongeJohn
 
Registrato: Jan 2011
Città: Torre Annunziata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sirandrew Visualizza il messaggio

la vedo dura che l'acqua puzza, ha fatto due cambi da 50 litri in 4 giorni..........
e un eventuale accumulo di cibo sul fondo sinceramente non la vedo una causa per l'acqua torbida, semmai no3 alti e giu' di li........
Con tanto (ma tanto) cibo non consumato in vasca c'è un aumento significativo di Nh4( ammonio, ammoniaca non ricordo precisamente, ma non ha un buon odore per niente) che è il primo elemento da cui parte il ciclo dell'azoto. Le conseguenze sono due: una esplosione di batteri che consumano nh4 (nebbia persistente in vasca) e acqua puzzolente.
SpongeJohn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 12:44   #75
Sirandrew
Guppy
 
L'avatar di Sirandrew
 
Registrato: Sep 2012
Città: la terra di mezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
vabhè..... io prima di fare altre ipotesi aspetto tutti i valori
Sirandrew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 17:15   #76
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche se i sali non si sciogliessero nel bidone non centrano con l'acqua bianca che ho in acquario perchè li sto usando da una settimana. L'avqua non puzza, cibo in eccesso non ce ne.
L'acqua la faccio io, i valori sono a posto. In effetti i valori del kh e gh mi sono scesi con i cambi che ho fatto ultimamente. Gli no2 li ho acquistati e ho fatto i test domenica: no2: 0, no3: 0.
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 17:18   #77
Sirandrew
Guppy
 
L'avatar di Sirandrew
 
Registrato: Sep 2012
Città: la terra di mezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
no2 a zero ok, ma no3 a zero è molto ma molto strano..........
soprattutto con i pesci che hai dentro.........
mi puzza molto di filtro non partito o azzerato.........
a questo punto non so' piu' cosa dirti, ma secondo me c'è qualcosa nel fitro che non funziona......
Sirandrew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 17:22   #78
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Resto della mia idea.. O filtrazione meccanica con perlon o cotone idrofilo sul fondo del pratiko o UV..

Se è tanto tempo che dai poco cibo e hai i valori a 0...

L'alternativa è che continui così senza cambi d'acqua e con poco cibo e vedi se così la superi.. Ma mi sa di difficile

__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 17:25   #79
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
Resto della mia idea.. O filtrazione meccanica con perlon o cotone idrofilo sul fondo del pratiko o UV..

Se è tanto tempo che dai poco cibo e hai i valori a 0...

L'alternativa è che continui così senza cambi d'acqua e con poco cibo e vedi se così la superi.. Ma mi sa di difficile

Mi spieghi bene come devo fare per mettere il cotone nel filtro, quanto e per quanto tempo? vorrei provare con questa soluzione.
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 17:52   #80
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Metti del cotone (della lana di perlon sarebbe meglio) sul fondo del pratiko, sotto i cestelli dei canolicchi e delle spugne. Non metterne troppo perchè sennò si impacca troppo e non gira più l'acqua, non metterlo sopra perchè rischi che va a danneggiare la girante.

Serve per vedere se quello che hai in sospensione si può filtrare con un materiale per filtrazione meccanica fine.

Io farei così: lo provi quando sei a casa per un paio d'ore. Lo metti e controlli che la portata non scenda troppo (se si blocca il flusso rischi di bruciare la girante alla lunga). Dopo un paio d'ore vedi come va, se si schiarisce, e se il cotone si sporca molto. Nel qual caso io cambierei il cotone con lana di perlon (meno atta, a mio avviso, all'impaccamento) che lascerei nel filtro fino a totale chiarificiazione dell'acqua, sciaquandola o sostituendola ogni volta che vedi la portata scendere troppo..
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , torbida

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26839 seconds with 13 queries